Vento, sole e divertimento. Anche la seconda giornata del 48° Campionato Invernale Interlaghi di vela - Trofeo Autocogliati Volkswagen -, in corso di svolgimento nel Golfo di Lecco, non ha deluso le aspettative mettendo a classifica altre tre prove grazie al Tivano (vento da Nord) con punte attorno a 15 nodi, come rilevato da Enea Beretta responsabile di regata.
Ma veniamo ai risultati che, curiosamente, hanno visto nelle rispettive cinque classi un solo vincitore per le tre prove disputate. A cominciare negli H22, in regata per una prova del circuito nazionale di classe. Ebbene, grazie all’exploit di giornata, Alessandro De Felice, con il suo “Alta Tensione” (Cv Bellano), con alla tattica Roberto Spata, ha scalzato dal primo posto parziale “Ita 137 Racing Accademy” (Aval Gravedona) con Maddalena Rossi al timone.
Stesso avvicendamento nei Meteor, in gara per una tappa del Campionato Zonale. Qui “La Pulce d’acqua” di Ignazio Fulvio Gaballo (Cv Bellano) si è portata in testa alla graduatoria superando “Marameo” di Giorgio Cassanelli (Lni Mandello). Si conferma leader nei J24 “Dejavù” di Ruggero Spreafico (Cv Tivano Valmadrera Lc) che ha centrato sin qui il filotto con sei vittorie. Lo stesso dicasi per “Kong Bambino Viziato” di Richard Martini (Lni Mandello) nella classe Orc.
Infine si conferma leader della classe Fun il “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli per i colori del Circolo Vela Bellano.
La giornata di lunedì 31 si è conclusa con la tradizionale cena di gala per i regatanti in un clima festoso in vista delle ultime schermaglie in acqua.
Martedì 1 novembre la chiusura con le ultime prove dalle 8,30. Prove che saranno decisive per l’assegnazione del Trofeo Autocogliati Volkswagen. Alle 14,30 le premiazioni sul Terrazzo della Canottieri Lecco (organizzatrice dell’evento) affacciata sul Golfo di Lecco. Oltre al Trofeo Autocogliati per il vincitore assoluto e ai premi di classe, verranno assegnati premi speciali dal Panathlon Club Lecco al timoniere più giovane, Decathlon Lecco, Raymarine e Facchini Mario sas. Durante l’Interlaghi verranno inoltre raccolti fondi a favore della Associazione Cure Malati Terminali di Lecco (ACMT) presieduta da Francesca Biorcio Mauri.
Ma ecco i podi di classe dopo le prime sei prove. Classe H22: 1. “Alta Tensione” (Alessandro De Felice – Cv Bellano – 2/3/1/1/1/1); 2. “Ita 137 Racing Accademy” (Maddalena Rossi – Aval Gravedona – 1/1/2/3/2/3); 3. “Black Fish” (Lorenzo Mottura – Aval Gravedona – 3/2/3/2/3/2). Classe Meteor: 1. “La Pulce d’acqua” (Ignazio Fulvio Gaballo - Cv Bellano – 1/ret/1/1/1/1); 2.”Marameo” (Giorgio Cassanelli – Lni Mandello Lario – 4/1/2/3/2/2); 3. “Sissi” (Renzo Porcheddu – Geas Colico – 3/3/4/2/3/3). Classe Fun: 1.”Dulcis in Fundo” (Marco Redaelli – Cv Bellano – 1/1/2/1/1/1); 2. “Maria Adele” (Eugenio Maria Bisechi – Aval Gravedona – 2/nsc/1/3/3/2); 3. “Viva II” (Giovanni Fico – Cv Trasimeno Pg – 3/2/3/2/4/4). Classe J24: 1. “Dejavù” (Ruggero Spreafico – Cv Tivano Valmadrera Lc – 1/1/1/1/1/1); 2. “Pilgrim” (Mauro Benfatto – Lni Mandello – 2/3/2/3/2/2); 3. “Bruschetta Guastafeste” (Sonia Ciceri – Lni Mandello Lario – 2/3/2/2/3/3). Classe Orc: 1. “Kong Bambino Viziato” (Richard Martini, Platu 25 – Lni Mandello – 1/1/1/1/1/1); 2. “Tigre” (Enzo Morlacchi, Fast ave 30 – Lni Mandello Lario - 3/2/3/3/2/2); 3.“Beatrice” (Gianluigi Valli, First 211 – Marvelia Dongo - 2/3/2/2/3/3).
ph. Gianni Foraboschi
Dopo due settimane di fermo a causa del maltempo, si è svolta ieri la terza regata della sedicesima edizione del campionato invernale ‘Più Vela per Tutti’
Per il piemontese un anno di regate al top sul Mini650 “Speedy Banzai” di WIP Boats, ideatore del Premio. Mini650 Academy FIV e Classe Mini650 plaudono all’iniziativa del cantiere laziale
È stata un’altra settimana fantastica di vela alla Global Solo Challenge, una settimana piena di traguardi da celebrare per molti skipper e di drammi per alcuni
Per fuggire dal freddo e dalle poche ore di luce, o per regalarsi una vacanza idilliaca in occasione delle festività di fine anno, non c’è niente di meglio che volare a Mauritius
Dopo quindici giorni dalla partenza da La Coruña, in Galizia, ieri mattina Andrea Mura ha passato l’equatore raggiungendo la latitudine 0°0′0″ che segna il passaggio dall’emisfero nord all’emisfero sud
Un ortaggio dalle mille virtù apprezzato fin dai tempi antichi per le sue proprietà benefiche viene rivalutato in cucina dalla chef stellata Antonia Klugmann. Le preziose prosperità nutraceutiche
Dopo tre fantastiche domeniche di sole e vento medio-leggero, sabato 2 dicembre ci si è arresi alle onde, troppo formate per uscire in sicurezza
3200 miglia percorse in 6 mesi, 18 tappe con eventi e regate in quattro nazioni, più di 150 appassionati amici velisti alternatisi a bordo, lo Yawl di 15 metri del fiorentino Roberto Olivieri ha festeggiato così i 100 anni dal varo
Appuntamento in mare il 9 dicembre a favore della ricerca sulle malattie genetiche
Con 1077 punti in cinque regate, Alberto Bona e il Class40 IBSA chiudono con un eccezionale primo posto la classifica di stagione, seguiti da Ambrogio Beccaria (896 punti) e Erwan Le Draoulec (807 punti)