lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

manifestazioni    regate    rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca   

SALONE NAUTICO DI GENOVA

Nonostante tutto Genova c'è!

nonostante tutto genova 232
redazione

Grande attesa per l’avvio domani, giovedì 1° ottobre, della 60ma edizione del Salone Nautico a Genova, l’unico Salone Nautico in Europa nell’era dell’emergenza COVID, che si svolgerà dal 1° al 6 ottobre 2020.

L’arrivo dei rappresentanti del Governo e delle autorità del territorio è in programma alle ore 10.00, accolti dal Presidente di Confindustria Nautica, Saverio Cecchi e dagli Organi Direttivi dell’Associazione di categoria. La tradizionale cerimonia dell’alzabandiera è in programma alle ore 10.45 presso la Terrazza del Padiglione Blu.

 

Seguirà, alle ore 11.00, il Convegno Inaugurale “60 anni di Nautico, un ponte sul futuro”. Sono in programma gli interventi dell’On. Paola De Micheli, Ministra delle Infrastrutture e Trasporti, Giovanni Toti - Presidente della Regione Liguria, Carlo Ferro - Presidente di ICE, Saverio Cecchi - Presidente di Confindustria Nautica. A moderare il convegno, Andrea Pancani, vicedirettore del TG La7.

“L’attesa è quasi terminata e domani prenderà il via un’edizione simbolo, che si apre all’insegna della sicurezza e dell’efficacia - afferma il Presidente di Confindustria Nautica, Saverio Cecchi. Il Salone Nautico di Genova di quest’anno è un modello di gestione e un punto di riferimento unico non soltanto per il nostro settore a livello internazionale.

 

Per raggiungere questo risultato determinante è stato il supporto delle istituzioni del territorio, con il Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti e il Sindaco di Genova Marco Bucci, che proprio nell’emergenza hanno dimostrato la grande capacità di fare sistema. Un ringraziamento va a ICE Agenzia che, anche quest'anno, supporta il Salone Nautico di Genova e l'industria del settore.

Non abbiamo mai messo in discussione la realizzazione del nostro evento, questo è il fondamento della missione dell’Associazione nazionale di categoria. Quello che aprirà domani è un Salone icona della determinazione e del saper fare italiano, un evento che è lo specchio di un settore d’eccellenza del nostro Paese e una vetrina strategica e irrinunciabile del Made in Italy nel mondo.”

 

Sono particolarmente orgoglioso – dichiara il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti  - che Genova e la Liguria ospitino il primo Salone dedicato alla nautica del dopo Covid. Come accaduto dopo la tragedia del Morandi, abbiamo fortemente voluto che il Salone Nautico si tenesse: anche in questo contesto di grande difficoltà, era necessario dare un segnale di ripartenza, in particolare per un settore strategico per l’economia ligure e nazionale e che aveva bisogno di questo appuntamento per rilanciarsi. Il fatto che si tenga, come da tradizione, a Genova, aggiunge valore a un evento che è di per sé nodale. Il taglio del nastro di domani è segno del grande sforzo compiuto da tutte le realtà coinvolte, della reattività del sistema e soprattutto della voglia di guardare al futuro. Il protocollo di sicurezza sarà molto rigido: un pool di ingegneri e di esperti monitoreranno costantemente la situazione, i biglietti sono in vendita solo online, ci saranno due ingressi, termoscanner, varchi automatizzati e percorsi differenziati proprio perché tutto possa avvenire tutelando la salute di espositori e visitatori. Tutti coloro che vorranno partecipare troveranno una Genova splendida e bellissima, pronta ad accoglierli, in sicurezza”.

 

La cerimonia di apertura  e il convegno inaugurale saranno trasmessi in streamingall’indirizzo https://sntv.salonenautico.com/, sul sito sole24ore.com e sulle pagine Facebook de I Saloni Nautici e di Confindustria Nautica. Sarà possibile seguire in streaming anche i principali appuntamenti, convegni ed eventi collaterali della settimana.

 

A seguire, a partire dalle ore 13.00, presso il Breitling Theatre, si terrà l'evento "Colore, bellezza e innovazione. La rotta dell'eccellenza da Genova a Dubai", un'occasione per fare il punto sull’avventura che vedrà l'Italia e i suoi territori protagonisti a Expo2020 Dubai. L’appuntamento è organizzato da Gruppo Boero e Padiglione Italia Expo Dubai 2020, i relatori saranno Andreina Boero, Presidente del Gruppo Boero, Marcello Fondi, Commissario Generale Aggiunto per Expo 2020 Dubai e Giovanni Soldini – skipper e navigatore oceanico. Modera Antonio Macaluso, editorialista del Corriere della Sera.

 

Alle 15.30 è in programma la visita del Presidente di Confindustria Carlo Bonomi che sarà accolto dal Presidente Cecchi e dai componenti del Consiglio di Confindustria nautica. Nel corso della sua visita, il Presidente Bonomi incontrerà gli imprenditori del settore e visiterà l’area espositiva.

 

Alle 18.00, presso la Sala Forum del Pad. Blu, prenderà il via l’appuntamento “L’Alfabeto del futuro - Le reti del nostro domani”, un racconto sui giornali e sui siti del gruppo, organizzato da La Stampa/ Il Secolo XIX, che fa tappa a Genova, al Salone Nautico: un viaggio tra città e argomenti diversi, in cui il comune denominatore è l’innovazione. I moderatori dell’incontro saranno Massimo Giannini,direttore La Stampa e Luca Ubaldeschi, direttore Il Secolo XIX. Partecipano Alessandro Profumo – A.D. gruppo Leonardo, Carlo Bonomi - Presidente di Confindustria, Giovanni Soldini skipper e navigatore oceanico, Carlo Molaschiresponsabile divisione e-commerce di Esselunga.

 

Sono già 10.544 gli skipper iscritti alla Genova – Trieste Regatta 2020, evento digital organizzato dal 60°Salone Nautico e dalla Barcolana sul portale virtualregatta.com, che prenderà il via domani 1° ottobre alle 10.45 per una regata no stop che si concluderà a Trieste prima dell’inizio della 52esima Barcolana in calendario l’11 ottobre prossimo.

Sul sito salonenautico.com sono disponibili tutte le informazioni per vivere il 60° Salone Nautico di Genova e per acquistare i biglietti d’ingresso che, quest’anno, si possono acquistare esclusivamente online all’indirizzo https://shop.salonenautico.com/it .

 

TUTTI GLI APPUNTAMENTI DI DOMANI 1° OTTOBRE

Breitling Theatre

Ore 10.30 – 13.00: Diretta Video della Cerimonia inaugurale e Convegno Inaugurale: 60 anni di Nautico, un ponte sul futuro.

Ore 13.00 – 14.30: “Colore, bellezza e innovazione. La rotta dell'eccellenza da Genova a Dubai" – organizzato da Gruppo Boero e Padiglione Italia Expo Dubai 2020 .

Ore 15.30: Visita di Carlo Bonomi, Presidente Confindustria

Ore 14.30 – 15.30: Conferenza stampa: Presentazione dati “Mare Sicuro” e campagne ambientali della Guardia Costiera – A cura del Corpo delle Capitanerie di Porto.

Ore 16.00 – 17.00: Conferenza: Lega Navale Italiana: cultura, sport e sociale, la base nautica per Enti e associazioni del Terzo settore.

Ore 17.00 – 18.00: Conferenza Stampa Antonini Navi.

 

Mezzanino Pad. BLU

Ore 10:30 – 11:00: Cerimonia Inaugurale – Terrazza Pad. Blu

Ore 11.00 – 13.00: Convegno Inaugurale: 60 anni di Nautico, un ponte sul futuro – Terrazza Pad. Blu

Ore 18.00 – 20.00: L’alfabeto del futuro – Le reti del nostro domani - Un racconto sui giornali e sui siti del gruppo: un viaggio a tappe all’insegna dell’innovazione – a cura di La Stampa/ Il Secolo XIX – Terrazza Pad. Blu

Ore 19.00-20.00 Conferenza Stampa Suzuki – Sala Forum

 


30/09/2020 18:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci