giovedí, 16 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    foil    convegni    press    barcolana    vela paralimpica    salone nautico di genova    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica    regate    open skiff    este 24   

TECHNO293

Mondiale Techno 293, bene gli azzurri

mondiale techno 293 bene gli azzurri
redazione

Altra mattinata intensa al Campionato del Mondo Techno 293 organizzato dal Circolo Surf Torbole, sul garda Trentino e giunto alla sua terza giornata di regate: al circolo presieduto da Armando Bronzetti l’attività è iniziata anche oggi praticamente prima dell’alba per preparare tutto, affinchè la flotta della categoria under 17 maschile e femminile potesse iniziare a regatare alle 9:00. Ancora sole e vento da nord forte, più forte di martedì con raffiche andate ben oltre i 20 nodi, hanno fatto esprimere al meglio le tavole Techno 293 con cui i regatanti hanno planato nelle tre prove disputate. Nel pomeriggio il vento da sud arrivato verso metà pomeriggio ha rimesso in moto tutta l’organizzazione gestita egregiamente da Comitato di regata FIV e posaboe (naturalmente elettriche ad ancoraggio GPS) per tornare in acqua con i più giovani under 15 e under 13 e iniziare le finali per gli under 17 maschili, che hanno regatato in gold e silver fleet, mentre le ragazze hanno proseguito con una prova di flotta. 

 

Under 13

Al momento dominio italiano tra i più piccoli under 13: dopo 5 prove ancora in testa il portacolori del Circolo Surf Torbole Mathias Bortolotti, oggi protagonista di un secondo alle spalle dell’avversario di sempre Pierluigi Caproni, secondo assoluto. terzo Luca Pacchiotti. prima della ctagoria femminile Medea Marisa Falcioni, sesta assoluta.

 

Under 15

Sei regate anche per le ragazze under 15, che nelle prime posizioni cominciano ad avere un certo distacco in termini di punteggio: in testa la polacca Rudowicz, seguita a 4 punti dall’italiana e atlleta del Circolo Surf Torbole sebbene di Verona Anna Polettini, oggi terza nell’unica prova corsa. terzo psoto della spagnola Azul Sanchez Vallejo.

Tra i maschi della stessa età comincia ad allungare l’israeliano Itamar levi, primo con 5 vittorie parziali e un terzo e il bel vantaggio di 13 punti sul connazionale Shemesh. Terzo il russo Nesterko, mentre il locale Rocco Makana Sotomayor (Circolo Surf Torbole) è quarto a 3 punti dal podio. 

 

Under 17

Spettacolari le regate mattutine dei più grandi; più tecnica la prima prova di gold fleet del pomeriggio. Tra i maschi è passato al comando il cagliaritano Federico Alan Pilloni, regolare sia coni vento forte, che con il vento più leggero del pomeriggio: ora è al comando con 2 punti di vantaggio sul britannico Boris Shaw, male nella quarta e ultima prova odierna. terzo lo spagnolo Billy Coll Tulloch. Non lontani dalla zona pdio gli italiani Alessandro Graciotti e Francesco Forani.

L’Est domina invece nella categoria femminile under 17 con al comando la ceka Chalupnikova; seconda sempre la russa Polina Ovchinnikova e terza l’altra ceka Sadilkova. Sesta le prima italiana Carola Colasanto.

Giovedì ancora regate dalla mattina, momento in cui le condizioni di vento forte sono sicuramente più adeguate allo sport del windsurf, in cui la velocità sull’acqua è l’emozione che fa la differenza.


27/10/2021 20:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

A Malcesine Antonio Squizzato è Campione del Mondo della vela inclusiva

L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci