Mare per tutti Tiliaventum 2019 è anche condividere insieme, con approccio inclusivo, i coinvolgenti ambienti lagunari e emozionanti spettacoli in mare, come l'Air Show 2019 a Lignano Sabbiadoro con le evoluzioni mozzafiato della Pattuglia Acrobatica Nazionale.
Questa è stata la recente occasione di domenica 11 agosto, un pomeriggio in compagnia e allegria a bordo dei mezzi nautici conclusa con la bicchierata a terra nella base accessibile Tiliaventum a Marina Punta Faro Resort.
Le attività Sea4All 2019 organizzate dal locale sodalizio Tiliaventum sono gratuite e su prenotazione ed hanno un programma particolarmente intenso: da maggio a fine ottobre tantissime occasioni di uscite in mare con mezzi a vela d'altura e d'epoca, escursioni con bici e carrozzine con ausilio elettrificato nei percorsi ciclopedonali di Lignano e Bibione, escursioni con mezzi nautici a motore negli splendidi scenari della Laguna di Marano, visite all'oasi naturalistica, al Museo di Archeologia Subacquea; team per tutti nelle regate non specificatamente paralimpiche (dalla Gran Soleil Cup, alla prossima Barcolana51, alla PuntaFaro Cup), alle prove di wakeboard, kitesurf, sup, alla realizzazione di convegni e iniziative informativo/formative dedicate, ai ritrovi aggregativi e tanto altro dove tutti sono benvenuti e dove la diversità, le particolarità delle persone sono riconosciute come risorse.
Il Sodalizio lignanese opera da oltre due decenni con quest'approccio che ha tra l'altro consentito di far raggiungere la patente nautica tipo C vela e motore senza limiti a 5 Soci con limitazioni motorie, di attraversare l'Atlantico con altri Soggetti disabili, di effettuare anche lunghe navigazioni a bordo dei mezzi a vela. di includere nei team sportivi di regate d'altura e d'epoca non paralimpiche diversi soggetti, di diffondere nella Comunità uno spirito aggregativo dove tutti possano contribuire attivamente senza alcuna preclusione.
Le iniziative godono del patrocinio della Regione Friuli Venzia Giulia, Comune di Lignano S., CIP-FVG, TurismoFVG e sono rese possibili grazie a Zampa Foundation, ai partner dei progetti inclusivi Giotto Earth Listener, Intras Lignano,VentitueGroup, Banca di Udine, Marina Punta Faro Resort e ai numerosi Soci armatori e volontari che di volta in volta, condividendo con entusiasmo i progetti, rendono disponibili tempo, risorse, mezzi e know-how per dare un seguito e creare i presupposti perchè tali attività possano veramente essere continuative ed appaganti per tutti.
Il coinvolgimento di strutture territoriali quali Cooperative Sociali, Aziende Sanitarie, Associazioni di assistenza alla persona, gruppi sportivi, rendono possibile proficue interazioni costruendo insieme percorsi ricchi di prospettive per il miglioramento della qualità della vita dei partecipanti.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero