martedí, 15 luglio 2025

LEGA NAVALE ITALIANA

Lega Navale: Beppe Tisci eletto per la 3a volta presidente della Sezione Palermo Centro

Martedì scorso si sono tenute presso la sede di via Alliata a Palermo le elezioni per il rinnovo del Consiglio direttivo e di tutte le cariche istituzionali: collegio dei revisori e collegio dei probiviri. Il nuovo direttivo che guiderà la Sezione per i prossimi tre anni, sarà presieduto per la terza volta da Beppe Tisci. Il risultato delle urne è stato accompagnato da una calorosa acclamazione unanime di tutti i votanti, che hanno così voluto sottolineare l'apprezzamento per il lavoro svolto da Tisci all'interno della Sezione LNI Palermo Centro nel ruolo di vice-presidente del direttivo uscente presieduto da Vincenzo Autolitano e negli altri due mandati da presidente avuti nei direttivi precedenti.

Carmelo Forastieri, già componente del direttivo uscente, affiancherà Tisci con la carica di vicepresidente. Sono stati nominati consiglieri del neonato organismo anche: Giovanni Manzo al quale è stato riconfermato l'incarico di tesoriere già assunto nel triennio precedente; entrano nella squadra, Fabio G. Aiovalasit con il ruolo di direttore sportivo e Marco Lo Bello nominato segretario. Sono stati riconfermati i consiglieri uscenti Fabiola Borruso, Ugo D’Accardi e Maria Cristina Maggio. Completano la squadra dei nove consiglieri: Beppe Collura e Tiziana Leto di nuova nomina.

L’assemblea si è espressa anche sull’assegnazione delle cariche di revisori dei conti eleggendo Nicola Vitello e Alessandro Cavalli, già revisori anche nella scorsa tornata e Gianluca Currao neoeletto. E’ stato totalmente rinnovato la triade dei probiviri che sarà composto dal veterano Nino Ciccia risultato il più votato in assoluto, Vittorio Loddo ex consigliere ed il neo eletto Michelangelo Zarcone.

“Ci aspetta una triennio estremamente impegnativo – ha detto Beppe Tisci subito dopo la conclusione delle operazioni di spoglio – abbiamo in programma numerose iniziative tra le quali ad ottobre 2021 l'organizzazione del mondiale della classe Hansa 303, una specialità velica prevalentemente praticata da atleti diversamente abili”. “L’inclusione sociale – ha continuato Tisci – continuerà ad essere il nostro obiettivo principale. Abbiamo in corso la definizione di vari progetti con numerose associazioni anche nazionali, continueremo la collaborazione con il Dipartimento di Giustizia Minorile, con il Comune di Palermo e saremo sempre attenti e disponibili a supportare con i nostri mezzi qualunque iniziativa possa avvicinare le persone al mare e alla cultura marinara”. “Tutto ciò – ha concluso Tisci – si è potuto fare in passato e si potrà continuare, grazie allo spirito di inclusione che anima gli oltre 400 soci iscritti alla nostra sezione e l'affiatamento che c'è tra noi. E, proprio per i soci, nuovi e vecchi iscritti, ci saranno come ogni anno i corsi di avviamento alla vela e di formazione per la partecipazione alle regate. Corsi che presenteremo il 30 settembre presso la nostra sede di via Mariani Alliata 4, data in cui inizieremo le attività dopo la pausa estiva”.


21/09/2020 18:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci