Domenica 17 febbraio torna il Campionato Invernale Vela d’Altura del Golfo di Napoli, alla sua 48esima edizione. Il Circolo Nautico Torre del Greco organizza il Trofeo Città Torre del Greco, sesta tappa dell’Invernale che assegna le coppe “Antonio Di Giacomo”, “Nicola De Dilectis”, “Mario Martinez” e il "Trofeo Pio Monte dei Marinai".
Segnale di partenza alle ore 10 a Napoli, gli oltre sessanta equipaggi iscritti disputeranno una regata costiera verso Torre del Greco, dove sarà posizionata la boa d’arrivo tra le acque antistanti il porto e la terrazza del Circolo. “Per noi questa regata è un super classico”, spiega il presidente del club vesuviano, Gianluigi Ascione. “E’ quasi sempre stata una costiera e ha un fascino particolare, perché di fatto attraversa il Golfo in uno scenario di incomparabile bellezza”.
La cerimonia di premiazione della tappa si terrà giovedì 21 febbraio, mentre il 23 febbraio proprio a Torre del Greco sarà inaugurato dal presidente FIV Francesco Ettorre, il nuovo Centro federale. “Si tratta di un’operazione partita nel 2011 da un’idea lanciata da me. Con un ingegnere del Comune individuammo un’area enorme, gli ex Mulini Marzoli, e cogliemmo l’occasione per dare vita alla cittadella con i fondi europei”. Il Centro sorge in una torre di 30 metri, tre piani dedicati a uffici e docenze e due piani ad uso foresteria”.
Non è tutto, perché il Circolo è atteso da un mese di maggio ricco di eventi: “C’è una bella sinergia in atto con la Lega Navale di Napoli e il Club Nautico della Vela, insieme a Torre del Greco organizzeremo il Campionato italiano Meteor, la Regata Nazionale Este 24 e il Campionato italiano Minialtura. E non mancherà un altro nostro classico, la Regata Nazionale Sulle rotte dei Borbone”.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco