La Federazione Italiana Vela, in collaborazione con World Sailing e Virtual Regatta (https://www.virtualregatta.com/en/) organizzerà il 21 settembre, in occasione del Salone Nautico Internazionale di Genova, la finale del Campionato Italiano eSailing.
Gli appassionati di eSport, e in particolare del simulatore di vela Virtual Regatta, avranno notato da qualche tempo che è presente una speciale classifica destinata a tutti coloro che si siano iscritti al gioco indicando la nazionalità italiana in cui è presente il logo FIV: “Dopo il successo di questa piattaforma nello scorso anno - specifica il Presidente Ettorre - abbiamo pensato che la Federazione Italiana Vela, appoggiandosi a quelle che sono le linee guida di World Sailing, dovesse e potesse entrare in questo mondo da protagonista. La nostra partecipazione a livello internazionale insieme a un ristretto numero di nazioni permetterà alle migliaia di nostri atleti di poter concorrere su due fronti: il campionato nazionale e il campionato mondiale. Nel primo caso saranno i migliori 12 a contendersi il primo titolo italiano, mentre per quanto riguarda il campionato del mondo l’Italia sarà protagonista con i suoi top 10 che si giocheranno la possibilità di partecipare alla finale (solo gli 8 migliori al mondo - ndr) alle Bermuda.
Due traguardi di prestigio che la Federazione Italiana Vela ha voluto fortemente rendere disponibili agli amanti di questo sport inserendosi tra le prime nazioni in questo circuito.
Questo è un “nuovo mondo” per noi, ricco di praticanti, ma anche di semplici appassionati agli eSports che si avvicinano così alla vela.
In questi anni, e sempre di più nell’ultimo periodo, il mondo sportivo si è rivolto con decisione verso quello digitale, creando sinergie che hanno portato a codificare il gesto atletico, la tecnica, le risposte degli strumenti. Da una parte questo ha permesso di ottimizzare il lavoro dell’atleta nello sport reale e dall’altra di ottenere pressoché identica risposta da parte dei software alle impostazioni e comandi negli eSports. E’ un percorso affascinante al quale la Federazione Vela ha deciso di rivolgersi per aprirsi a nuovi orizzonti.
La grande kermesse del Salone Nautico Internazionale di Genova pensiamo che sia perfetta per poter accogliere la prima finale del Campionato Italiano di eSailing.”
La ranking ufficiale che permetterà ai migliori 12 di accedere alla fase finale sarà quella del 31 agosto 2019.
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni