In tantissimi anche quest’anno, si apprestano ad armare la loro piccola imbarcazione i Soci della Classe Meteor, provenienti da ogni parte d’Italia per la 54 edizione della Barcolana.
“Una tradizione ormai” afferma il Segretario Assometeor, Alessandro Ferrara: “È il nostro ritrovo d’autunno, un momento di incontro dopo gli appuntamenti nazionali di Classe. Siamo presenti in maniera massiccia, contiamo fino ad un centinaio di iscritti alla Regata, con piazzamenti nel nostro piccolo anche importanti: nel 2017 Pekoranera si è classificata 249°, destando lo stupore di molti.”
Un momento sportivo e di festa che Assometeor vive in pieno, partecipando anche agli eventi collaterali dedicati alle Classi più piccole.
I monotipo progettati da Van der Stadt infatti prendono parte numerosi, in genere circa 30 imbarcazioni, alla One Design, il cui punteggio ad anni alterni ha avuto un valore nazionale anche per le classifiche del Trofeo del Timoniere, circuito nazionale della Classe. Partecipazione numerosa si registra di anno in anno alla suggestiva Barcolana By Night, lo scorso anno vinta da Pekoranera di Davide Sampiero, che rivedremo in acqua già da venerdì.
“La By Night è una bellissima regata, per chi la guarda da terra ma soprattutto per chi vi partecipa, con le luci del tramonto gli spettatori a terra, la città che ti abbraccia… una bellissima sensazione ed una vetrina notevole per i nostri Meteor.” conclude Ferrara, ricordando che lo scorso anno, pur non potendo correre la Barcolana per motivi meteo marini, il Meteor, unica Classe ad avere l’autorizzazione a correre la By Night e la OD, ha dato ancora una volta conferma di essere una imbarcazione molto marina e stabile, con equipaggi di non professionisti dotati di abilità marinaresche elevate. Infine ricorda e ringrazia l’ottimo lavoro del Capo flotta di Trieste, Walter Gasperi nel tenere vivo l’interesse alla Classe durante l’anno ed il suo importante lavoro di coordinamento che svolge proprio in occasione della settimana della Barcolana.
Terminati i lavori di manutenzione delle imbarcazioni e dell’attrezzatura nautica sono tornati in mare gli atleti della Liberi nel Vento in vista della stagione sportiva 2023 piena di attività sportiva sia della classe 2.4mR che della classe Hansa 303
Saranno sulla linea di partenza della "Roma per 2" i fratelli Carmine e Vincenzo Vetrugno con il catamarano Double Trouble con il quale a settembre partiranno per il giro del mondo senza scalo
Vittoria dell'equipaggio della Marina Militare Crivelli Visconti-Calabrò davanti a Marchesini-Semeraro
L’appuntamento è per questo sabato e domenica sul campo di regata considerato ottimale dalla Classe sulla quale si sono cimentati i migliori velisti di tutti i tempi
Le preiscrizioni per il secondo Campionato Europeo Maxi dell'International Maxi Association si sono chiuse mercoledì scorso, con una lista dei partecipanti che ha già superato i 25 iscritti che vi parteciparono nel 2022
Si chiude il Campionato Invernale ESTE24 2022/23 con la vittoria di Andrea Pietrolucci e l’equipaggio di Milù4, davanti ad Antonio Sodo Migliori su Ricca D’Este27 e La Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini
Mancano poco più di 1000 miglia a Capo Horn, ma saranno durissime... (VIDEO DA BORDO)
Il circuito, come ormai tradizione, avrà un prologo rappresentato da una serie di weekend di allenamenti e simulazioni di regate al fine di permettere a tutti i concorrenti del NARC 2023 di rifinire al meglio la propria preparazione
Passato Point Nemo, si fa rotta verso Capo Horn in una gara di velocità con il meteo che comincia a cambiare
Seth Godin, i campioni Zsombor Berecz e Odile Van Aanholt e l’oceanico Conrad Colman inaugurano l’evento per giovani studenti europei nella prima conferenza online