lunedí, 15 settembre 2025

VELA OLIMPICA

Medemblik Regatta: italiani solo nella RS:X

medemblik regatta italiani solo nella rs
redazione

Inizia oggi - martedì 21 maggio - la Medemblik Regatta Nautical Festival a Medemblik, in Olanda.
La cittadina di Medemblik è situata nella provincia dell'Olanda Settentrionale, nella regione della Frisia Occidentale e si affaccia sullo IJsselmeer, o Golfo della Frisia. 

La Medemblik Regatta è organizzata in collaborazione con la Royal Netherlands Yachting Union e il Royal Yacht Club Hollandia and Sportivents. La settimana della Regatta comprende una parte sportiva con tutti gli eventi velici e una più di intrattenimento, il Nautical Festival, con varie attività collaterali che animeranno di luci e colori la cittadina olandese: scuola di Optimist per i bambini, la ruota panoramica, musica, spettacoli di danza e per concludere anche un floating movie dal titolo “Pirates of the Caribbean – Dead men tell no tales”. 

Sono presenti alla Medemblik Regatta le classi olimpiche RS:X maschile e femminile, 49er e 49erFX, la classe giovanile RS:X (8,5 U19) e le classi Hansa 303, Musto Skiff, Windfoil Surfing e Kiteboard foiling.

Nelle classi che interessano l’Italia, gli atleti da tenere d’occhio sono: la campionessa del Mondo ed Europa in carica, l’olandese Lilian de Geus e la polacca Zofia Noceti Klepacka vincitrice della Medemblik Regatta dello scorso anno per gli RS: X femminili; il Campione d’Europa 2019, l’olandese Kiran Badloe e il pluricampione olimpico e Campione del Mondo in carica Dorian van Rijsselberge negli RS:X maschili.

A rappresentare l’Italia c’è un ristretto numero di atleti - a causa dei tanti impegni ravvicinati di questo periodo - tutti provenienti dalla classe RS:X:

 

  • Flavia Tartaglini (SV Guardia di Finanza), Giorgia Speciale (CC Aniene) e Laura Linares (CC Roggero di Lauria) negli RS:X femminili e
  • Carlo Ciabatti (CVWC Cagliari), Luca Di Tomassi (LNI Civitavecchia), Matteo Evangelisti (LNI Civitavecchia) e Nicolò Renna (CS Torbole) negli RS:X maschili.


Le regate iniziano oggi - martedì 21 maggio - alle ore 12:00 e si concluderanno con le Medal Race di sabato 25 maggio.

 


21/05/2019 12:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci