Due giorni di eventi ricchi di sport, di solidarietà e di comportamenti virtuosi con le veliste della Women’s Sailing Cup, la gara in svolgimento a Chiavari dal 23 al 24 marzo finalizzata alla raccolta fondi a favore della ricerca sul cancro per l’AIRC. Novamont sostiene la quarta edizione della manifestazione portando il suo contributo in termini di esperienze, testimonianze e soluzioni per mitigare e prevenire il drammatico fenomeno dell’inquinamento da plastica di fiumi, mari e oceani.
Oltre alla fornitura di stoviglie usa e getta MATER-BI - la bioplastica smaltibile assieme agli scarti alimentari che consente di ottimizzare la gestione dei rifiuti riducendone l'impatto ambientale – usate nelle occasioni di ristoro e durante la sfida culinaria tra gli allievi dell’Istituto Alberghiero di Camogli e Calvari, è firmata Novamont anche l’attività di animazione “Alla scoperta del MATER-BI!”, il progetto educational rivolto a scolari e studenti chiavaresi e finalizzato allo sviluppo di conoscenze sui comportamenti ambientali virtuosi, sui temi delle raccolte differenziate e del rifiuto organico e sulle caratteristiche distintive e i corretti utilizzi dei manufatti in bioplastica.
Oggi, Alessandro Ferlito, responsabile commerciale di Novamont ha partecipato alla tavola rotonda “No plastica in mare”, coordinata dal presidente della Lega Navale Italiana di Chaivari-Lavagna Umberto Verna, raccontando l’approccio Novamont ai grandi problemi ambientali e le soluzioni disponibili.
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5
Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese