martedí, 16 settembre 2025

CAMPIONATI INVERNALI

Meridiana vince l'Invernale di Anzio e Nettuno

meridiana vince invernale di anzio nettuno
redazione

Nel fine settimana si è concluso il campionato invernale di Anzio e Nettuno, che ha visto la partecipazione di circa 50 imbarcazioni tra Altura, Platu 25 e J24.

Nella giornata di sabato Platu 25 e J24 hanno disputato tre belle prove con uno scirocco tra 14 e 16 nodi e onda formata, mentre la domenica lo scirocco è stato troppo intenso, con l’onda che era cresciuta e rendeva problematici uscita e rientro per i porti di Anzio e Nettuno.

Le imbarcazioni di Altura hanno dovuto saltare la prova conclusiva per il maltempo, ma la vittoria sia nella classifica IRC che in ORC era già saldamente nelle mani di Sergio Liciani, che col suo Salona 41 Meridiana ha condotto il Campionato sin dall’inizio e ha ottenuto 4 primi parziali in IRC e ben 6 primi in ORC. 

Pili Pili, il Farr 31 di Giorgio Martini, e Calipso, First 40 di Andrea Orestano, si sono spartiti i gradini più bassi del podio, con Pili Pili secondo in IRC e Calipso secondo in ORC.

Per i Platu 25 (16 iscritti) si sono disputate 17 prove, con una importante partecipazione internazionale favorita dalla formula di un fine settimana di regate al mese. I primi due posti sono andati agli equipaggi ucraini, ormai habitués di Anzio, con la vittoria netta di Jerry Speed portato da Anastasia Kolesnichenko davanti a Grande Evento di Yaroslav Sakharuta. Primo degli equipaggi italiani Astragalo di Alberto Cappiello, che ha preceduto Di Nuovo Simpatia di Ferdinando Dandini de Sylva, risalito al quarto posto con una eccellente ultima giornata in cui è stato ben condotto dal bravo Maurizio Galanti. Buon sesto posto finale per l’equipaggio femminile trans-nazionale del Welcome On Board International Sailing Team (WOBI) gestito con energia da Claudia Crespi, con le componenti dell’equipaggio che provengono da diversi paesi.  

Per i J24 (22 iscritti) sono state stilate due classifiche, quella del campionato invernale che tiene conto delle prove disputate la domenica, e quella del Trofeo Lozzi, con cinque sabati di regate in calendario. In tutto per i J24 sono state disputate ben 24 prove, a dimostrazione dell’affidabilità del campo di regata di Anzio.

Nel campionato invernale ha vinto anche quest’anno il forte equipaggio della Marina Militare condotto da Ignazio Bonanno su La Superba, che ha raggiunto la vetta della classifica solo nelle ultime prove, superando Luca Silvestri su Enjoy 2, che chiude a un solo punto di distacco. Buon terzo posto per Pelle Rossa di Gianni Riccobono, che ha ottenuto tre vittorie parziali sulle 15 prove disputate.

E proprio a Gianni Riccobono su Pelle Rossa è andata la vittoria nel Trofeo Lozzi, che si è chiuso con nove prove disputate. Secondo posto anche qui per Enjoy 2 di Luca Silvestri e terza piazza per Federico Miccio su Jumpin’ Jack Flash.

La cerimonia di premiazione è stata molto partecipata e vivace, con grandi ringraziamenti per il Comitato di Regata, guidato la domenica da Mario de Grenet e il sabato da Livia Serafini, e per il Comitato delle proteste presieduto da Paolo Romano Barbera. Il Circolo della Vela di Roma e gli altri Circoli del Golfo che hanno collaborato all’organizzazione hanno dato appuntamento a tutti per il prossimo anno.

Il 45° Campionato Invernale di Anzio-Nettuno è organizzato dal Circolo della Vela di Roma, dal Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, dalla Lega Navale Italiana sez. di Anzio, dal Nettuno Yacht Club con la collaborazione della Half Ton Class Italia, della Sezione Velica di Anzio della Marina Militare, del Marina di Capo d’Anzio e del Marina di Nettuno.

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci