martedí, 16 settembre 2025

TECHNO293

Mondiale Techno 293, bene gli azzurri

mondiale techno 293 bene gli azzurri
redazione

Altra mattinata intensa al Campionato del Mondo Techno 293 organizzato dal Circolo Surf Torbole, sul garda Trentino e giunto alla sua terza giornata di regate: al circolo presieduto da Armando Bronzetti l’attività è iniziata anche oggi praticamente prima dell’alba per preparare tutto, affinchè la flotta della categoria under 17 maschile e femminile potesse iniziare a regatare alle 9:00. Ancora sole e vento da nord forte, più forte di martedì con raffiche andate ben oltre i 20 nodi, hanno fatto esprimere al meglio le tavole Techno 293 con cui i regatanti hanno planato nelle tre prove disputate. Nel pomeriggio il vento da sud arrivato verso metà pomeriggio ha rimesso in moto tutta l’organizzazione gestita egregiamente da Comitato di regata FIV e posaboe (naturalmente elettriche ad ancoraggio GPS) per tornare in acqua con i più giovani under 15 e under 13 e iniziare le finali per gli under 17 maschili, che hanno regatato in gold e silver fleet, mentre le ragazze hanno proseguito con una prova di flotta. 

 

Under 13

Al momento dominio italiano tra i più piccoli under 13: dopo 5 prove ancora in testa il portacolori del Circolo Surf Torbole Mathias Bortolotti, oggi protagonista di un secondo alle spalle dell’avversario di sempre Pierluigi Caproni, secondo assoluto. terzo Luca Pacchiotti. prima della ctagoria femminile Medea Marisa Falcioni, sesta assoluta.

 

Under 15

Sei regate anche per le ragazze under 15, che nelle prime posizioni cominciano ad avere un certo distacco in termini di punteggio: in testa la polacca Rudowicz, seguita a 4 punti dall’italiana e atlleta del Circolo Surf Torbole sebbene di Verona Anna Polettini, oggi terza nell’unica prova corsa. terzo psoto della spagnola Azul Sanchez Vallejo.

Tra i maschi della stessa età comincia ad allungare l’israeliano Itamar levi, primo con 5 vittorie parziali e un terzo e il bel vantaggio di 13 punti sul connazionale Shemesh. Terzo il russo Nesterko, mentre il locale Rocco Makana Sotomayor (Circolo Surf Torbole) è quarto a 3 punti dal podio. 

 

Under 17

Spettacolari le regate mattutine dei più grandi; più tecnica la prima prova di gold fleet del pomeriggio. Tra i maschi è passato al comando il cagliaritano Federico Alan Pilloni, regolare sia coni vento forte, che con il vento più leggero del pomeriggio: ora è al comando con 2 punti di vantaggio sul britannico Boris Shaw, male nella quarta e ultima prova odierna. terzo lo spagnolo Billy Coll Tulloch. Non lontani dalla zona pdio gli italiani Alessandro Graciotti e Francesco Forani.

L’Est domina invece nella categoria femminile under 17 con al comando la ceka Chalupnikova; seconda sempre la russa Polina Ovchinnikova e terza l’altra ceka Sadilkova. Sesta le prima italiana Carola Colasanto.

Giovedì ancora regate dalla mattina, momento in cui le condizioni di vento forte sono sicuramente più adeguate allo sport del windsurf, in cui la velocità sull’acqua è l’emozione che fa la differenza.


27/10/2021 20:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci