martedí, 15 luglio 2025

MAXI YACHT ROLEX CUP

La vittoria di SuperNikka alla Maxi Yacht Rolex Cup

la vittoria di supernikka alla maxi yacht rolex cup
redazione

Nuovo e importante successo per SuperNikka, il Vismara Mills 62 RC di Roberto Lacorte che oggi, nelle acque della Costa Smeralda, si è aggiudicato la Maxi Yacht Rolex Cup nella classe Mini Maxi RC1.
Per la barca armata e timonata dal 49enne imprenditore pisano Lacorte, Vicepresidente e Amministratore Delegato dell’azienda Pharmanutra, che a bordo poteva contare sul talento e l’esperienza del tattico Tommaso Chieffi - in equipaggio, tra gli altri, anche Enrico Zennaro, il portoghese Diego Cayolla e Andrea Fornaro - si tratta della seconda affermazione, dopo il successo ottenuto nel 2015 a pochi mesi dal varo, nella celebre manifestazione organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda, la più importante a livello internazionale dedicata ai Maxi, quest’anno inserita nel contesto dei festeggiamenti dei 50 anni del sodalizio fondato nel 1967 da SA l’Aga Khan e di cui Riccardo Bonadeo è il Commodoro.
“Quello di SuperNikka è il successo di un vero equipaggio, che merita un bel dieci con lode per quanto fatto in questi giorni”, sono le prime parole di Roberto Lacorte appena rientrato a terra. “La cosa più bella di questa settimana, è che ho potuto contare su un equipaggio di veri professionisti, sia a livello tecnico che umano, persone che hanno compreso a fondo i miei obiettivi e hanno dato il massimo per raggiungerli. Nella vittoria di SuperNikka è prevalsa la squadra ed è una soddisfazione doppia, visto che quella di quest’anno è stata un’edizione molto importante della Maxi Yacht Rolex Cup. Anche a livello personale sono molto felice”, conclude l’armatore toscano, che ricopre anche il ruolo di Vicepresidente dell’International Maxi Association (IMA). “A giugno, con il Cetilar Villorba Corse, abbiamo ottenuto un risultato molto importante alla 24 Ore di Le Mans, che ho concluso al nono posto, il settimo di classe, dividendo la guida della nostra Dallara P217 con Giorgio Sernagiotto e Andrea Belicchi: ora è arrivata anche questa vittoria, quindi non posso che essere ampiamente soddisfatto del mio 2017”.
“Vincere qui a Porto Cervo non è stato facile, perché i nostri avversari sono stati tutti molto bravi”, aggiunge il famoso tattico Tommaso Chieffi. “Aggiudicarsi questo trofeo è sempre un’emozione particolare, anche per chi, come me, ha già avuto modo di vincere diverse volte le regate dei Maxi: c’è tanta gioia e c’è altrettanta soddisfazione per aver fatto davvero un ottimo lavoro come equipaggio”.
SuperNikka, un progetto di Mark Mills varato nel 2015, ha ottenuto una vittoria e quattro secondi posti nelle cinque regate costiere disputate da lunedì tra le isole dell’Arcipelago della Maddalena, uno score che non ha lasciato scampo ai quotati avversari, consentendo alla barca italiana, che gareggia per lo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa, di aggiudicarsi il successo nella classe Mini Maxi RC1 davanti al Wally 60 Wallino e allo Swan 601 Wohpe.


09/09/2017 19:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci