mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco    the ocean race   

CIRCOLI VELICI

La Compagnia della Vela premiata dalla FIV per la miglior Scuola Vela 2019

la compagnia della vela premiata dalla fiv per la miglior scuola vela 2019
redazione

La Federazione Italia Vela ha premiato le migliori scuole vela FIV italiane sulla base delle performance dell’anno relative alle iscrizioni sottoscritte, ai tesseramenti, alle partecipazioni ai meeting e alla qualità delle attività, oggi a Genova al Breitling Theatre del 59° Salone Nautico. Il presidente della la Federazione Italia Vela Francesco Ettorre, insieme con il consigliere nazionale Ignazio Florio Pipitone, hanno premiato la Compagnia della Vela come club primo classificato, al secondo posto lo Yacht Club Italiano e al terzo Circolo remiero-velico Terracina. Un risultato che corona i successi del progetto "A vela in Compagnia" e dei "CDV Open Days" nel promuovere la vela tra i giovani per formare gli atleti del futuro. Alla premiazione hanno partecipato Giacomo Barbaro e Barbara Todesco (responsabile della Scuola Vela).

La Scuola Vela della Compagnia è intitolata a Paolo Giammarco, ex presidente. Fin dalla fondazione il club ha organizzato corsi di vela, dapprima in quella che oggi è la sede storica di San Marco, allora sede sportiva e cantiere di rimessaggio delle derive (si vedono ancora i bracci delle gru per varare e alare le derive sul ponte), poi al Magazzino del sale ed infine, dagli anni '70 sull'isola di San Giorgio. Nel 2011, grazie anche al contributo della Regione Veneto e del CONI, è stato realizzato il Centro Nautico Sportivo di Eccellenza, attuale Sede Nautica, con un intervento su uno degli edifici appartenenti al Centro Marinaro, istituito dalla Fondazione Giorgio Cini nel 1952 per accogliere circa 600 ragazzi, fra interni al Convitto ed esterni, orfani di marinai e pescatori allo scopo di impartire loro un’istruzione professionale e avviarli alla vita di mare. La Compagnia ha tenuto viva questa tradizione realizzando in quegli stessi spazi una centro sportivo e di formazione nautica accessibile (anche per i disabili).

Dal 2016, con l'avvio del progetto "A Vela in Compagnia", la scuola vela ha fatto registrare numeri incredibili, grazie all’attività di promozione svolta dai nostri istruttori in tutte le scuole elementari e medie della città di Venezia durante il periodo invernale. Nel 2019 circa 1200 ragazzi sono stati coinvolti nel progetto e hanno poi partecipato alle giornate del Vela Day, promosse a livello nazionale dalla Federazione. Circa 40 allievi a settimana frequentano nei mesi estivi la nostra Scuola che è dotata di derive Optimist, FEVA e Laser oltre che di imbarcazioni a chiglia In questi due anni il progetto “A Vela in Compagnia” si è concentrato sulle scuole elementari e medie di Venezia dal prossimo anno verrà esteso anche alle scuole della provincia di Venezia e Padova.

Quest'anno sono stati avviate in forma sperimentale anche alcune settimane di corsi di vela con pernottamento ed  è nata la Scuola di Mare. I bambini vengono seguiti dal nostro staff giorno e notte e alloggiano presso la nostra foresteria sull'Isola di San Giorgio. L'obiettivo per il futuro è, oltre che promuovere i corsi di vela ai ragazzi delle città vicine come Padova e Treviso, anche di organizzare degli scambi internazionali con ragazzi provenienti da paesi lontani come Russia, Cina e Messico.

Oltre ai corsi per ragazzi vengono organizzati anche corsi per adulti, da quelli per principianti as quelli dedicati al match race.

 


23/09/2019 13:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci