lunedí, 3 novembre 2025

CIRCOLI VELICI

Mondiale ORC, la carica dei marchigiani!

mondiale orc la carica dei marchigiani
redazione

"Non poteva esserci un regalo più bello, da parte dei nostri armatori, per il 70esimo compleanno del club, che ricorre proprio quest'anno”. Questo è stato il commento di una entusiasta Cristiana Mazzaferro, già iridata di vela e oggi presidente del Club Vela Portocivitanova, quando ha saputo che 3 delle 7 imbarcazioni bianco-blu impegnate nel Campionato Mondiale ORC International di Sebenico, avevano conquistato un metallo prezioso.

 

Onore a “Xio” dell'Hurakan Sailing Team, capitanato da Marco Serafini, e a “MP30+10” del Pierdomenico Sailing Team, primi classificati rispettivamente dei raggruppamenti A e B-Corinthian e onore anche ad “Altair3” di Sandro Paniccia, già 2 volte campione italiano, che rientra da Sebenico con una medaglia d'argento, alle spalle di Xio, sempre nel raggruppamento A. 

 

Con “Xio” sul tetto del mondo, che ha bissato il successo di Ancona nel 2013, e “Altair 3“ secondo è finito nel migliore dei modi il derby fra due armatori di Civitanova Marche, protagonisti nella flotta delle barche più grandi:  Marco Serafini non ha perso la mano al timone del suo TP 52 e, coadiuvato da Tommaso Chieffi alla tattica e dal fuoriclasse locale Alessio Marinelli in pozzetto, ha collezionato ben 5 primi e un secondo posto parziali che gli sono valsi il titolo con un giorno di anticipo; grande medaglia d'argento per l’inseguitore Sandro Paniccia, timoniere del suo Adria Saill Felci 50’ Scuderia, che ha regatato al top con parziali molto buoni (4-4-4-3-2-2) . Il terzo posto del raggruppamento è andato ad “Air Is Blue”, che ha visto a bordo i civitanovesi, Luca Pierdomenico e Claudio Vallesi.

 

Con un equipaggio di non professionisti, tutti provenienti da club marchigiani (i proprietari Armando e Francesco Pierdomenico, Luca Giampaoli, Mario Buccione, Domenico Cellini oltre all'olimpionico recanatese del Finn, Filippo Baldassari, e ai sambenedetesi Matteo Pincherle e Carlo Barbieri), MP30+10, monotipo "Farr40" preparato per competere con scafi di serie, ha espresso tutte le sue qualità velocistiche e tattiche in questa competizione, sbagliando davvero poco, nonostante fosse abbastanza penalizzato dai tempi compensati

 

"Un titolo che ci ha resi felicissimi - la dichiarazione del tattico, Filippo Baldassari - Sapevamo che, per compensare un handicap abbastanza alto, dovevamo regatare senza errori tattici né di manovra e, con la coesione e l'amicizia che ci lega ormai da anni, tutto a bordo ha girato come un orologio. Ho iniziato a fare vela proprio a Civitanova Marche ed è davvero un onore portare questo titolo nella bacheca del club che mi ha fatto affacciare alla vela agonistica di alto livello". Il podio overall del raggruppamento B vede in testa “Selene” (Massimo De Campo/YC Lignano) davanti a “Digital Bravo” (Alberto Franchi/CN Marina di Carrara) e “Mela” (Andrea Rossi/CN Marina di Carrara) con a bordo un altro portacolori del CVP, Paolo Mangialardo. 

 

Nel Gruppo C, vittoria dell'estone “Sugar 3” (Ott Kikkas/YC Tallin) su cui ha regatato lo jesino Paolo Bucciarelli, che ha preceduto il ceco Hebe V (Zdenek Jakoubek/CYK Praha) e lo spagnolo “Tanit IV Medilevel” (M. Hosè Villa Valero/RCR Alicante), miglior equipaggio civitanovese è stato “Folgore” (Piero Paniccia/CV Portocivitanova), 12esimo al traguardo che, con l'olimpico del Laser Michele Regolo alla tattica, ha regatato al meglio ma è stato penalizzato dal rating della stazza.

 

La sponda orientale dell'Adriatico, le bellezze paesaggistiche dell'arcipelago croato e delle condizioni meteo-marine, con venti sempre medio-forti, ideali ma impegnative, hanno fatto apprezzare questa edizione del mondiale delle "GT del mare":

 


10/06/2019 11:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci