mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

CAMPIONATI INVERNALI

Meridiana vince l'Invernale di Anzio e Nettuno

meridiana vince invernale di anzio nettuno
redazione

Nel fine settimana si è concluso il campionato invernale di Anzio e Nettuno, che ha visto la partecipazione di circa 50 imbarcazioni tra Altura, Platu 25 e J24.

Nella giornata di sabato Platu 25 e J24 hanno disputato tre belle prove con uno scirocco tra 14 e 16 nodi e onda formata, mentre la domenica lo scirocco è stato troppo intenso, con l’onda che era cresciuta e rendeva problematici uscita e rientro per i porti di Anzio e Nettuno.

Le imbarcazioni di Altura hanno dovuto saltare la prova conclusiva per il maltempo, ma la vittoria sia nella classifica IRC che in ORC era già saldamente nelle mani di Sergio Liciani, che col suo Salona 41 Meridiana ha condotto il Campionato sin dall’inizio e ha ottenuto 4 primi parziali in IRC e ben 6 primi in ORC. 

Pili Pili, il Farr 31 di Giorgio Martini, e Calipso, First 40 di Andrea Orestano, si sono spartiti i gradini più bassi del podio, con Pili Pili secondo in IRC e Calipso secondo in ORC.

Per i Platu 25 (16 iscritti) si sono disputate 17 prove, con una importante partecipazione internazionale favorita dalla formula di un fine settimana di regate al mese. I primi due posti sono andati agli equipaggi ucraini, ormai habitués di Anzio, con la vittoria netta di Jerry Speed portato da Anastasia Kolesnichenko davanti a Grande Evento di Yaroslav Sakharuta. Primo degli equipaggi italiani Astragalo di Alberto Cappiello, che ha preceduto Di Nuovo Simpatia di Ferdinando Dandini de Sylva, risalito al quarto posto con una eccellente ultima giornata in cui è stato ben condotto dal bravo Maurizio Galanti. Buon sesto posto finale per l’equipaggio femminile trans-nazionale del Welcome On Board International Sailing Team (WOBI) gestito con energia da Claudia Crespi, con le componenti dell’equipaggio che provengono da diversi paesi.  

Per i J24 (22 iscritti) sono state stilate due classifiche, quella del campionato invernale che tiene conto delle prove disputate la domenica, e quella del Trofeo Lozzi, con cinque sabati di regate in calendario. In tutto per i J24 sono state disputate ben 24 prove, a dimostrazione dell’affidabilità del campo di regata di Anzio.

Nel campionato invernale ha vinto anche quest’anno il forte equipaggio della Marina Militare condotto da Ignazio Bonanno su La Superba, che ha raggiunto la vetta della classifica solo nelle ultime prove, superando Luca Silvestri su Enjoy 2, che chiude a un solo punto di distacco. Buon terzo posto per Pelle Rossa di Gianni Riccobono, che ha ottenuto tre vittorie parziali sulle 15 prove disputate.

E proprio a Gianni Riccobono su Pelle Rossa è andata la vittoria nel Trofeo Lozzi, che si è chiuso con nove prove disputate. Secondo posto anche qui per Enjoy 2 di Luca Silvestri e terza piazza per Federico Miccio su Jumpin’ Jack Flash.

La cerimonia di premiazione è stata molto partecipata e vivace, con grandi ringraziamenti per il Comitato di Regata, guidato la domenica da Mario de Grenet e il sabato da Livia Serafini, e per il Comitato delle proteste presieduto da Paolo Romano Barbera. Il Circolo della Vela di Roma e gli altri Circoli del Golfo che hanno collaborato all’organizzazione hanno dato appuntamento a tutti per il prossimo anno.

Il 45° Campionato Invernale di Anzio-Nettuno è organizzato dal Circolo della Vela di Roma, dal Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, dalla Lega Navale Italiana sez. di Anzio, dal Nettuno Yacht Club con la collaborazione della Half Ton Class Italia, della Sezione Velica di Anzio della Marina Militare, del Marina di Capo d’Anzio e del Marina di Nettuno.

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci