La nave Mare Oceano, che già aveva scandagliato i fondali di Cetraro alla ricerca di fusti radioattivi presenti , secondo il pentito di ndrangheta Francesco Fonti, a bordo della nave Cunskj, ha compiuto una serie di rilevamenti al largo di Maratea.
Anche qui infatti, sempre secondo lo stesso pentito, si sarebbe dovuta trovare un’altra nave affondata da lui stesso, la Yvonne A, nave battente bandiera polacca e con a bordo 150 bidini di rifiuti tossici.
La Mare Oceano ha effettuato accurate ricerche per 5 giorni con l’uso del Rov (robot subacqueo) e di un tracciatore sottomarino che ha scandagliato il fondale fino a 750 metri di profondità. Nessuna traccia del relitto né, per fortuna, presenza di radioattività nelle acque di Maratea. La Mare Oceano si recherà ora a Palinuro per monitorare quel tratto di mare.
Al momento nessuna delle segnalazioni del pentito di ndrangheta hanno portato a scoperte concrete. Già nel 2005 una sua segnalazione di 100 fusti radioattivi sotterrati nel materano non aveva trovato riscontri.
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal
La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini
Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)
Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5
Si è conclusa oggi alla Fraglia Vela Desenzano la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e la Classe Dolphin 81