Soulaima, la barca a vela X-Yachts X-35 targata ALA che difende i colori del Reale Yacht Club Canottieri Savoia, ha vinto la 34esima Coppa Pacifico, messa in palio dal Circolo del Remo e della Vela Italia nell’ambito del Campionato Invernale Vela d’Altura del Golfo di Napoli.
La seconda giornata di regate, domenica scorsa, è stata caratterizzata da poco vento; gli equipaggi sono riusciti a completare una sola prova e con il primo posto di giornata e gli ottimi piazzamenti della scorsa domenica, l’equipaggio di Soulaima (Classe ORC) ha conquistato il trofeo.
“Il Campionato Invernale Vela d’Altura di Napoli è complesso e avvincente, non solo per il numero di barche in gara, ma soprattutto perché i team avversari sono estremamente performanti e composti da professionisti che provengono da esperienze veliche e circuiti internazionali molto importanti”, Davide Russo, Owner del Progetto vela in ALA. “E, forse, è proprio questo che ci spinge ancora di più a dare il massimo in ogni regata e che ci rende fieri di portare a casa degli ottimi risultati, come il recupero che siamo riusciti a fare nella seconda bolina e nell’ultima poppa; recupero che ci ha poi consentito di vincere il trofeo”
Al secondo posto, nella classe ORC, Nientemale di Giuseppe Osci e Riccardo Calcagni (LNI Pozzuoli), al terzo Cosixty 8 di Salvatore Casolaro (CN Torre Annunziata).
Nella categoria Sportboat ha primeggiato Gulliver di Aldo Borin della Lega Navale di Napoli seguito da Zizzè Pacchiana di Sergio Giusti e Gaba di Claudio Polimene, entrambi equipaggi del C.N. Torre del Greco.
Per i Grancrociera primo posto per Sly Fox Cube di Roberto Fotticchia e Michele Gagliardi del RYCC Savoia; secondo posto per Zen 2 di Cesare Bertoli della LNI Pozzuoli e a seguire Vis Iovis di Vincenzo Giugno della LNI Napoli.
Si chiude così il challenge perpetuo intitolato ad Arturo Pacifico che apre tradizionalmente il Campionato. Prossimo appuntamento fissato per il 27 novembre 2022 con la Coppa Giuseppina Aloj (istituita oltre quarant’anni fa in memoria della moglie del dottor Giuseppe Aloj) al RYCC Savoia.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24