martedí, 25 novembre 2025

MAXI YACHT ROLEX CUP

La vittoria di SuperNikka alla Maxi Yacht Rolex Cup

la vittoria di supernikka alla maxi yacht rolex cup
redazione

Nuovo e importante successo per SuperNikka, il Vismara Mills 62 RC di Roberto Lacorte che oggi, nelle acque della Costa Smeralda, si è aggiudicato la Maxi Yacht Rolex Cup nella classe Mini Maxi RC1.
Per la barca armata e timonata dal 49enne imprenditore pisano Lacorte, Vicepresidente e Amministratore Delegato dell’azienda Pharmanutra, che a bordo poteva contare sul talento e l’esperienza del tattico Tommaso Chieffi - in equipaggio, tra gli altri, anche Enrico Zennaro, il portoghese Diego Cayolla e Andrea Fornaro - si tratta della seconda affermazione, dopo il successo ottenuto nel 2015 a pochi mesi dal varo, nella celebre manifestazione organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda, la più importante a livello internazionale dedicata ai Maxi, quest’anno inserita nel contesto dei festeggiamenti dei 50 anni del sodalizio fondato nel 1967 da SA l’Aga Khan e di cui Riccardo Bonadeo è il Commodoro.
“Quello di SuperNikka è il successo di un vero equipaggio, che merita un bel dieci con lode per quanto fatto in questi giorni”, sono le prime parole di Roberto Lacorte appena rientrato a terra. “La cosa più bella di questa settimana, è che ho potuto contare su un equipaggio di veri professionisti, sia a livello tecnico che umano, persone che hanno compreso a fondo i miei obiettivi e hanno dato il massimo per raggiungerli. Nella vittoria di SuperNikka è prevalsa la squadra ed è una soddisfazione doppia, visto che quella di quest’anno è stata un’edizione molto importante della Maxi Yacht Rolex Cup. Anche a livello personale sono molto felice”, conclude l’armatore toscano, che ricopre anche il ruolo di Vicepresidente dell’International Maxi Association (IMA). “A giugno, con il Cetilar Villorba Corse, abbiamo ottenuto un risultato molto importante alla 24 Ore di Le Mans, che ho concluso al nono posto, il settimo di classe, dividendo la guida della nostra Dallara P217 con Giorgio Sernagiotto e Andrea Belicchi: ora è arrivata anche questa vittoria, quindi non posso che essere ampiamente soddisfatto del mio 2017”.
“Vincere qui a Porto Cervo non è stato facile, perché i nostri avversari sono stati tutti molto bravi”, aggiunge il famoso tattico Tommaso Chieffi. “Aggiudicarsi questo trofeo è sempre un’emozione particolare, anche per chi, come me, ha già avuto modo di vincere diverse volte le regate dei Maxi: c’è tanta gioia e c’è altrettanta soddisfazione per aver fatto davvero un ottimo lavoro come equipaggio”.
SuperNikka, un progetto di Mark Mills varato nel 2015, ha ottenuto una vittoria e quattro secondi posti nelle cinque regate costiere disputate da lunedì tra le isole dell’Arcipelago della Maddalena, uno score che non ha lasciato scampo ai quotati avversari, consentendo alla barca italiana, che gareggia per lo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa, di aggiudicarsi il successo nella classe Mini Maxi RC1 davanti al Wally 60 Wallino e allo Swan 601 Wohpe.


09/09/2017 19:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci