giovedí, 18 settembre 2025

MAXI YACHT ROLEX CUP

La vittoria di SuperNikka alla Maxi Yacht Rolex Cup

la vittoria di supernikka alla maxi yacht rolex cup
redazione

Nuovo e importante successo per SuperNikka, il Vismara Mills 62 RC di Roberto Lacorte che oggi, nelle acque della Costa Smeralda, si è aggiudicato la Maxi Yacht Rolex Cup nella classe Mini Maxi RC1.
Per la barca armata e timonata dal 49enne imprenditore pisano Lacorte, Vicepresidente e Amministratore Delegato dell’azienda Pharmanutra, che a bordo poteva contare sul talento e l’esperienza del tattico Tommaso Chieffi - in equipaggio, tra gli altri, anche Enrico Zennaro, il portoghese Diego Cayolla e Andrea Fornaro - si tratta della seconda affermazione, dopo il successo ottenuto nel 2015 a pochi mesi dal varo, nella celebre manifestazione organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda, la più importante a livello internazionale dedicata ai Maxi, quest’anno inserita nel contesto dei festeggiamenti dei 50 anni del sodalizio fondato nel 1967 da SA l’Aga Khan e di cui Riccardo Bonadeo è il Commodoro.
“Quello di SuperNikka è il successo di un vero equipaggio, che merita un bel dieci con lode per quanto fatto in questi giorni”, sono le prime parole di Roberto Lacorte appena rientrato a terra. “La cosa più bella di questa settimana, è che ho potuto contare su un equipaggio di veri professionisti, sia a livello tecnico che umano, persone che hanno compreso a fondo i miei obiettivi e hanno dato il massimo per raggiungerli. Nella vittoria di SuperNikka è prevalsa la squadra ed è una soddisfazione doppia, visto che quella di quest’anno è stata un’edizione molto importante della Maxi Yacht Rolex Cup. Anche a livello personale sono molto felice”, conclude l’armatore toscano, che ricopre anche il ruolo di Vicepresidente dell’International Maxi Association (IMA). “A giugno, con il Cetilar Villorba Corse, abbiamo ottenuto un risultato molto importante alla 24 Ore di Le Mans, che ho concluso al nono posto, il settimo di classe, dividendo la guida della nostra Dallara P217 con Giorgio Sernagiotto e Andrea Belicchi: ora è arrivata anche questa vittoria, quindi non posso che essere ampiamente soddisfatto del mio 2017”.
“Vincere qui a Porto Cervo non è stato facile, perché i nostri avversari sono stati tutti molto bravi”, aggiunge il famoso tattico Tommaso Chieffi. “Aggiudicarsi questo trofeo è sempre un’emozione particolare, anche per chi, come me, ha già avuto modo di vincere diverse volte le regate dei Maxi: c’è tanta gioia e c’è altrettanta soddisfazione per aver fatto davvero un ottimo lavoro come equipaggio”.
SuperNikka, un progetto di Mark Mills varato nel 2015, ha ottenuto una vittoria e quattro secondi posti nelle cinque regate costiere disputate da lunedì tra le isole dell’Arcipelago della Maddalena, uno score che non ha lasciato scampo ai quotati avversari, consentendo alla barca italiana, che gareggia per lo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa, di aggiudicarsi il successo nella classe Mini Maxi RC1 davanti al Wally 60 Wallino e allo Swan 601 Wohpe.


09/09/2017 19:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci