Si è acceso il semaforo sulla seconda tappa del Campionato Italiano Kitesurf Wave 2023, del circuito ufficiale CONI-FIV-CKWI. La competizione verrà disputata a Latina, presso l’Hotel Fogliano, nel primo week-end ventoso compreso tra il 18 marzo e il 28 Maggio 2023
Le condizioni meteo del Lido di Latina sono ideali per consentire agli atleti di esprimere al massimo le loro abilità nel cavalcare le onde spinti dal vento, un grande spettacolo per chi, in spiaggia o sul litorale, potrà soffermarsi a guardare le competizioni.
Sono attesi circa 30 partecipanti, tutti atleti italiani, tra i quali alcuni di spicco a livello internazionale, come il calabrese Antonio Ciliberto “Tony Cili” già vincitore della tappa di Latina dello scorso dicembre e detentore del titolo italiano 2022, il siciliano Francesco Cappuzzo, atleta talentuoso e poliedrico in lizza per il titolo, Marco Baiocchi, uno degli atleti più longevi e tecnici, caratterizzato da grande costanza, è da anni tra i top della disciplina. E poi tanti altri nomi come Yaris Dell’Omo, giovane romano in crescita a livello nazionale e internazionale, Carlo D’Ercole, di Latina, Luca Gasperini, che affila costantemente le sue armi in vari spot internazionali, e tanti altri atleti dell’area che quest’anno saranno più agguerriti che mai, nel tentativo di conquistare posizioni importanti in classifica tra le onde di casa. Dopo l’appuntamento di dicembre che ha visto per la prima volte nella storia della disciplina del kite-surf in Italia, anche la partecipazione femminile, in questo evento ci aspettiamo una crescita delle partecipanti: in tante cavalcano con abilità le onde e a Latina avranno un’opportunità in più per mostrare ciò di cui sono capaci.
L’organizzatore della gara Piercarlo Ricasoli :” pur essendo un campionato nazionale, ci aspettiamo uno spettacolo di livello molto alto, visto il consistente numero di atleti italiani che gareggiano anche a livello internazionale, e che troveranno tra le onde di Latina un vero parco giochi dove esibirsi con le loro più belle evoluzioni. Tutto in acqua sarà perfetto per garantire la miglior riuscita da punto di vista tecnico, grazie alla collaborazione con la FIV, la CKWI, la Capitaneria di Porto di Terracina, la IRC Salvamento e il CVAT di Anzio” spiega Ricasoli.
Il kite-surf è la disciplina del kiteboarding che combina l’utilizzo di un aquilone (kite) con una tavola simile ad un surf da onda. Consiste nel cavalcare le onde facendo evoluzioni, cercando le onde più grandi, facendo più curve possibili sulla stessa onda e nei punti dove l’onda sta per rompere, con radicalità e stile, ovviamente senza cadere mai ;-)
Come tradizione in queste discipline da spiaggia, non solo spettacolari evoluzioni in acqua in un’atmosfera competitiva, ma anche un’occasione di festa con l’immancabile aperitivo on the beach in attesa del tramonto per la più scenografica delle premiazioni.
Informazioni aggiornate, comunicazioni, risultati e le immagini più spettacolari su: sito web pkkite.com e su instagram @pierkite e @pkkiteschool
Piercarlo Ricasoli - organizzatore, è un atleta nazionale e appassionato istruttore di kitesurf, wingfoil e sup, con l’ASD PK Watersports di Nettuno. Già organizzatore a Latina della finale 2022 della stessa disciplina.
L’ Hotel Fogliano di Latina, sarà la base per atleti, staff tecnico, giornalisti e spettatori, per tutto il week end di gare. Il posto migliore dove essere in questa esclusiva location a picco sul mare.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"