Il Circolo Vela Torbole impegnato in questo mese estivo per eccellenza, su più fronti: mentre proseguono con successo di partecipazione corsi di vela e camp estivi per bambini e ragazzi (novità di quest’anno con proposta multidisciplinare tra vela, windsurf, sup) le attività e le iniziative del Circolo presieduto dal neo eletto Mauro Versini si susseguono con entusiasmo. Nel week end ospiti del club i monotipi Melges 24 iscritti per la prima tappa del Circuito Europeo, secondo appuntamento nazionale dopo quello organizzato sempre al Circolo Vela Torbole a fine luglio: disputate 8 regate in condizioni di vento leggero, che hanno deciso il podio solo nell’ultima giornata. Vittoria finale guadagnata da Altea di Andrea Racchelli, che dopo 6 prove era in parità con Taki 4 di Marco Zammarchi; solo nel finale, dopo un primo e un secondo, Altea è riuscita a confermarsi leader, concludendo al primo posto generale con 3 punti di vantaggio sulla stessa Taki, prima dei Corinthian, con equipaggio di non professionisti. Il Campione italiano in carica Paolo Brescia su Melgina ha chiuso terzo, con un primo parziale nell’ottava ed ultima regata.
Contemporaneamente alle regate Melges la squadra Optimist allenata da Sylvain Notonier ha partecipato alla prima regata internazionale organizzata sul Garda Trentino, l’Ora Cup Ora: esordio in una regata dai grandi numeri di Erik Scheidt tra gli juniores e tre atleti CVT in gold fleet, tra cui lo stesso Erik, insieme a Federico Bonalana e Ginevra Fravezzi. Intanto iniziato anche il Trofeo Lombardi Optimist alla Fraglia Vela Malcesine, con i piccoli atleti dell’Optimist ancora in acqua a fare esperienza e a divertirsi tutti insieme. La squadra Laser 4.7 composta da 5 atleti del Circolo Vela Torbole è impegnata invece dal 16 al 21 agosto ai Campionati Europei a Villamoura, Portogallo, con il coach Fabrizio Lazzerini.
Tra le attività collaterali la pubblicazione del nuovo “Diario di Bordo” del Circolo, un’alternativa -dal taglio più informativo e giornalistico - al consueto Book fotografico, che quest’anno non è stato possibile fare per le problematiche legate al Covid e il conseguente ritardo dell’inizio della stagione: un giornalino con tutte le novità 2020 del circolo, che quest’anno ha un nuovo consiglio direttivo. Non sono mancate in questo inizio mandato le iniziative sociali, che si sono concretizzate con una giornata in cui gli amici del centro diurno di via Gazzoletti di Arco - Anffas Trentino Onlus “Liberi di esserci” hanno avuto la possibilità di uscire in barca accompagnati dal consigliere Gianni Righetti, che si è reso disponibile affinché i ragazzi potessero vivere - dopo mesi difficili di solitudine e sacrificio - una giornata spensierata, scoprendo la magia del lago e dei suoi venti. Sabato 15 agosto infine non mancherà la cena del socio, preceduta naturalmente da un momento dedicato alla vela: si svolgerà infatti sabato pomeriggio la regata "Match race del socio" con relativa assegnazione del titolo di “Campione del Circolo 2020” con equipaggi di massimo 5 componenti, che saranno abbinati a sorteggio.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi