Una domenica di grande vela nel golfo di Napoli, con le regate organizzate dal Club Nautico nell’ambito del cinquantunesimo Campionato Invernale di vela d’altura partenopeo. Il circolo del Borgo Marinari ha messo in palio alcuni trofei, in quello che è stato il quarto appuntamento dell’edizione 2022/23 del Campionato. Regata contraddistinta da condizioni meteo estreme, con raffiche di vento di ponente fino a 25 nodi e mare formato con onde alte fino a 3 metri.
Il Trofeo Gaetano Martinelli per la classe ORC 0-5 è stato vinto da Nientemale di Giuseppe Osci e Riccardo Calcagni. Alle spalle dell’imbarcazione della Lega Navale di Pozzuoli si sono classificati Soulaima di Fulvio Scannapieco (RYCC Savoia) e Cosixty 8 di Salvatore Casolaro (CN Torre Annunziata).
Il premio speciale Paola Martinelli, assegnato invece al primo classificato della categoria Grancrociera, è andato ad Alcor V di Gennaro Aversano del Club Nautico della Vela. Secondo gradino del podio per Zen 2 di Cesare Bertoli (LNI Pozzuoli) seguito da Laltra di Paola Cascinelli e Dario Maisto (Nautico).
Il Trofeo Oreste Albanesi - primo classificato nella categoria Sportboat - è stato assegnato a Jeko 3 (Circolo Nautico Torre del Greco), seguito da Gaba di Claudio Polimene (CN Torre del Greco) e Artiglio di Eugenio Fasci e Federico Urso (LNI Napoli).
Il primo Meteor, Ma’cchese di Massimo Mercurio Miranda (LNI Napoli) ha infine vinto il Trofeo Alessandro Chiodo.
La premiazione dei trofei si terrà venerdì prossimo, 16 dicembre alle ore 19:45, sulla terrazza del Club Nautico della Vela alla presenza tra gli altri della presidente del sodalizio, Luisa De Gregorio.
Attualmente nelle classifiche generali dell’Invernale di Napoli guidano nella categoria Sportboat Jeko 3; nella classe ORC Nientemale; nei Grancrociera Zen 2.
La manifestazione riprenderà nel 2023, più precisamente domenica 22 gennaio con la Coppa Ralph Camardella al Circolo Canottieri Napoli.
La regata, valida per il Campionato Italiano Offshore FIV con coefficiente 3.0, vedrà al via domenica 28 maggio alle ore 16.00 con 33 imbarcazioni provenienti da Italia, Austria, Germania, Slovenia, Croazia e Svezia
Parte dall’Arsenale il Giro d’Italia a Vela del navigatore disabile Marco Rossato per sensibilizzare pubblico e operatori su accessibilità per tutti alle strutture nautiche e tutela dell’ambiente
Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie
Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo
Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50
Salgono a sei le prove disputate nel Golfo di Cugnana nel cuore della Costa Smeralda. Ottima l’organizzazione e l’ospitalità dello Yacht Club Cala dei Sardi. La Classe J24 protagonista sino a domenica 28 maggio
Si è concluso quest’oggi sul campo di regata sardo di Puntaldia il secondo Grand Prix stagionale della Melges World League per le classi Melges 32 e Melges 20
Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni
Il norvegese Lasse Petterson si conferma leader tra i Melges 32 mentre Nika si porta al comando tnei Melges 20
Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo”