sabato, 19 luglio 2025

SALONE NAUTICO DI GENOVA

Nonostante tutto Genova c'è!

nonostante tutto genova 232
redazione

Grande attesa per l’avvio domani, giovedì 1° ottobre, della 60ma edizione del Salone Nautico a Genova, l’unico Salone Nautico in Europa nell’era dell’emergenza COVID, che si svolgerà dal 1° al 6 ottobre 2020.

L’arrivo dei rappresentanti del Governo e delle autorità del territorio è in programma alle ore 10.00, accolti dal Presidente di Confindustria Nautica, Saverio Cecchi e dagli Organi Direttivi dell’Associazione di categoria. La tradizionale cerimonia dell’alzabandiera è in programma alle ore 10.45 presso la Terrazza del Padiglione Blu.

 

Seguirà, alle ore 11.00, il Convegno Inaugurale “60 anni di Nautico, un ponte sul futuro”. Sono in programma gli interventi dell’On. Paola De Micheli, Ministra delle Infrastrutture e Trasporti, Giovanni Toti - Presidente della Regione Liguria, Carlo Ferro - Presidente di ICE, Saverio Cecchi - Presidente di Confindustria Nautica. A moderare il convegno, Andrea Pancani, vicedirettore del TG La7.

“L’attesa è quasi terminata e domani prenderà il via un’edizione simbolo, che si apre all’insegna della sicurezza e dell’efficacia - afferma il Presidente di Confindustria Nautica, Saverio Cecchi. Il Salone Nautico di Genova di quest’anno è un modello di gestione e un punto di riferimento unico non soltanto per il nostro settore a livello internazionale.

 

Per raggiungere questo risultato determinante è stato il supporto delle istituzioni del territorio, con il Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti e il Sindaco di Genova Marco Bucci, che proprio nell’emergenza hanno dimostrato la grande capacità di fare sistema. Un ringraziamento va a ICE Agenzia che, anche quest'anno, supporta il Salone Nautico di Genova e l'industria del settore.

Non abbiamo mai messo in discussione la realizzazione del nostro evento, questo è il fondamento della missione dell’Associazione nazionale di categoria. Quello che aprirà domani è un Salone icona della determinazione e del saper fare italiano, un evento che è lo specchio di un settore d’eccellenza del nostro Paese e una vetrina strategica e irrinunciabile del Made in Italy nel mondo.”

 

Sono particolarmente orgoglioso – dichiara il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti  - che Genova e la Liguria ospitino il primo Salone dedicato alla nautica del dopo Covid. Come accaduto dopo la tragedia del Morandi, abbiamo fortemente voluto che il Salone Nautico si tenesse: anche in questo contesto di grande difficoltà, era necessario dare un segnale di ripartenza, in particolare per un settore strategico per l’economia ligure e nazionale e che aveva bisogno di questo appuntamento per rilanciarsi. Il fatto che si tenga, come da tradizione, a Genova, aggiunge valore a un evento che è di per sé nodale. Il taglio del nastro di domani è segno del grande sforzo compiuto da tutte le realtà coinvolte, della reattività del sistema e soprattutto della voglia di guardare al futuro. Il protocollo di sicurezza sarà molto rigido: un pool di ingegneri e di esperti monitoreranno costantemente la situazione, i biglietti sono in vendita solo online, ci saranno due ingressi, termoscanner, varchi automatizzati e percorsi differenziati proprio perché tutto possa avvenire tutelando la salute di espositori e visitatori. Tutti coloro che vorranno partecipare troveranno una Genova splendida e bellissima, pronta ad accoglierli, in sicurezza”.

 

La cerimonia di apertura  e il convegno inaugurale saranno trasmessi in streamingall’indirizzo https://sntv.salonenautico.com/, sul sito sole24ore.com e sulle pagine Facebook de I Saloni Nautici e di Confindustria Nautica. Sarà possibile seguire in streaming anche i principali appuntamenti, convegni ed eventi collaterali della settimana.

 

A seguire, a partire dalle ore 13.00, presso il Breitling Theatre, si terrà l'evento "Colore, bellezza e innovazione. La rotta dell'eccellenza da Genova a Dubai", un'occasione per fare il punto sull’avventura che vedrà l'Italia e i suoi territori protagonisti a Expo2020 Dubai. L’appuntamento è organizzato da Gruppo Boero e Padiglione Italia Expo Dubai 2020, i relatori saranno Andreina Boero, Presidente del Gruppo Boero, Marcello Fondi, Commissario Generale Aggiunto per Expo 2020 Dubai e Giovanni Soldini – skipper e navigatore oceanico. Modera Antonio Macaluso, editorialista del Corriere della Sera.

 

Alle 15.30 è in programma la visita del Presidente di Confindustria Carlo Bonomi che sarà accolto dal Presidente Cecchi e dai componenti del Consiglio di Confindustria nautica. Nel corso della sua visita, il Presidente Bonomi incontrerà gli imprenditori del settore e visiterà l’area espositiva.

 

Alle 18.00, presso la Sala Forum del Pad. Blu, prenderà il via l’appuntamento “L’Alfabeto del futuro - Le reti del nostro domani”, un racconto sui giornali e sui siti del gruppo, organizzato da La Stampa/ Il Secolo XIX, che fa tappa a Genova, al Salone Nautico: un viaggio tra città e argomenti diversi, in cui il comune denominatore è l’innovazione. I moderatori dell’incontro saranno Massimo Giannini,direttore La Stampa e Luca Ubaldeschi, direttore Il Secolo XIX. Partecipano Alessandro Profumo – A.D. gruppo Leonardo, Carlo Bonomi - Presidente di Confindustria, Giovanni Soldini skipper e navigatore oceanico, Carlo Molaschiresponsabile divisione e-commerce di Esselunga.

 

Sono già 10.544 gli skipper iscritti alla Genova – Trieste Regatta 2020, evento digital organizzato dal 60°Salone Nautico e dalla Barcolana sul portale virtualregatta.com, che prenderà il via domani 1° ottobre alle 10.45 per una regata no stop che si concluderà a Trieste prima dell’inizio della 52esima Barcolana in calendario l’11 ottobre prossimo.

Sul sito salonenautico.com sono disponibili tutte le informazioni per vivere il 60° Salone Nautico di Genova e per acquistare i biglietti d’ingresso che, quest’anno, si possono acquistare esclusivamente online all’indirizzo https://shop.salonenautico.com/it .

 

TUTTI GLI APPUNTAMENTI DI DOMANI 1° OTTOBRE

Breitling Theatre

Ore 10.30 – 13.00: Diretta Video della Cerimonia inaugurale e Convegno Inaugurale: 60 anni di Nautico, un ponte sul futuro.

Ore 13.00 – 14.30: “Colore, bellezza e innovazione. La rotta dell'eccellenza da Genova a Dubai" – organizzato da Gruppo Boero e Padiglione Italia Expo Dubai 2020 .

Ore 15.30: Visita di Carlo Bonomi, Presidente Confindustria

Ore 14.30 – 15.30: Conferenza stampa: Presentazione dati “Mare Sicuro” e campagne ambientali della Guardia Costiera – A cura del Corpo delle Capitanerie di Porto.

Ore 16.00 – 17.00: Conferenza: Lega Navale Italiana: cultura, sport e sociale, la base nautica per Enti e associazioni del Terzo settore.

Ore 17.00 – 18.00: Conferenza Stampa Antonini Navi.

 

Mezzanino Pad. BLU

Ore 10:30 – 11:00: Cerimonia Inaugurale – Terrazza Pad. Blu

Ore 11.00 – 13.00: Convegno Inaugurale: 60 anni di Nautico, un ponte sul futuro – Terrazza Pad. Blu

Ore 18.00 – 20.00: L’alfabeto del futuro – Le reti del nostro domani - Un racconto sui giornali e sui siti del gruppo: un viaggio a tappe all’insegna dell’innovazione – a cura di La Stampa/ Il Secolo XIX – Terrazza Pad. Blu

Ore 19.00-20.00 Conferenza Stampa Suzuki – Sala Forum

 


30/09/2020 18:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci