giovedí, 9 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela olimpica    manifestazioni    barcolana    star    regate    platu25    j24    snipe    open skiff    kite    lega navale italiana   

LONDRA 2012

Olimpiadi come esca per gli attacchi spam, malware e phishing

Le Olimpiadi di Londra 2012 sono ancora in corso e il Symantec Intelligence Report di questo mese evidenzia che, come per altri eventi sportivi importanti – tra cui i Mondiali di calcio del 2010 – gli attaccanti cercano di trarre vantaggio dall’interesse della gente per questo tipo di eventi. Più di recente, sono stati lanciati una grande varietà di attacchi e truffe con temi basati sulle Olimpiadi 2012. Gli attaccanti hanno utilizzato gli argomenti più interessanti riguardanti le Olimpiadi presenti di recente su Twitter con lo scopo di invogliare le persone a cliccare su link pericolosi. I Tweet sembrano essere stati generati da bot, con frasi mal costruite e ambigue.
Gli URL abbreviati conducono a pagine false che sembrano coprire una varietà di argomenti, inclusi suggerimenti per strategie di business e argomenti relativi alla salute. Tuttavia, il vero scopo di questi siti è quello di diffondere malware. Un toolkit di attacco è presente nel back end delle pagine e tenta di installare una back door trojan o un falso software di sicurezza sui computer vulnerabili che visitano questi siti Web.
Ci sono stati anche pochi casi di spammer che hanno tentato di ingannare gli utenti invogliandoli a scaricare malware. Per esempio, un messaggio di spam che abbiamo incontrato di recente include un link ad un sito web che imita YouTube. Il video in questione si presume riguardi uno scandalo olimpico, ma invece di riprodurre il video, chiede all'utente di installare una nuova versione di Flash. Se l'utente fa clic su OK e viene eseguito il file eseguibile, questo infetterà il computer con un Trojan.


08/08/2012 19:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alla Barcolana va in scena il SUP

L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra

Il 2026 della 52 Super Series

La 52 SUPER SERIES continua a crescere: la stagione 2026 presenta due regate di punta a Lanzarote

Riccardo Pianosi e Jessie Kampman campioni del mondo di Formula Kite

Primo titolo della storia della disciplina per Italia e Paesi Bassi. Pesarese di nascita ma residente a Quartu Sant’Elena, sede del Mondiale, “Ricky” ha preceduto Maeder e Gomez. Dietro all’olandese si sono classificate Moroz e Nolot

Cagliari: al via i Campionati Mondiali delle Classi Olimpiche 49er e Nacra 17

Prosegue la lunga e intensa avventura della grande vela mondiale nel Golfo degli Angeli. Dal 6 al 12 ottobre, Marina Piccola ospita i Campionati del Mondo assoluti delle classi olimpiche 49er, 49erFX e Nacra 17

I J24 in acqua a Cervia

Il Circuito Nazionale J24 e le due nuove classifiche: Rabbit Toio, sorpassa e si porta al comando del Trofeo Ciccolo 2025 mentre Kaster si conferma al vertice del Trofeo Miglior Timoniere-Armatore J24

Rimini: in acqua OpenSkiff e RS Aero

Una sola prova disputata nella prima giornata a causa del mare troppo mosso e onde pericolose in uscita dal porto

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Mondiale Formula Kite: Scirocco amaro per Maeder, Pianosi leader del Mondiale

Nella prima giornata delle Final Series, l'italiano vola al comando approfittando della giornata-no dell'iridato uscente. Donne: dietro Kampman e Nolot, copertina per Young e Lengwiler

Barcolana, Day 2

Il secondo giorno della Barcolana 57 si è aperto sotto il segno della vela inclusiva

I primi 125 anni della LNI Napoli

La Lega Navale Italiana Sezione di Napoli compie 125 anni: la presentazione del volume “La Storia 1900-2025”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci