giovedí, 20 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

VELA

Les Dames de Saint-Tropez 2019

les dames de saint tropez 2019
redazione

Saint-Tropez al motto di “les dames d’à bord”, ovvero “Signore a bordo”, dal 3 al 5 maggio prenderà il via l’ottava edizione di Les Dames de Saint-Tropez, regata riservata ad equipaggi femminili che navigheranno sulle più belle, eleganti e famose barche d’epoca del Mediterraneo.

DONNE A BORDO DELLE SIGNORE DEL MARE

Nata nel 2012 da un’idea della Société Nautique de Saint-Tropez, associazione capace di dare vita ad eventi sempre in accordo con la mondanità e l’eleganza che contraddistingue la Costa Azzurra, Les Dames de Saint-Tropez è una regata ad invito riservata ad imbarcazioni classiche che per l’occasione saranno condotte da equipaggi quasi interamente formati da donne

Un evento, dove anche il Comitato di Regata è esclusivamente formato da donne, che vede il mondo femminile navigare a bordo delle così dette Signore del mare, barche storiche che rappresentano la categoria delle vele classiche, sempre ricca di fascino e di eleganza. 

La presenza a bordo di marinai esperti e conoscitori di questo tipo di imbarcazioni, rende questa regata ideale anche per veliste meno esperte o che vogliono provare l’ebrezza del navigare per la prima volta. Sono sempre di più infatti le donne che si avvicinano alla barca a vela e che vogliono sperimentare il mondo del mare in tutte le sue declinazioni; sportive o di viaggio. 

All’ottava edizione de Les Dames de Saint-Tropez ci saranno anche diverse donne italiane, sia veliste che neofite, pronte a provare le emozioni della vela d’epoca.

Per partecipare direttamente dall’Italia ci sono diverse modalità, tra cui gli imbarchi proposti sulla piattaforma Sailsquare che offre a tutte la possibilità di veleggiare a bordo di una di queste barche che hanno fatto storia.

 

IN MARE A BORDO DELLE BARCHE D’EPOCA CHE SONO ENTRATE NEL MITO

 

Les Dames de Saint-Tropez sarà infatti l’occasione per gli equipaggi femminili di navigare a bordo di alcune delle imbarcazioni entrate nella storia o nel mito della vela per le loro storie o per i loro armatori. 

Solo per citarne qualcuna, si potrà vedere in mare, in tutta la sua eleganza, Manitou, lo yawl di 18 metri appartenuto al Presidente degli Stati Uniti John Fitzgerald Kennedy. Manitou era la barca presidenziale, ritratta spesso nelle foto ufficiali che JFK si faceva scattare in navigazione con i suoi ospiti. 

Altra imbarcazione che si troverà sulla linea di partenza de Les Dames de Saint-Tropez è Yanira, sloop di 17,85 metri e modello unico dell’architetto norvegese Bjarne Aas che la progettò nel 1952, seguendo gli standard dei 12 metri stazza internazionale. Una barca veloce e marina costruita in mogano, abete rosso argento, quercia e iroko. 

Da ricordare anche Alcyon 1871, uno sloop che risulta essere una copia fedele della barca di famiglia di Edith Frilet. Grazie ad un progetto molto ambizioso ed impegnativo Edith ha commissionato la ricostruzione della barca del nonno presentando solo vecchie foto ed acquarelli di famiglia, dato che non esistevano più i progetti originali. Alcyon 1871 appartiene alle imbarcazioni denominate “Houari marsigliese” e la sua particolarità è una superficie velica totale di circa 150 metri quadri per una lunghezza al galleggiamento di soli 8 metri e di circa 21 metri totali considerando il suo lungo bompresso. Una curiosità: le vele di Alcyon 1871 sono state realizzate dalla veleria italiana di Beppe Zaoli.

 

LES DAMES DE SAINT-TROPEZ NEL CALENDARIO EVENTI AFYT

Les Dames de Saint-Tropez è diventato oggi un importante appuntamento del circuito delle barche d’epoca, tanto da entrare nel calendario ufficiale della AFYT (Association Française des Yachts De Tradition). 

L’AFYT è infatti un’associazione fondata nel 1994 dallo Yacht Club de France con lo scopo di riunire gli armatori delle barche d’epoca e di rendere pubbliche tutte le informazioni delle imbarcazioni a vela o a motore considerate classiche, tra cui registri, piani di costruzioni, caratteristiche tecniche, ecc…

Inoltre, l’AFYT è membro del CIM (Comitato Internazionale del Mediterraneo), che ha sviluppato e dato il proprio nome al certificato di stazza per gli yacht classici impegnati nelle regate internazionali, sistema usato anche per la regata Les Dames de Saint-Tropez. 

 


02/05/2019 16:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci