A Luino, sul lago Maggiore, tutto è pronto per il più importante appuntamento agonistico stagionale organizzato dall’Associazione Velica Alto Verbano dove dal 12 al 14 ottobre si disputerà il XV Trofeo Lino Favini, manifestazione riservata alle imbarcazioni della classe Melges 24.
La regata è dedicata a Lino Favini grande velista verbanese nonchè padre di Flavio Favini uno dei più quotati campioni a livello internazionale: quest’anno il velista luinese sarà anche impegnato sul campo di regata nel ruolo di timoniere di Maidollis dell’armatore Gianluca Perego. Non mancherà sulla linea di partenza l’attuale leader della classifica continentale (anche in quella Corinthian/Armatore-timoniere) Taki 4 di Niccolò Bertola.
Già da giovedì 11 ottobre i partecipanti potranno perfezionare la loro iscrizione, mentre il primo colpo di cannone è previsto per venerdì 12 ottobre alle ore 12, dopo lo skipper meeting che avrà luogo nella sede dell’AVAV.
E’ previsto un numero massimo di 8 prove anche se una sola prova è necessaria per rendere valida la singola Tappa nella classifica 2018 Melges24Tour.
L’appuntamento sarà come sempre valido oltre che come ultima prova del circuito nazionale italiano, quale prova conclusiva del Circuito Europeo e assegnerà anche il titolo di campione svizzero: è prevista la partecipazione di equipaggi provenienti non solo dall’Italia e dalla Svizzera, ma anche da Austria, Danimarca, Germania e Ungheria.
La manifestazione organizzata dal sodalizio velico luinese di cui quest’anno ricorre l’80° anniversario dalla data della sua fondazione, nel 1938 e da allora è attivo in campo agonistico nazionale e internazionale può contare sull’importante sostegno di Varese Sport Commission e Camera di Commercio di Varese e sul supporto di Liberty, Gottifredi Maffioli, Nauticaluino e Rougj+.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues