venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

LEGA NAVALE ITALIANA

Lega Navale Italiana: a Torino l'Assemblea Generale dei Soci 2021

Il 22 e 23 ottobre 2021 si svolgerà a Torino, nella suggestiva storica sede del Palazzo dell'Arsenale in Via dell'Arsenale n. 22 sede del Comando per la formazione e Scuola di applicazione dell'Esercito, l’Assemblea Generale dei Soci (A.G.S.) della Lega Navale Italiana (LNI), presieduta dal presidente nazionale, ammiraglio di squadra (a) Donato Marzano, cui prenderanno parte i presidenti delle circa duecentosessanta sezioni e delegazioni distribuite su tutto il territorio nazionale, in rappresentanza di oltre 50.000 Soci.
L'Assemblea Generale dei Soci è l'organo di vertice della L.N.I. che delibera gli indirizzi strategici, le politiche generali di pianificazione, le verifiche delle attività dell'associazione e le eventuali modifiche allo Statuto da sottoporre all'approvazione del Ministro della Difesa nonché il bilancio di previsione e il rendiconto generale.
Si tratta di un evento che si svolge annualmente, in una località d’Italia sempre diversa, attraverso il quale si intende sottolineare, portandolo all’attenzione delle autorità e delle istituzioni, l’importante ruolo che l’associazione riveste ormai da centoventiquattro anni nel panorama associazionistico del Paese, per diffondere nella popolazione italiana, soprattutto nei giovani, l’amore per il mare e le tematiche ad esso legate, sviluppando iniziative promozionali, culturali, sociali, sportive, ambientalistiche e naturalistiche aperte a tutti senza limiti di età e con particolare attenzione alle categorie sociali meno agiate e alle persone con disabilità.
Quest’anno l’assemblea, organizzata dalla sezione di Torino, assume una rilevanza particolare, dopo che la sosta forzata degli eventi in presenza a causa delle restrizioni dovute alle norme anti covid-19 ha comportato lo svolgimento dell’edizione 2020 sotto forma di videoconferenze on-line. Si tratterà quindi di un confronto “in presenza” tra la Presidenza Nazionale e gli organi di vertice della LNI con le strutture periferiche per discutere di attività, problematiche e progetti futuri.
La manifestazione inizierà nel pomeriggio di venerdì 22 ottobre nell’Aula Magna del Palazzo Arsenale con la cerimonia di apertura alla presenza del Sottosegretario di Stato alla Difesa sen. Stefania Pucciarelli, del Sottocapo di Stato Maggiore della Marina Militare, ammiraglio di squadra Aurelio De Carolis, di altre autorità nazionali e locali, ospiti, tra i quali il noto regista teatrale, attore e conduttore televisivo Prof. Michele Mirabella, e proseguirà nella giornata di sabato 23 con i lavori dell’assemblea.


19/10/2021 13:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci