giovedí, 2 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    regate    barcolana    kite    j24    tiliaventum    ilca    fiv    press    vele d'epoca    melges 24    rs21    wing foil   

CAMPIONATI INVERNALI

Invernale San Foca: vola El Nino sotto lo sguardo dei bambini

invernale san foca vola el nino sotto lo sguardo dei bambini
redazione

Gran bella giornata di sole, vento giusto e piccoli ospiti eccezionali per la sesta regata del campionato ‘Più Vela Per Tutti’ che si è svolta domenica nelle acque di San Foca. I piccoli ospiti sono i bambini della scuola elementare De Giorgi di Lizzanello che, grazie all’iniziativa del CSI di Lecce, hanno sperimentato un altro modo di vivere il mare, facendo domande ai regatanti e seguendo la regata da terra. Collegati tramite la radio VHF, con grande attenzione e curiosità hanno seguito tutte le procedure di partenza grazie al direttore di regata, Adolfo Mellone, nel non facile compito di dare i segnali alle barche e in contemporanea spiegarne ai bimbi il significato dalla barca giuria.

“Avere questo gruppo di bambini curiosi ed entusiasti sulle nostre banchine del porto è stata una vera festa – spiega Francesco Mazzotta, presidente della Lega Navale di San Foca – perché risponde ad uno dei principali intenti della Lega Navale, diffondere l’amore e il rispetto per il mare, così come lo spirito di collaborazione di chi lo vive che sia per sport, per piacere o per lavoro.”

Bimbi e regatanti felici perché, a dispetto delle previsioni non ottimistiche e della precedente regata in assenza di Eolo, un bel vento da Nord costante sui 10 nodi ha consentito agli equipaggi delle 17 barche in acqua di coprire le 10miglia divertendosi. I due giri di boa, posizionata al largo di Torre Specchia, hanno visto ancora una volta primeggiare le due barche di Categoria B, l’X35 Vento dell’Est, arrivato primo in tempo reale, seguito a breve distanza il Platu 25 El Niño, che ha avuto la meglio ottenendo il miglior tempo in compensato della giornata di tutta la flotta. Nella Categoria A, l’X41 Great Expectations vince in reale e in compensato. Mentre nella C, il podio è dell’Elan 36 Nossepolmaidir, sebbene in tempo reale sia stato il Bavaria 43 Relax ad avere tagliato per prima la linea d’arrivo, anche se per una manciata di secondi.   

Nella Classifica Generale – mancano 4 regate alla fine del campionato, di cui due lunghe – la forbice è ancora stretta tra le prime posizioni in tutte e tre le Categorie, ma i primi posti sono tenuti ben saldi da Neapolis (A), El Niño (B) e Tara (C). 

 

 

Classifica Generale per Categorie con 2 scarti

Categoria A

1.             Neapolis (Oceanis 39) 5 punti

2.             Gioia Mia (Feeling 32) & Great Expectations (X41) 8 punti

3.             Bravo Lauren (Challenger) 11 punti

 

Categoria B

1.             El Niño (Platu 25) 4 punti

2.             W Il Gabbiere (j24), 7 punti

3.             Vento Dell’Est (X35) 9 punti

4.             Anfitrite (j24) 15 punti

 

Categoria C

1.              Tara (Hurley 800) punti

2.              Relax (Bavaria 43) & Nossepol Maidir (Elan 36) 8 punti

3.              Spifire (Oceanis 32) 13 punti

 

 

Prossima regata XIII Ediz. PVPT domenica 22 gennaio 

 


17/01/2023 12:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Francesca Clapcich: il cuore non si tradisce

Team Francesca Clapcich Powered by 11th Hour Racing sceglie la Società Nautica Pietas Julia di Trieste come suo primo beneficiario di un grant (nella foto una giovanissima Francesca con la squadra Laser del club)

Trieste: al Mondiale Melges 24 nulla è deciso

A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen

Melges 24, Trieste: le raffiche di Bora regalano la leadership a Nika

E' in corso a Trieste il Melges 24 World Championship 2025 e la barca monegasca Nika dell'armatore Vladimir Prosikhin è al comando ma il mondiale è apertissimo:"Oggi siamo stati bravi e fortunati, domani chissà: noi certo cercheremo di dare il meglio”

Si ferma la Mini Transat per l'uragano Gabriele

Troppo pericoloso continuare. I concorrenti si stanno dirigendo verso porti sicuri in Portogallo

52 Superseries, un “navigatore” è per sempre

Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup

La portaerei Giuseppe Garibaldi venduta alla Marina Indonesiana

Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta

Wing Foil, Mondiale: domani a Cagliari le Medal Series

I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”

Maeder e Pianosi “accendono” il Mondiale di Formula Kite

Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale

Cagliari: si vola al Formula Wing World Championships

Spanu e Ghio tengono la testa della classifica. Vaina Picot “dare il meglio sarà la mia strategia per superare Maddalena”. Domani, venerdì 26, giornata importante: si stabilisce l’ingresso in medal series

52 Superseries: American Magic Quantum Racing di nuovo campione

Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci