domenica, 2 novembre 2025

GIOVANNI SOLDINI

Maserati al via della RORC Caribbean 600

maserati al via della rorc caribbean 600
redazione

A pochi giorni dall’emozionante vittoria della RORC Transatlantic Race, Giovanni Soldini e l’equipaggio di Maserati Multi70 tornano in acqua per una nuova sfida, che questa volta li porterà a navigare attorno alle Piccole Antille, in occasione della 13a edizione della RORC Caribbean 600, appuntamento ormai tradizionale della stagione invernale, promosso dal Royal Ocean Racing Club.


Al richiamo della corsa d’altura, lungo una rotta di 600 miglia che si snoda attorno a 11 isole caraibiche, hanno risposto più di 600 navigatori da 30 paesi diversi. Partiranno da Fort Charlotte, Antigua, lunedì 21 febbraio alle 11:00 ora locale (ore 15:00 UTC, ore 16:00 in Italia). 

Nella flotta, tra gli 11 multiscafi iscritti alla classe MOCRA, Maserati Multi70 incrocerà nuovamente PowerPlay di Peter Cunningham, capitanato da Ned Collier Wakefield, e Argo di Jason Carroll con Brian Thompson. Antoine Rabaste e Jacek Siwek parteciperanno con il Maxi Multi Ultim Emotion 2 di 80 piedi.

Dopo la RORC Transatlantic Race, Maserati Multi70 ha fatto cantiere in Guadalupa dove il team ha riparato il timone rotto per una collisione nell’Atlantico. Il trimarano ha poi ripreso il mare alla volta di Antigua per gli ultimi preparativi prima di affrontare la regata in assetto volante.

 

La RORC Caribbean 600 è una regata molto competitiva e veloce, animata da continui cambi di vento e piena di scelte tattiche difficili. Il percorso si articola verso nord, attorno a Barbuda, Nevis, Saba e Saint Barth, doppia l’isola di Saint Martin e punta a sud verso Guadalupa per circumnavigarla e tornare all’ultima boa al largo di Barbuda, e così terminare il giro ad Antigua.

Maserati Multi 70 partecipa alla RORC Caribbean 600 per la quarta volta dopo aver corso le edizioni del 2017, 2019 e 2020. Il record di velocità della regata è stato fissato da Giovanni Soldini stesso nel 2019, quando Maserati Multi70 ha tagliato il traguardo con un tempo di 1 giorno, 6 ore e 49 minuti.

 

L’equipaggio che accompagnerà lo skipper Giovanni Soldini è composto da 6 esperti velisti: Guido BroggiVittorio BissaroOliver Herrera PerezThomas JoffrinFrancesco PedolMatteo Soldini.

 


14/02/2022 18:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Campionati Italiani Zone FIV: la IV Zona conquista il titolo a Desenzano del Garda

Si è conclusa oggi alla Fraglia Vela Desenzano la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e la Classe Dolphin 81

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: ottima partenza per “Allagrande Mapei”

Ambrogio Beccaria: “Dopo 24 ore toste inizierà la vera regata”. Alla Grande Mapei alla rilevazione dopo otto ore di corsa è ottavo a 4.5 miglia dal Leader Jeremie Beyou

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci