Soulaima, la barca a vela X-Yachts X-35 targata ALA che difende i colori del Reale Yacht Club Canottieri Savoia, ha vinto la 34esima Coppa Pacifico, messa in palio dal Circolo del Remo e della Vela Italia nell’ambito del Campionato Invernale Vela d’Altura del Golfo di Napoli.
La seconda giornata di regate, domenica scorsa, è stata caratterizzata da poco vento; gli equipaggi sono riusciti a completare una sola prova e con il primo posto di giornata e gli ottimi piazzamenti della scorsa domenica, l’equipaggio di Soulaima (Classe ORC) ha conquistato il trofeo.
“Il Campionato Invernale Vela d’Altura di Napoli è complesso e avvincente, non solo per il numero di barche in gara, ma soprattutto perché i team avversari sono estremamente performanti e composti da professionisti che provengono da esperienze veliche e circuiti internazionali molto importanti”, Davide Russo, Owner del Progetto vela in ALA. “E, forse, è proprio questo che ci spinge ancora di più a dare il massimo in ogni regata e che ci rende fieri di portare a casa degli ottimi risultati, come il recupero che siamo riusciti a fare nella seconda bolina e nell’ultima poppa; recupero che ci ha poi consentito di vincere il trofeo”
Al secondo posto, nella classe ORC, Nientemale di Giuseppe Osci e Riccardo Calcagni (LNI Pozzuoli), al terzo Cosixty 8 di Salvatore Casolaro (CN Torre Annunziata).
Nella categoria Sportboat ha primeggiato Gulliver di Aldo Borin della Lega Navale di Napoli seguito da Zizzè Pacchiana di Sergio Giusti e Gaba di Claudio Polimene, entrambi equipaggi del C.N. Torre del Greco.
Per i Grancrociera primo posto per Sly Fox Cube di Roberto Fotticchia e Michele Gagliardi del RYCC Savoia; secondo posto per Zen 2 di Cesare Bertoli della LNI Pozzuoli e a seguire Vis Iovis di Vincenzo Giugno della LNI Napoli.
Si chiude così il challenge perpetuo intitolato ad Arturo Pacifico che apre tradizionalmente il Campionato. Prossimo appuntamento fissato per il 27 novembre 2022 con la Coppa Giuseppina Aloj (istituita oltre quarant’anni fa in memoria della moglie del dottor Giuseppe Aloj) al RYCC Savoia.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro