mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco    the ocean race   

MAXI YACHT ROLEX CUP

Maxi Yacht Rolex Cup: SuperNikka timbra il suo abbonamento alla vittoria

maxi yacht rolex cup supernikka timbra il suo abbonamento alla vittoria
Roberto Imbastaro

Nuova vittoria - la quarta su cinque partecipazioni - per il Vismara Mills 62RC SuperNikka alla Maxi Yacht Rolex Cup, la regata organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda che si è conclusa oggi pomeriggio a Porto Cervo. Il Mini Maxi armato e timonato dall'imprenditore pisano Roberto Lacorte, Vicepresidente e AD dell’azienda PharmaNutra SPA, affiancato in pozzetto dal campione triestino Lorenzo Bressani e dall'olimpionico portoghese Diogo Cayolla, si è imposto nella classe Mini Maxi R2 precedendo in classifica di quattro punti lo scafo inglese Spectre e di dieci l'ungherese Wild Joe.

Quattro vittorie - l'ultima nella prova costiera di oggi - e un secondo posto su un totale di cinque prove, lo score quasi perfetto di SuperNikka, in regata per lo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa, che aggiunge quindi al suo ricco palmares un altro successo in quella che è la manifestazione più importante della stagione per i Maxi Yachts. Un evento che anche quest'anno ha riunito in Costa Smeralda più di 40, magnifici giganti del mare, con a bordo grandi star della vela internazionale.

"E' stata una settimana eccezionale, in cui abbiamo disputato cinque regate belle, intense e combattute, raggiungendo quello che era il nostro obiettivo della vigilia: portare ancora una volta SuperNikka sul gradino più alto del podio", dichiara un entusiasta Roberto Lacorte. "Ci siamo riusciti, in maniera netta, ed è il successo di un gruppo che lavora con competenza e passione, un team di persone vere e di grandi professionisti, con cui presto avrò il piacere di condividere una nuova sfida. Si, questa probabilmente sarà l'ultima regata con SuperNikka, una barca che ci ha regalato grandi soddisfazioni, e non poteva esserci modo migliore per chiudere un ciclo che è stato vincente dal primo all'ultimo bordo".

Archiviato questo quarto successo alla Maxi Yacht Rolex Cup, Roberto Lacorte si appresta infatti a muovere i primi passi di una nuova sfida, una barca da regata più grande e performante con cui affrontare le grandi classiche offshore intorno al globo, a partire dal Fastnet e dalla Rolex Sydney-Hobart. Una barca moderna e per molti aspetti avveniristica, al momento ancora in fase embrionale, di cui avremo modo di parlare ampiamente nei prossimi mesi.

L'equipaggio di SuperNikka, oltre a Lacorte, Bressani e Cayolla, era formato da Enrico Zennaro, Andrea Fornaro, Alessio Razeto, Gill Conde, Niki Mosca, Riccardo Ravagnan, Paolo Persi Del Marmo, Lorenzo De Felice, Luciano Lippolis, Daniele Raddavero, Alessandro Orsucci, Andrea Mocchetto, Alessio Pratesi, Andrea Serpi, Fabrizio Turini e Gill Conde.  - PH: Fabio Taccola


07/09/2019 17:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci