sabato, 25 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    rs21    middle sea race    foil    mini transat    j24    star    cico 2025    cnsm    altura    innovazione tecnologica    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali   

CIRCOLI VELICI

La calda estate del Circolo Vela Torbole

la calda estate del circolo vela torbole
redazione

Il Circolo Vela Torbole impegnato in questo mese estivo per eccellenza, su più fronti: mentre proseguono con successo di partecipazione corsi di vela e camp estivi per bambini e ragazzi (novità di quest’anno con proposta multidisciplinare tra vela, windsurf, sup) le attività e le iniziative del Circolo presieduto dal neo eletto Mauro Versini si susseguono con entusiasmo. Nel week end ospiti del club i monotipi Melges 24 iscritti per la prima tappa del Circuito Europeo, secondo appuntamento nazionale dopo quello organizzato sempre al Circolo Vela Torbole a fine luglio: disputate  8 regate in condizioni di vento leggero, che hanno deciso il podio solo nell’ultima giornata. Vittoria finale guadagnata da Altea di Andrea Racchelli, che dopo 6 prove era in parità con Taki 4 di Marco Zammarchi; solo nel finale, dopo un primo e un secondo, Altea è riuscita a confermarsi leader, concludendo al primo posto generale con 3 punti di vantaggio sulla stessa Taki, prima dei Corinthian, con equipaggio di non professionisti. Il Campione italiano in carica Paolo Brescia su Melgina ha chiuso terzo, con un primo parziale nell’ottava ed ultima regata. 

Contemporaneamente alle regate Melges la squadra Optimist allenata da Sylvain Notonier ha partecipato alla prima regata internazionale organizzata sul Garda Trentino, l’Ora Cup Ora: esordio in una regata dai grandi numeri di Erik Scheidt tra gli juniores e tre atleti CVT in gold fleet, tra cui lo stesso Erik, insieme a Federico Bonalana e Ginevra Fravezzi. Intanto iniziato anche il Trofeo Lombardi Optimist alla Fraglia Vela Malcesine, con i piccoli atleti dell’Optimist ancora in acqua a fare esperienza e a divertirsi tutti insieme. La squadra Laser 4.7 composta da 5 atleti del Circolo Vela Torbole è impegnata invece dal 16 al 21 agosto ai Campionati Europei a Villamoura, Portogallo, con il coach Fabrizio Lazzerini. 

Tra le attività collaterali la pubblicazione del nuovo “Diario di Bordo” del Circolo, un’alternativa -dal taglio più informativo e giornalistico - al consueto Book fotografico, che quest’anno non è stato possibile fare per le problematiche legate al Covid e il conseguente ritardo dell’inizio della stagione: un giornalino con tutte le novità 2020 del circolo, che quest’anno ha un nuovo consiglio direttivo. Non sono mancate in questo inizio mandato le iniziative sociali, che si sono concretizzate con una giornata in cui gli amici del centro diurno di via Gazzoletti di Arco - Anffas Trentino Onlus “Liberi di esserci” hanno avuto la possibilità di uscire in barca accompagnati dal consigliere Gianni Righetti, che si è reso disponibile affinché i ragazzi potessero vivere - dopo mesi difficili di solitudine e sacrificio - una giornata spensierata, scoprendo la magia del lago e dei suoi venti. Sabato 15 agosto infine non mancherà la cena del socio, preceduta naturalmente da un momento dedicato alla vela: si svolgerà infatti sabato pomeriggio la regata "Match race del socio" con relativa assegnazione del titolo di “Campione del Circolo 2020” con equipaggi di massimo 5 componenti, che saranno abbinati a sorteggio.

 

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci