martedí, 21 ottobre 2025

VELA

Ostia, le barche della 100 Vele riempiono la costa romana

ostia le barche della 100 vele riempiono la costa romana
redazione

Una splendida giornata con vento ovest ha accolto ieri le 111 barche sulla linea di partenza della "100 Vele", la veleggiata organizzata dagli otto circoli velici del litorale di Ostia e Fiumicino giunta alla 23ma edizione.
Uno spettacolo di vele bianche e colorate che hanno "sfilato" dal Pontile di Ostia, fino al canale dei Pescatori per poi far ritorno verso il Porto turistico di Roma con arrivo di nuovo davanti al pontile.
In acqua  barche di ogni genere, dalle piccole tavole a vela, ai Meteor fino alle barche d'altura di 16 metri con equipaggi formati da persone che per la prima volta hanno vissuto l'esperienza di andare in barca ad equipaggi più agguerriti, abituati a regatare fra le boe in competizioni agonistiche. Ma nel caso della "100 Vele" lo spirito è proprio quello di poter dire "io c'ero", senza alcuna ambizione di vincere, ma con il solo obiettivo di partecipare ad una festa della vela e degli appassionati di mare. E' per questo che in acqua sono scesi anche l'equipaggio dell'associazione onlus "Tutti Noi" con un team di giovani con disabilità, e "Le vele in rosa" formato da sole donne, la maggior parte appena uscite da un percorso difficile che, attraverso lo sport della vela, hanno ritrovato la voglia di ripartire e la forza per riprendersi da un periodo di malattia. Alla fine, seppure un vincitore ci sia stato - per la cronaca il trofeo è andato al Sun Fast 43 "Bellamia" di Fabrizio Balassone - lo spirito di festa e il piacere di vivere insieme il mare per un giorno è quello che ha prevalso. L'edizione 2019 è  stato uno degli eventi di esordio del programma "Estate delle Meraviglie" della Regione Lazio, ha goduto del supporto di Guardia Costiera, delle squadre Nautiche della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza, con il patrocinio del X Municipio di Roma. "Quale scenario migliore per questa uscita collettiva - ha commentato l'assessore allo Sport del X Municipio, Silvana Denicolò, che ha partecipato alla veleggiata a bordo di Andromeda -  Lo skyline di Ostia sullo sfondo, tempo e vento ideali, una organizzazione impeccabile: l'obiettivo deve essere quello di farla crescere in maniera esponenziale, coinvolgere tutte le 3000 imbarcazioni fra il Tevere e Porto turistico di Roma. Un'iniziativa che guarda anche all'inclusione con i ragazzi di tutti noi e le donne in rosa; è una grande festa del mare che fa da volano per il nostro territorio all'inizio di una stagione promettente per quanto riguarda le iniziative sportive previste nei prossimi mesi". 
Soddisfatto il presidente del C.S.Yacht, Fabio Falbo, che al crew party e alla premiazione finale ha voluto ringraziare tutti i circoli velici del litorale che da tre anni collaborano all'organizzazione della 100 Vele: "E' stata una splendida edizione - ha detto a conclusione dell'evento - con una giornata ideale e lo spirito giusto per vivere questa festa. Da domani saremo già a lavoro per la prossima edizione del 21 giugno 2020: in quell'occasione ci piacerebbe davvero riuscire a svuotare il Porto turistico di Roma e le banchine lungo il Tevere. Deve essere una festa di Roma e dei romani".  

 


24/06/2019 10:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci