sabato, 8 novembre 2025

CAMPIONATI INVERNALI

A Lignano Sabbiadoro i team inclusivi partecipano al Campionato Autunnale

A Lignano Sabbiadoro è in programma dal 13 novembre al 4 dicembre il Campionato Autunnale giunto alla 32^edizione, serie di regate che richiamano blasonati team e mezzi da tutto l'Adriatico e dall'estero con formula di partecipazione ORC Int.l, a compenso, e Diporto.
Tra i partecipanti anche i team inclusivi del programma Sea4All del locale sodalizio Tiliaventum, equipaggi "misti", dove cosiddetti "disabili " e "abili " condividono insieme, da protagonisti, ognuno con un proprio ruolo, le prove a bordo delle imbarcazioni in una manifestazione non specificatamente paralimpica, e Càpita, il performante daysailer accessibile di 9.50mt, sarà una di queste barche, in cui si accede a bordo, si governa, si manovra in autonomia utilizzando, per coloro che ne fanno abituale uso, la propria carrozzina. Un'ulteriore sfida che si aggiunge alle tante altre realizzate con successo, come le varie Barcolana, il Campionato dei 2 Golfi, la Ice Cup, la Punta Faro Cup, la Lui&Lei, la Aprilia-Portorose ... per citarne alcune, che hanno visto questi team anche primeggiare nelle rispettive classifiche e che confermano ancora una volta che sport, vela, mare, vento, sono di tutti e per tutti, che lo sport in generale è strumento che favorisce effettivamente l'inclusione sociale e contribuisce a costruire una quotidianità sempre più appagante per tutti. Le Persone coinvolte nelle iniziative Sea4All possono avere e non avere limitazioni motorie, sensoriali, intellettivo-relazionalli, fragilità, disagio, malattie terminali, ...e dove ogni particolarità, inclinazione, viene vissuta come risorsa (lo splendido programma in corso con il Centro Salute Mentale ne è evidente conferma) senza barriere fisiche, mentali, economiche (le iniziative Tiliaventum sono gratuite).

C'è fiducia ed entuasiasmo di poter ben figurare anche in questo prossimo Campionato che concluderà l'annata agonistica in mare, ma che non si fermerà per le attività Sea4All: veleggiate, allenamenti. open day, escursioni , navigazioni, ritrovi aggregativi, incontri, ... si svolgono durante tutto l'arco dell'anno con assiduità e continuità.


10/11/2022 17:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci