One Ocean Foundation (OOF), iniziativa dedicata alla salvaguardia dei mari, e Luna Rossa Prada Pirelli Team, la sfida italiana alla 36^ America’s Cup, annunciano l’inizio della partnership dedicata alla promozione della salvaguardia degli ecosistemi marini e della cultura della sostenibilità ambientale. Legate dall’amore per il mare, Luna Rossa Prada Pirelli Team e OOF uniscono le proprie forze per perseguire un obiettivo comune: proteggere gli ecosistemi marini e costieri.
A sustainable challenge è l’appello - lanciato da Luna Rossa Prada Pirelli Team con l’intento principale di accrescere la consapevolezza circa i temi della sostenibilità ambientale - al quale OOF ha deciso di rispondere supportando il team.
“Salvaguardare i nostri mari, sensibilizzando il maggior numero di persone sullo stato di salute in cui versano e sulla protezione degli ecosistemi marini, rappresenta il nostro obiettivo che ogni giorno perseguiamo attraverso numerose iniziative e progetti a cui ci dedichiamo a molteplici livelli insieme ai nostri partner” – ha commentato Riccardo Bonadeo, Vice Presidente di One Ocean Foundation – “Siamo felici che Luna Rossa Prada Pirelli Team abbia scelto OOF come Sustainability Partner per la sua sfida alla 36^ America’s Cup”.
Grazie alla partnership, Luna Rossa Prada Pirelli Team si schiera attivamente a favore del mare facendosi portavoce dei valori di One Ocean Foundation così come dei punti della Charta Smeralda: un codice etico innovativo e accessibile a tutti attraverso il sito www.1ocean.org. Come Luna Rossa Prada Pirelli Team, chiunque può sottoscriverlo e impegnarsi a osservare un codice di comportamento condiviso per la protezione dei mari.
OOF è infatti quotidianamente impegnata in molteplici attività di carattere educativo, a supporto della ricerca scientifica, di comunicazione e di natura sportiva con la mission di accrescere la consapevolezza circa la tutela ambientale stimolando al contempo relazioni costruttive tra tutti gli stakeholder di diverse fasce d’età e impegnati a più livelli nella preservazione degli ecosistemi marini.
“Il mare è la nostra casa e ogni giorno ci impegniamo per rispettarlo e proteggerlo. Numerosi sono i passi avanti fatti dal nostro team, come l’utilizzo di fibre più sostenibili per l’abbigliamento tecnico, l’introduzione di soluzioni alternative alle plastiche monouso e attività quotidiane di salvaguardia del territorio, come la pulizia delle acque antistanti la base. Ma ancora tanto c’è da fare. Da qui il lancio dell’hashtag #ASustainableChallenge che ci accompagnerà nel nostro percorso ricordandoci che tutto quello che facciamo lo dobbiamo al mare ed è quindi fondamentale promuoverne la tutela – ha commentato Max Sirena, Skipper e Team Director di Luna Rossa Prada Pirelli.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia