Si sono svolte domenica 19 febbraio due prove del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli, la prima valida per l’assegnazione del Trofeo Molosiglio della Lega Navale Italiana, sezione di Napoli e la seconda per quella del Trofeo Città di Torre del Greco, la cui tappa, in programma per il 5 febbraio scorso, era stata annullata a causa del maltempo.
In una domenica nuvolosa con vento da ponente a 6 Km/h, è andato a White Magic, un J22 con a bordo il gruppo agonistico della Lega Navale di Napoli il Trofeo Molosiglio, mentre a Gaba, primo classificato degli Sport Boat, è stato assegnato il Trofeo Città diTorre del Greco.
L’11 aprile verrà, poi, consegnato il premio speciale “11 aprile Giornata del Mare" istituito dalla Associazione dei Circoli Nautici della Campania. e assegnato alla imbarcazione più piccola e proveniente da più lontano tra quelle partecipanti al Campionato Invernale.
Al termine della nona prova, quindi, nella classifica generale, nella classe Sport Boat, troviamo in prima posizione Gaba di Claudio Polimene (Circolo Nautico di Torre del Greco), seguito da Jeko 3 e da Pestifera. Nella classe Grancrociera a guidare la classifica è Sly Fox Cube, di Fotticchia e Gagliardi (R.Y.C. C. Savoia), al secondo posto Zen 2 e, al terzo, Vis Iovis. Infine, nella classe Orc, è in testa COSIXTY 8 di Salvatore Casolaro (C.N. Torre Annunziata), incalzato da Nientemale e da Soulaima. Per il primo fine settimana di marzo sono in programma le due regate finali del Campionato, con le imbarcazioni impegnate - sia il sabato che la domenica - nelle tappe organizzate, rispettivamente, dal Circolo Nautico Posillipo e dalla Sezione Velica dell’Accademia Aeronautica in sinergia con lo Sport Velico della Marina Militare. ph. A. Panella
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata