Mare per tutti Tiliaventum 2019 è anche condividere insieme, con approccio inclusivo, i coinvolgenti ambienti lagunari e emozionanti spettacoli in mare, come l'Air Show 2019 a Lignano Sabbiadoro con le evoluzioni mozzafiato della Pattuglia Acrobatica Nazionale.
Questa è stata la recente occasione di domenica 11 agosto, un pomeriggio in compagnia e allegria a bordo dei mezzi nautici conclusa con la bicchierata a terra nella base accessibile Tiliaventum a Marina Punta Faro Resort.
Le attività Sea4All 2019 organizzate dal locale sodalizio Tiliaventum sono gratuite e su prenotazione ed hanno un programma particolarmente intenso: da maggio a fine ottobre tantissime occasioni di uscite in mare con mezzi a vela d'altura e d'epoca, escursioni con bici e carrozzine con ausilio elettrificato nei percorsi ciclopedonali di Lignano e Bibione, escursioni con mezzi nautici a motore negli splendidi scenari della Laguna di Marano, visite all'oasi naturalistica, al Museo di Archeologia Subacquea; team per tutti nelle regate non specificatamente paralimpiche (dalla Gran Soleil Cup, alla prossima Barcolana51, alla PuntaFaro Cup), alle prove di wakeboard, kitesurf, sup, alla realizzazione di convegni e iniziative informativo/formative dedicate, ai ritrovi aggregativi e tanto altro dove tutti sono benvenuti e dove la diversità, le particolarità delle persone sono riconosciute come risorse.
Il Sodalizio lignanese opera da oltre due decenni con quest'approccio che ha tra l'altro consentito di far raggiungere la patente nautica tipo C vela e motore senza limiti a 5 Soci con limitazioni motorie, di attraversare l'Atlantico con altri Soggetti disabili, di effettuare anche lunghe navigazioni a bordo dei mezzi a vela. di includere nei team sportivi di regate d'altura e d'epoca non paralimpiche diversi soggetti, di diffondere nella Comunità uno spirito aggregativo dove tutti possano contribuire attivamente senza alcuna preclusione.
Le iniziative godono del patrocinio della Regione Friuli Venzia Giulia, Comune di Lignano S., CIP-FVG, TurismoFVG e sono rese possibili grazie a Zampa Foundation, ai partner dei progetti inclusivi Giotto Earth Listener, Intras Lignano,VentitueGroup, Banca di Udine, Marina Punta Faro Resort e ai numerosi Soci armatori e volontari che di volta in volta, condividendo con entusiasmo i progetti, rendono disponibili tempo, risorse, mezzi e know-how per dare un seguito e creare i presupposti perchè tali attività possano veramente essere continuative ed appaganti per tutti.
Il coinvolgimento di strutture territoriali quali Cooperative Sociali, Aziende Sanitarie, Associazioni di assistenza alla persona, gruppi sportivi, rendono possibile proficue interazioni costruendo insieme percorsi ricchi di prospettive per il miglioramento della qualità della vita dei partecipanti.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"