venerdí, 24 marzo 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    regate    roma x due    tre golfi    windsurf    star    este 24    49er    j24    porti    open skiff    vela paralimpica    mini 6.50   

KITESURF

A Latina per la II tappa del Campionato Italiano Kitesurf Wave 2023

Si è acceso il semaforo sulla seconda tappa del Campionato Italiano Kitesurf Wave 2023, del circuito ufficiale CONI-FIV-CKWI. La competizione verrà disputata a Latina, presso l’Hotel Fogliano, nel primo week-end ventoso compreso tra il 18 marzo e il 28 Maggio 2023

Le condizioni meteo del Lido di Latina sono ideali per consentire agli atleti di esprimere al massimo le loro abilità nel cavalcare le onde spinti dal vento, un grande spettacolo per chi, in spiaggia o sul litorale, potrà soffermarsi a guardare le competizioni.

Sono attesi circa 30 partecipanti, tutti atleti italiani, tra i quali alcuni di spicco a livello internazionale, come il calabrese Antonio Ciliberto “Tony Cili” già vincitore della tappa di Latina dello scorso dicembre e detentore del titolo italiano 2022, il siciliano Francesco Cappuzzo, atleta talentuoso e poliedrico in lizza per il titolo, Marco Baiocchi, uno degli atleti più longevi e tecnici, caratterizzato da grande costanza, è da anni tra i top della disciplina. E poi tanti altri nomi come Yaris Dell’Omo, giovane romano in crescita a livello nazionale e internazionale, Carlo D’Ercole, di Latina, Luca Gasperini, che affila costantemente le sue armi in vari spot internazionali, e tanti altri atleti dell’area che quest’anno saranno più agguerriti che mai, nel tentativo di conquistare posizioni importanti in classifica tra le onde di casa. Dopo l’appuntamento di dicembre che ha visto per la prima volte nella storia della disciplina del kite-surf in Italia, anche la partecipazione femminile, in questo evento ci aspettiamo una crescita delle partecipanti: in tante cavalcano con abilità le onde e a Latina avranno un’opportunità in più per mostrare ciò di cui sono capaci.

L’organizzatore della gara Piercarlo Ricasoli :” pur essendo un campionato nazionale, ci aspettiamo uno spettacolo di livello molto alto, visto il consistente numero di atleti italiani che gareggiano anche a livello internazionale, e che troveranno tra le onde di Latina un vero parco giochi dove esibirsi con le loro più belle evoluzioni. Tutto in acqua sarà perfetto per garantire la miglior riuscita da punto di vista tecnico, grazie alla collaborazione con la FIV, la CKWI, la Capitaneria di Porto di Terracina, la IRC Salvamento e il CVAT di Anzio” spiega Ricasoli.

Il kite-surf è la disciplina del kiteboarding che combina l’utilizzo di un aquilone (kite) con una tavola simile ad un surf da onda. Consiste nel cavalcare le onde facendo evoluzioni, cercando le onde più grandi, facendo più curve possibili sulla stessa onda e nei punti dove l’onda sta per rompere, con radicalità e stile, ovviamente senza cadere mai ;-)

Come tradizione in queste discipline da spiaggia, non solo spettacolari evoluzioni in acqua in un’atmosfera competitiva, ma anche un’occasione di festa con l’immancabile aperitivo on the beach in attesa del tramonto per la più scenografica delle premiazioni.

Informazioni aggiornate, comunicazioni, risultati e le immagini più spettacolari su: sito web pkkite.com e su instagram @pierkite e @pkkiteschool

Piercarlo Ricasoli - organizzatore, è un atleta nazionale e appassionato istruttore di kitesurf, wingfoil e sup, con l’ASD PK Watersports di Nettuno. Già organizzatore a Latina della finale 2022 della stessa disciplina.

L’ Hotel Fogliano di Latina, sarà la base per atleti, staff tecnico, giornalisti e spettatori, per tutto il week end di gare. Il posto migliore dove essere in questa esclusiva location a picco sul mare.


14/03/2023 19:22:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Dalla "Roma" all'Oceano

Saranno sulla linea di partenza della "Roma per 2" i fratelli Carmine e Vincenzo Vetrugno con il catamarano Double Trouble con il quale a settembre partiranno per il giro del mondo senza scalo

A Napoli la vela protagonista con la classe olimpica 49er

Vittoria dell'equipaggio della Marina Militare Crivelli Visconti-Calabrò davanti a Marchesini-Semeraro

Taranto: conclusa la 1^ regata Nazionale Open Skiff

Negli Under 12 vince l’ucraino (CN Rimini) Yasnolobov Sviatoslav. Negli under 15 vittoria dell'oristanese Andrea Carboni. Dominio negli under 17 di Niccoló Giomarelli

The Ocean Race: meteo insolitamente mite nei "50 Urlanti"

Le condizioni insolitamente leggere hanno visto la flotta ricompattarsi ulteriormente fino quasi a un re-start

Un'altra magica giornata a Taranto per la 1^ Regata nazionale Open Skiff

Quattro regate con vento opposto al primo giorno sui 6-8 nodi dai quadranti sud e forte corrente. Yasnolobov (U12, CN Rimini), Carboni (U15, Veliamoci-Sardegna) e Giomarelli (U17, CV Castiglionese) i capoclassifica di categoria

Un "poker" di regate per lo Yacht Club Santo Stefano

Le Primevele di Primavera (1-2 Aprile), Pasquavela (8-10 Aprile), la Lunga Bolina (23-25 Aprile) e la Lunga Bolina Coastal Cruise (23-24 aprile): queste le quattro regate che hanno tutte come trade union la partenza e l’arrivo a Porto Santo Stefano

Genova: collocato il pontone Santa Lucia all'interno del Marina Fiera

Collocato il pontone Santa Lucia all'interno di Marina Fiera nel waterfront di levante, primo passo per la realizzazione del futuro ponte mobile

Spettacolo a Taranto per la 1^ regata nazionale Open Skiff

Sole e tre regate nella giornata inaugurale. La manifestazione patrocinata oltre che dal Comune di Taranto, anche dal Comitato organizzatore dei Giochi del Mediterraneo 2026

Torresani (serie) e Capozzi (proto) vincono l'Arcipelago 650

Si è conclusa con la vittoria degli equipaggi Torresani-Fabiani per la categoria Serie e Capozzi – Di Monaco per i Proto, l’edizione 2023 della Arcipelago 6.50: la prima regata del Campionato Italiano Classe Mini 6.50

Este 24: l'Invernale si chiude con la vittoria di Milù4 di Andrea Pietrolucci

Si chiude il Campionato Invernale ESTE24 2022/23 con la vittoria di Andrea Pietrolucci e l’equipaggio di Milù4, davanti ad Antonio Sodo Migliori su Ricca D’Este27 e La Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci