Il mare si vive tutto l'anno ... per tutti, le splendide giornate di gennaio e febbraio, fresche ma soleggiate e terse, accompagnate dal venticello, sono un'attrazione per gli appassionati e sportivi, dai campioni paralimpici come Antonio Squizzato (Campione Europeo e Vice Campione mondiale classe 2.4), a bordo proprio in questi giorni, ai velisti, ai neofiti.
Siamo a Lignano Sabbiadoro, rinomata località turistica balneare dell'Alto Adriatico ma anche fascinosa località invernale, primaverile, autunnale che offre le opportunità più disparate tra cui la Vela veramente per tutti con il progetto Sea4All del locale sodalizio Tiliaventum. Qui si fruisce di base a mare accessibile a Marina Punta Faro Resort e di un mezzo nautico a vela unico al mondo, il monoscafo performante e anch'esso accessibile Càpita, dove chiunque salga a bordo, anche con la propria carrozzina, ha la possibilità di essere protagonista, di pilotare, di manovrare, di regolare le vele, di affinare la conduzione, di provare e poi partecipare a regate anche non specificatamente paralimpiche con equipaggi incusivi e di vincerle anche. Qui barriere fisiche, mentali ed anche economiche (parliamo di iniziative gratuite) sono abbattute, e poter condividere le giornate in mare con Campioni come Squizzato è ancora più stimolante ed appagante per tutti: trasferire con simpatia conoscenze, tecniche, approcci mentali alle regate esperienze internazionali porta solo beneficio per costruire una quotidianità sempre migliore.
Il 2022 è appena agli inizi e i programmi Sea4All si completano con navigazioni, kite4all, sup4all, esperienze di navigazione negli afascinanti ambienti naturali lagunari, partecipazione alla prossima Barcolana e tanto altro druante tutto l'arco dell'anno.
Per i curiosi potete approfondire sul sito http://www.tiliaventum.com, FB profilo Tiliaventum associa, Pagina Sea4All, Instagram Tiliaventum
Si chiude la venticinquesima edizione della regata dedicata ai Dinghy 12’ con la vittoria di Francesco Rebaudi che, per la terza volta, si porta a casa il prezioso trofeo
Le quattro prove di oggi delineano la classifica definitiva che purtroppo penalizza per una manciata di punti Luca di Tomassi, autore di un ottimo Campionato Europeo ma fuori dalle Madal Series
I primi 5 della generale Mini Altura 2022 sono Ecoracer 769 di Larcher, il Melges 24 Adriatica, l'Etchells 22 del Tigullio, Baraimbo (Fraglia Desenzano), 10 e Lode del comasco Massimo Canali, l'Ufetto 22 di Giacomo Rodolfo Giambarda
Dopo la rinuncia forzata alle ultime due edizioni riparte la regata del CNRT diretta in Sardegna, a La Maddalena, per regatare nell'Arcipelago durante le celebrazioni in memoria di Giuseppe Garibaldi
L’ABANCA 52 SUPER SERIES Baiona Sailing Week apre le danze con due belle sorprese. Phoenix della famiglia Plattner e VAYU della Whitworth family sono al vertice della classifica di questa prima tappa della 52 SUPER SERIES 2022
Tra i relatori la presidente dell'Istituto per l'Ambiente di Stoccolma Isabella Lövin, il presidente della CCAMLR Jakob Granit, l'esploratore Sebastian Copeland e il velista della Whitbread Round the World Race/Volvo Ocean Race Gunnar Krantz
Line honor per il Comet 45S di Marco Paolucci, primo nella categoria x2. Il Next 37 di Roberto Rosa si aggiudica la vittoria "in equipaggio"
Ai partecipanti verrŕ consegnato un retino per la raccolta dei rifiuti in mare oltre a una T-Shirt, un cappellino e una bandiera da paterazzo di AMI Ambiente Mare Italia
Torna la RoundItaly, la regata che unisce Genova a Trieste, il Salone Nautico e la Millevele alla Barcolana, lo Yacht Club Italiano alla Societŕ Velica di Barcola e Grignano, un giro d’Italia tutto d’un fiato a fine settembre
Tra le donne la spunta la francese Noesmoen, che bissa il titolo; scende al secondo posto la britannica Wilson e si conferma terza la polacca Dziarnowska. L’italiana Maggetti si ferma alla semifinale e chiude ad un comunque ottimo sesto posto