mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

FEDERVELA

LA FIV apre alla "Vela Virtuale"

la fiv apre alla quot vela virtuale quot
Roberto Imbastaro

La Federazione Italiana Vela, in collaborazione con World Sailing e Virtual Regatta (https://www.virtualregatta.com/en/) organizzerà il 21 settembre, in occasione del Salone Nautico Internazionale di Genova, la finale del Campionato Italiano eSailing.
Gli appassionati di eSport, e in particolare del simulatore di vela Virtual Regatta, avranno notato da qualche tempo che è presente una speciale classifica destinata a tutti coloro che si siano iscritti al gioco indicando la nazionalità italiana in cui è presente il logo FIV: “Dopo il successo di questa piattaforma nello scorso anno - specifica il Presidente Ettorre - abbiamo pensato che la Federazione Italiana Vela, appoggiandosi a quelle che sono le linee guida di World Sailing, dovesse e potesse entrare in questo mondo da protagonista. La nostra partecipazione a livello internazionale insieme a un ristretto numero di nazioni permetterà alle migliaia di nostri atleti di poter concorrere su due fronti: il campionato nazionale e il campionato mondiale. Nel primo caso saranno i migliori 12 a contendersi il primo titolo italiano, mentre per quanto riguarda il campionato del mondo l’Italia sarà protagonista con i suoi top 10 che si giocheranno la possibilità di partecipare alla finale (solo gli 8 migliori al mondo - ndr) alle Bermuda.
Due traguardi di prestigio che la Federazione Italiana Vela ha voluto fortemente rendere disponibili agli amanti di questo sport inserendosi tra le prime nazioni in questo circuito.
Questo è un “nuovo mondo” per noi, ricco di praticanti, ma anche di semplici appassionati agli eSports che si avvicinano così alla vela.
In questi anni, e sempre di più nell’ultimo periodo, il mondo sportivo si è rivolto con decisione verso quello digitale, creando sinergie che hanno portato a codificare il gesto atletico, la tecnica, le risposte degli strumenti. Da una parte questo ha permesso di ottimizzare il lavoro dell’atleta nello sport reale e dall’altra di ottenere pressoché identica risposta da parte dei software alle impostazioni e comandi negli eSports. E’ un percorso affascinante al quale la Federazione Vela ha deciso di rivolgersi per aprirsi a nuovi orizzonti.
La grande kermesse del Salone Nautico Internazionale di Genova pensiamo che sia perfetta per poter accogliere la prima finale del Campionato Italiano di eSailing.”
La ranking ufficiale che permetterà ai migliori 12 di accedere alla fase finale sarà quella del 31 agosto 2019.

 


07/08/2019 17:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci