La Federazione Italiana Vela, in collaborazione con World Sailing e Virtual Regatta (https://www.virtualregatta.com/en/) organizzerà il 21 settembre, in occasione del Salone Nautico Internazionale di Genova, la finale del Campionato Italiano eSailing.
Gli appassionati di eSport, e in particolare del simulatore di vela Virtual Regatta, avranno notato da qualche tempo che è presente una speciale classifica destinata a tutti coloro che si siano iscritti al gioco indicando la nazionalità italiana in cui è presente il logo FIV: “Dopo il successo di questa piattaforma nello scorso anno - specifica il Presidente Ettorre - abbiamo pensato che la Federazione Italiana Vela, appoggiandosi a quelle che sono le linee guida di World Sailing, dovesse e potesse entrare in questo mondo da protagonista. La nostra partecipazione a livello internazionale insieme a un ristretto numero di nazioni permetterà alle migliaia di nostri atleti di poter concorrere su due fronti: il campionato nazionale e il campionato mondiale. Nel primo caso saranno i migliori 12 a contendersi il primo titolo italiano, mentre per quanto riguarda il campionato del mondo l’Italia sarà protagonista con i suoi top 10 che si giocheranno la possibilità di partecipare alla finale (solo gli 8 migliori al mondo - ndr) alle Bermuda.
Due traguardi di prestigio che la Federazione Italiana Vela ha voluto fortemente rendere disponibili agli amanti di questo sport inserendosi tra le prime nazioni in questo circuito.
Questo è un “nuovo mondo” per noi, ricco di praticanti, ma anche di semplici appassionati agli eSports che si avvicinano così alla vela.
In questi anni, e sempre di più nell’ultimo periodo, il mondo sportivo si è rivolto con decisione verso quello digitale, creando sinergie che hanno portato a codificare il gesto atletico, la tecnica, le risposte degli strumenti. Da una parte questo ha permesso di ottimizzare il lavoro dell’atleta nello sport reale e dall’altra di ottenere pressoché identica risposta da parte dei software alle impostazioni e comandi negli eSports. E’ un percorso affascinante al quale la Federazione Vela ha deciso di rivolgersi per aprirsi a nuovi orizzonti.
La grande kermesse del Salone Nautico Internazionale di Genova pensiamo che sia perfetta per poter accogliere la prima finale del Campionato Italiano di eSailing.”
La ranking ufficiale che permetterà ai migliori 12 di accedere alla fase finale sarà quella del 31 agosto 2019.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio