Terzultimo appuntamento con la cinquantesima edizione del Campionato Invernale di vela del Golfo di Napoli giunto, ormai, alle battute finali.
La settima tappa, organizzata dalla Lega Navale Italiana, sezione di Napoli e sezione di Pozzuoli, si svolgerà domenica 20 febbraio, per l’assegnazione delle due coppe in palio, il Trofeo Lega Navale Italiana e il Trofeo Serapide.
“Siamo davvero felici di poter tornare in mare a disputare uno degli appuntamenti fissi della nostra storia velistica – sottolinea il Presidente della Lega Navale di Napoli, avv. Alfredo Vaglieco – La tappa organizzata dalla Lega Navale di Napoli e dalla Lega Navale di Pozzuoli è un grande classico del Campionato Invernale, sono ormai cinquanta anni che riproponiamo questo evento ed è bello vedere come, nonostante il passare del tempo, non abbia perso il suo fascino. Dopo lo stop forzato imposto dalla pandemia, stiamo assistendo ad una sorta di rinascita dell’interesse e della passione per il mare e per la vela. Lo dimostra la crescita del numero di iscritti ai nostri corsi: abbiamo raggiunto cifre mai toccate prima, a riprova che i difficilissimi mesi di lookdown hanno stimolato la voglia di spazi aperti e di libertà che solo il mare sa trasmettere”.
“La settima tappa del “Campionato Invernale di vela del Golfo di Napoli” ad opera della sezione di Pozzuoli e di quella di Napoli, ciascuna delle quali ha messo a disposizione le proprie risorse, offre agli appassionati di vela giornate indimenticabili arricchite dalla splendida cornice del golfo partenopeo che le ospita e ci fa sperare in una ripresa piena delle attività sportive lungamente sospese a causa della pandemia purtroppo ancora in atto”, sottolinea il presidente della Lega Navale di Pozzuoli, avv. Giuseppe Dante.
A due soli appuntamenti dalla fine – il Campionato Invernale si concluderà, infatti, il prossimo week-end, con le regate di sabato 5 e di domenica 6 marzo, entrambe organizzate dalla sezione Sport Velico della Marina Militare Italiana e dalla Sezione Velica dell’Accademia Aeronautica – la situazione, in classifica generale, è la seguente: nella classe Grancrociera, al primo posto Chiara di N. Landi e A. Esposito (LNI Napoli), seguita da Zen 2 di Cesare Bertoli (LNI Pozzuoli) e da Diecitrentuno di Sergio Della Volpe (LNI Pozzuoli); nella classe ORC, guida Cosixty di Salvatore Casolaro (C.N.Torre Annunziata), seguita da Nientemale di Giuseppe Osci e Riccardo Calcagni (LNI Pozzuoli) e da Patricia di Domenico Buonomo (LNI Napoli); infine, nella classe Sportboat, conduce Gaba di Claudio Polimene (C.N. Torre del Greco), con alle spalle Jeko 3 (Circolo Nautico Torre del Greco) e da Artiglio di F. Urso e E. Fasci (LNI Napoli).
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter