In occasione del 120° anniversario dalla fondazione della Lega Navale Italiana, mercoledì 23 giugno 2021, alle ore 18.00, presso il polo nautico LNI “Oltre le Barriere”, alla Cala di Palermo si terrà l’inaugurazione della house boat, uno spazio galleggiante che ospiterà i servizi e uno spogliatoio a ridosso del pontile. Il taglio del nastro sarà affidato a Roberta Cascio vicepresidente della Giunta Regionale del Comitato Italiano Paralimpico (CIP) Sicilia.
L’inaugurazione rappresenta il risultato di un progetto ambizioso tra la sezione Palermo della Lega Navale e il Panathlon Club Palermo che da anni, grazie alla sensibilità dei presidenti Andrea Vitale e Gabriele Guccione affiancano la sezione nelle proprie attività sociali e sportive, ma ha avuto la sua accelerata grazie al concreto sostegno della Fondazione Terzo Pilastro Internazionale e alla generosità del suo Presidente Prof. Emmanuele F.M. Emanuele.
Con questa ulteriore opera il pontile è pronto per ospitare con orgoglio il prossimo mondiale Hansa che si terrà dal 2 al 9 Ottobre 2021.
Alla cerimonia sarà presente il Consigliere allo Sport del Comune di Palermo Paolo Petralia Camassa, la Consigliera alle attività Produttive Comune di Palermo Cettina Martorana, il Comandante della Stazione navale della Guardia di Finanza Giuseppe Averna, il Presidente del Panathlon Club Palermo Andrea Vitale, il past President Panathlon Club Palermo Gabriele Guccione e il Delegato Regionale LNI Sicilia Carlo Bruno. Farà gli onori di casa il Presidente LNI Palermo, Beppe Tisci.
Palermo 21/06/2021
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero