giovedí, 3 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    52 super series    techno293    j24    regate    class 40    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca    federvela   

CIRCOLI VELICI

Lo Yacht Club Venezia presenta il suo 2023

lo yacht club venezia presenta il suo 2023
Roberto Imbastaro

È una stagione ricca di eventi quella che lo Yacht Club Venezia si appresta ad affrontare. 

“Quello che abbiamo realizzato quest’anno” afferma il presidente dello YC Venezia Mirko Sguario “ è un calendario molto importante che ci impegnerà per tutta la stagione. Un programma denso che tocca vari ambiti, dal sociale con il Trofeo del nonno ed il parellelo vela dedicato ai bambini, ai momenti dedicati all’agonismo puro come la Sci Voga, senza dimenticare l’attenzione per il gentil sesso nella “Io&Te, un uomo ed una donna in vela”. Una menzione particolare quest’anno va certamente fatta per il Trofeo Principato di Monaco e la Venice Hospitality Challenge, due eventi che raggiungeranno l’importante traguardo delle dieci edizioni”. "Oltre agli eventi presentati oggi” prosegue Sguario "ci sono ancora un paio di appuntamenti sui quali stiamo ancora lavorando e che contiamo di svelarli nelle prossime settimane, certi che sapranno essere all’altezza di tutte le manifestazione che il nostro Yacht Club ha saputo regalare alla città nel corso della sua storia”. 

La stagione si aprirà quindi il 26 marzo a Cortina d’Ampezzo, per la tappa sulla neve della Sci Voga - Trofeo Bortoli, la manifestazione ideata lo scorso anno per valorizzare e far conoscere la voga veneta ha riscosso particolare successo ed apprezzamento soprattutto tra coloro che si sono avvicinati alla voga da neofiti. L’evento nasce dall’idea di unire due format molto differenti tra loro in una kermesse all’insegna dello spirito di squadra, legando due realtà d’eccellenza in una competizione combinata che prevede lo svolgimento di due sfide: la prima tramite una gara di sci che si terrà sulle piste di Cortina, mentre la seconda prevede lo svolgersi di una regata di voga presso l’Arsenale di Venezia in occasione del Salone Nautico. 

Tra le mission dello Yacht Club Venezia anche quella di diffondere ed incentivare lo sport della vela tra i giovanissimi. È questo lo scopo del parallelo "Vela contro Vela”, un format innovativo che prevede una regata a slalom tra le boe all’interno del Marina Sant’Elena al quale prenderanno parte gli allievi delle scuole vele di tutti i circoli lagunari. L’evento è in programma domenica 21 maggio. 

Il 24 e 25 giugno spazio al Trofeo Principato di Monaco Le vele d’epoca in laguna, l’evento organizzato in stretta collaborazione con il Consolato Onorario del Principato di Monaco a Venezia e riservato ad imbarcazioni classiche e d’epoca. Al termine del weekend, dopo le regate disputate nel tratto di mare antistante la spiaggia del Lido, l’evento si concluderà con una elegante sfilata dei più prestigiosi yacht presenti in Adriatico nel bacino di San Marco, in un contesto ineguagliabile che solo Venezia è in grado di offrire. 

Il 3 settembre torna la "IO & TE Un uomo e una donna in vela”, la kermesse che porterà in gara equipaggi formati esclusivamente da un uomo ed una donna, per veleggiare nelle suggestive acque prospicienti il Lido di Venezia. Il 1 ottobre il Trofeo del Nonno/a in vela vedrà coinvolti i vari circoli della laguna per l’evento di fine stagione che unisce nonni e nipoti, insieme in regata per una giornata all’insegna della convivialità che terminerà con un piacevole rinfresco cui le nonne sono invitate a portare dolci da condividere con tutti. 

La stagione terminerà il 14 ottobre con lo svolgimento della decima edizione della Venice Hospitality Challenge, manifestazione entrata a pieno titolo tra gli eventi clou di Venezia e riservata ai soli maxi yachts che si sfideranno nell’esclusiva location del Bacino di San Marco, in quella che è l’unica regata al mondo che si svolge interamente in un circuito cittadino. Una formula originale che abbina sport, lifestyle e luxury. Per celebrare un anniversario così importante, quest’anno sono in fase di elaborazione numerosi progetti. 

 


13/02/2023 13:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Mancano ancora i decreti attuativi alla legge "Salvamare"

Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci