venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

CLASS 40

Les Sables-Horta-Les Sables, Alberto Bona guida la flotta

les sables horta les sables alberto bona guida la flotta
redazione

Il Class 40 IBSA di Alberto Bona con il co-skipper Paolo Santurde del Arco è in testa nella Les Sables-Horta-Les Sables. Partita ieri alle 13:02, la regata ha visto subito protagonista il team di Alberto Bona, unico italiano al via. La regata vede 16 Class40 in gara: una classica tra il Golfo di Biscaglia e l’Atlantico, fino alle Azzorre e ritorno, che ha un peso specifico importante per il ranking stagionale della Class40.

Partita con vento leggero, la regata ha visto una prima frazione molto tecnica: il Class40 IBSA è andato subito in testa al gruppo, passando per primo la prima boa e guidando il gruppo lungo il Golfo di Biscaglia. Tutta la prima notte di navigazione ha visto l’alta pressione tenere bassa l’intensità del vento, con Bona sempre nei primi posti e il consolidamento della prima piazza stamani al rilevamento delle ore 9,30. Come sempre non c’è da rilassarsi, perché sono due gli avversari nello spazio di un solo miglio: il team di Amarris (Nebout-Majè) e quello di Legallais (Delahaye-Douguet).

Fin qui tutto molto bene - ha dichiarato stamani Alberto Bona - abbiamo seguito il piano che avevamo in testa per queste prime 24 ore, trovando un po’ più di vento rispetto all’atteso. Praticamente abbiamo navigato quasi sempre con lo spi e cercato di riposare al massimo questa notte facendo dei turni: è indispensabile infatti arrivare riposati alla prossima notte, che non sarà altrettanto tranquilla. Siamo contenti dii guidare il gruppo e in generale della posizione in cui ci troviamo: abbiamo qualche scafo che prova a scappare con una rotta più a Sud, ma siamo vigili e reattivi. Sappiamo che nelle prossime ore dovremo affrontare il calo di vento prima di agganciare l’aria da Nord: qui l’obiettivo è essere nella posizione migliore per prenderlo per primi e allungare”.

Sarà (ancora una volta) Cabo Finisterre ad avere un ruolo centrale nella strategia della prima delle due prove di questa regata: passata la punta, infatti, l’Atlantico aperto riserverà vento più sostenuto, e i team dovranno decidere se costeggiare la Spagna per il primo tratto, garantendosi vento più sostenuto, o scegliere la rotta più diretta ma relativamente meno ventosa.

La regata è valida come quinta prova delle sei del campionato Class40, in cui Bona figura attualmente in seconda posizione.

 


28/06/2023 19:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci