martedí, 15 luglio 2025

CIRCOLI VELICI

La calda estate del Circolo Vela Torbole

la calda estate del circolo vela torbole
redazione

Il Circolo Vela Torbole impegnato in questo mese estivo per eccellenza, su più fronti: mentre proseguono con successo di partecipazione corsi di vela e camp estivi per bambini e ragazzi (novità di quest’anno con proposta multidisciplinare tra vela, windsurf, sup) le attività e le iniziative del Circolo presieduto dal neo eletto Mauro Versini si susseguono con entusiasmo. Nel week end ospiti del club i monotipi Melges 24 iscritti per la prima tappa del Circuito Europeo, secondo appuntamento nazionale dopo quello organizzato sempre al Circolo Vela Torbole a fine luglio: disputate  8 regate in condizioni di vento leggero, che hanno deciso il podio solo nell’ultima giornata. Vittoria finale guadagnata da Altea di Andrea Racchelli, che dopo 6 prove era in parità con Taki 4 di Marco Zammarchi; solo nel finale, dopo un primo e un secondo, Altea è riuscita a confermarsi leader, concludendo al primo posto generale con 3 punti di vantaggio sulla stessa Taki, prima dei Corinthian, con equipaggio di non professionisti. Il Campione italiano in carica Paolo Brescia su Melgina ha chiuso terzo, con un primo parziale nell’ottava ed ultima regata. 

Contemporaneamente alle regate Melges la squadra Optimist allenata da Sylvain Notonier ha partecipato alla prima regata internazionale organizzata sul Garda Trentino, l’Ora Cup Ora: esordio in una regata dai grandi numeri di Erik Scheidt tra gli juniores e tre atleti CVT in gold fleet, tra cui lo stesso Erik, insieme a Federico Bonalana e Ginevra Fravezzi. Intanto iniziato anche il Trofeo Lombardi Optimist alla Fraglia Vela Malcesine, con i piccoli atleti dell’Optimist ancora in acqua a fare esperienza e a divertirsi tutti insieme. La squadra Laser 4.7 composta da 5 atleti del Circolo Vela Torbole è impegnata invece dal 16 al 21 agosto ai Campionati Europei a Villamoura, Portogallo, con il coach Fabrizio Lazzerini. 

Tra le attività collaterali la pubblicazione del nuovo “Diario di Bordo” del Circolo, un’alternativa -dal taglio più informativo e giornalistico - al consueto Book fotografico, che quest’anno non è stato possibile fare per le problematiche legate al Covid e il conseguente ritardo dell’inizio della stagione: un giornalino con tutte le novità 2020 del circolo, che quest’anno ha un nuovo consiglio direttivo. Non sono mancate in questo inizio mandato le iniziative sociali, che si sono concretizzate con una giornata in cui gli amici del centro diurno di via Gazzoletti di Arco - Anffas Trentino Onlus “Liberi di esserci” hanno avuto la possibilità di uscire in barca accompagnati dal consigliere Gianni Righetti, che si è reso disponibile affinché i ragazzi potessero vivere - dopo mesi difficili di solitudine e sacrificio - una giornata spensierata, scoprendo la magia del lago e dei suoi venti. Sabato 15 agosto infine non mancherà la cena del socio, preceduta naturalmente da un momento dedicato alla vela: si svolgerà infatti sabato pomeriggio la regata "Match race del socio" con relativa assegnazione del titolo di “Campione del Circolo 2020” con equipaggi di massimo 5 componenti, che saranno abbinati a sorteggio.

 

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Garda, Mondiale Moth: una mattinata ad alta velocità

Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci