venerdí, 28 novembre 2025

CIRCOLI VELICI

Optimist e Laser per il CV Bari

optimist laser per il cv bari
redazione

Ricco bottino per il Circolo della Vela Bari che nella prima regata del campionato zonale classe Laser svoltasi a Taranto domenica 9 febbraio ha subito fatto vedere di che pasta sono fatti i suoi atleti. I portacolori del Circolo hanno di fatto colonizzato interamente il podio tra i 50 regatanti iscritti nelle tre classi: Standard, Radial e 4.7.

Ciro Basile e Angelo Ostuni hanno conquistato il primo e il secondo posto tra i 14 laser Standard iscritti da tutta l'VIII Zona FIV. Come loro hanno fatto Andrea Mariano, Alessandro Maravalle, Ferdinando Conte ai primi tre posti della classifica Radial tra i 19 partecipanti e con Alberto Divella primo tra gli U17 (e quinto in classifica generale, alle spalle dell'altro compagno di squadra Luca Avvento). La storia non poteva andare diversamente tra i 17 regatanti in classe Laser 4.7. Qui al primo posto si è piazzato Paolo Pettini, primo anche tra gli U16, seguito da Pietro Paolo Semeraro al secondo posto e Gabriele Amodio al quarto, preceduto da Giannuzzi Emanuele (CN L'Approdo di Porto Cesareo) al terzo posto.

 

Mentre alcuni dei suoi atleti e istruttori erano in trasferta a Taranto, il Circolo della Vela ospitava sui suoi pontili l'ultima giornata del penultimo dei 5 raduni GAN (Gruppo Agonistico Nazionale) Optimist con obiettivo team race iniziato venerdì. Ben 24 i ragazzi arrivati nel capoluogo pugliese da tutta Italia per partecipare al raduno. Tra di loro anche il campione europeo e la campionessa in carica oltre alla squadra vincitrice del mondiale ed europeo a squadre. Numeri e risultati quelli del gruppo nazionale che sono il frutto di un lavoro continuo e costante e di una programmazione che non lascia nulla al caso. Nella squadra che ha trovato a Bari ogni condizione meteo per allenamenti intensi e speciali figurano anche Giulio Goffredo, Elettra Muciaccia e Ludovica Montinari del CV Bari. Accompagnati dai tecnici nazionali Marcello Meringolo e Michele Ricci i 24 giovanissimi atleti provenienti da Trieste, Genova, Garda, Ostia, Napoli, Catania, Palermo e Civitanova Marche hanno fatto lezione teorica e pratica e allenamenti a terra e in acqua trovando vento anche oltre i 18 nodi e onda formata nei primi giorni di uscita.

“Come lo scorso anno, siamo tornati a Bari anche quest’anno con i migliori 24 ragazzi del Gruppo Nazionale. Le condizioni che abbiamo trovato sono state molto allenanti e siamo riusciti a completare tutto il lavoro programmato. Devo ringraziare come sempre il Circolo Vela Bari per la consueta ospitalità e disponibilità con i ragazzi e gli allenatori intervenuti che ci hanno supportato in tutto e per tutto nelle nostre attività" ha dichiarato Marcello Merignolo al termine del raduno.

"Oggi siamo doppiamente orgogliosi. Lo siamo per i risultati dei nostri atleti a Taranto che hanno dato prova delle loro grandi capacità iniziando nel migliore dei modi il campionato zonale laser. E al tempo stesso per esser stati scelti per ospitare ancora una volta un raduno del gruppo agonistico nazionale. Questo conferma ancora una volta il grande lavoro che questo Circolo ha fatto per diventare un punto di riferimento per la vela in Italia. Da sempre crediamo nei giovani e nella loro formazione e avere qui sui nostri pontili ragazzi da ogni parte d'Italia che lavorano duramente per migliorarsi è la riprova di quanto la nostra strada sia quella corretta" commenta Gigi Bergamasco, direttore nautico del CV Bari.

 


11/02/2020 11:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Il Trofeo Princesa Sofía protagonista allo Yacht Racing Forum 2025

Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci