sabato, 19 luglio 2025

CIRCOLI VELICI

La calda estate del Circolo Vela Torbole

la calda estate del circolo vela torbole
redazione

Il Circolo Vela Torbole impegnato in questo mese estivo per eccellenza, su più fronti: mentre proseguono con successo di partecipazione corsi di vela e camp estivi per bambini e ragazzi (novità di quest’anno con proposta multidisciplinare tra vela, windsurf, sup) le attività e le iniziative del Circolo presieduto dal neo eletto Mauro Versini si susseguono con entusiasmo. Nel week end ospiti del club i monotipi Melges 24 iscritti per la prima tappa del Circuito Europeo, secondo appuntamento nazionale dopo quello organizzato sempre al Circolo Vela Torbole a fine luglio: disputate  8 regate in condizioni di vento leggero, che hanno deciso il podio solo nell’ultima giornata. Vittoria finale guadagnata da Altea di Andrea Racchelli, che dopo 6 prove era in parità con Taki 4 di Marco Zammarchi; solo nel finale, dopo un primo e un secondo, Altea è riuscita a confermarsi leader, concludendo al primo posto generale con 3 punti di vantaggio sulla stessa Taki, prima dei Corinthian, con equipaggio di non professionisti. Il Campione italiano in carica Paolo Brescia su Melgina ha chiuso terzo, con un primo parziale nell’ottava ed ultima regata. 

Contemporaneamente alle regate Melges la squadra Optimist allenata da Sylvain Notonier ha partecipato alla prima regata internazionale organizzata sul Garda Trentino, l’Ora Cup Ora: esordio in una regata dai grandi numeri di Erik Scheidt tra gli juniores e tre atleti CVT in gold fleet, tra cui lo stesso Erik, insieme a Federico Bonalana e Ginevra Fravezzi. Intanto iniziato anche il Trofeo Lombardi Optimist alla Fraglia Vela Malcesine, con i piccoli atleti dell’Optimist ancora in acqua a fare esperienza e a divertirsi tutti insieme. La squadra Laser 4.7 composta da 5 atleti del Circolo Vela Torbole è impegnata invece dal 16 al 21 agosto ai Campionati Europei a Villamoura, Portogallo, con il coach Fabrizio Lazzerini. 

Tra le attività collaterali la pubblicazione del nuovo “Diario di Bordo” del Circolo, un’alternativa -dal taglio più informativo e giornalistico - al consueto Book fotografico, che quest’anno non è stato possibile fare per le problematiche legate al Covid e il conseguente ritardo dell’inizio della stagione: un giornalino con tutte le novità 2020 del circolo, che quest’anno ha un nuovo consiglio direttivo. Non sono mancate in questo inizio mandato le iniziative sociali, che si sono concretizzate con una giornata in cui gli amici del centro diurno di via Gazzoletti di Arco - Anffas Trentino Onlus “Liberi di esserci” hanno avuto la possibilità di uscire in barca accompagnati dal consigliere Gianni Righetti, che si è reso disponibile affinché i ragazzi potessero vivere - dopo mesi difficili di solitudine e sacrificio - una giornata spensierata, scoprendo la magia del lago e dei suoi venti. Sabato 15 agosto infine non mancherà la cena del socio, preceduta naturalmente da un momento dedicato alla vela: si svolgerà infatti sabato pomeriggio la regata "Match race del socio" con relativa assegnazione del titolo di “Campione del Circolo 2020” con equipaggi di massimo 5 componenti, che saranno abbinati a sorteggio.

 

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci