Organizzata dal Circolo Nautico Torre del Greco, si è svolta domenica 6 febbraio la sesta tappa della cinquantesima edizione del Campionato Invernale di vela del golfo di Napoli. Il segnale di partenza era fissato alle ore 10 di domenica 6 febbraio da Napoli, ma il vento s’è fatto attendere fino alle 14, quando il Comitato di Regata ha finalmente dato il segnale di partenza. Ne è venuta fuori una regata costiera equilibrata e appassionante, che si è svolta tutta al largo tra Posillipo e Castel dell’Ovo, in cui non sono mancate le sorprese.
Questi i risultati:
Trofeo Città Torre del Greco (prima imbarcazione classificata nella classe Sportboat) a Gaba dell’armatore Claudio Polimene, che difende i colori del club organizzatore;
Coppa “Antonio Di Giacomo” (classe Orc) a Deneb dello Sport Velico Marina Militare;
Coppa “Nicola De Dilectis” (Grancrociera) a Vagamondo di Maria Raffaella Borriello (Lni Napoli);
Coppa “Mario Martinez” (Meteor) a Zizz’e Pacchiana di Sergio Giusti;
Trofeo Pio Monte dei Marinai (primo classificato Overall) a Gaba.
In classifica generale, Cosixty di Salvatore Casolaro (Cn Torre Annunziata) continua a comandare nella classe Orc, forte di soli primi e secondi posti conquistati finora. Percorso simile a quello di Gaba (Cn Torre del Greco) saldamento al primo posto tra gli Sportboat. Nei Grancrociera, infine, si preannuncia battaglia fino all’ultima regata: al momento guida Chiara, imbarcazione degli armatori Landi ed Esposito della Lni Napoli.
Dopo Torre del Greco, mancano soltanto tre appuntamenti alla conclusione dell’edizione 2021/22 del cinquantesimo Invernale di Napoli, che si svolgeranno in due weekend. Domenica 20 febbraio, la regata organizzata dalla Lega Navale di Napoli e di Pozzuoli, per assegnare il Trofeo Lega Navale Italiana e il Trofeo Serapide; sabato 5 marzo e domenica 6 marzo, la tappa organizzata da Sport Velico Marina Militare di Napoli e da Sezione Velica Accademia Aeronautica che mette in palio il Trofeo del Campionato e la Coppa de Pinedo. ph. A. Panella
Dalle ore 13.00 – 16.00: Eventi e presentazioni FEDERAZIONE ITALIANA VELA all'EBERHARD &CO THEATRE
Con Ambrogio Beccaria, Pietro Luciani, Edo Bianchi e, in video collegamento, Alberto Bona, Andrea Fornaro e Alberto Riva. Oggi all’Eberhard & Co. Theatre Marco Rossato e Igor Macera, i due Timonieri Sbandati
La flotta è già in fermento da settimane. Ci si prepara per l’evento glamour di questa stagione, sarà una trasferta a tutto tondo per gli equipaggi, tra regate di giorno e di sera, eventi e party, lo spirito della classe respirerà vela giorno e notte
Dopo due giorni senza vento, è finalmente arrivato il momento di iniziare il Campionato del Mondo Star 2023 alla Marina di Scarlino, in Toscana
La ricetta dello chef Luca Tartaglia nasce dall’idea di riprendere i brodi e le zuppe con cui i giapponesi sono soliti iniziare il pasto
La flotta internazionale di 5.5 metri sarà da domani a Porto Cervo e allo Yacht Club Costa Smeralda per 10 giorni di regate per la Scandinavian Gold Cup 2023 e il Campionato del Mondo dei 5.5 metri
Il Presidente ASSONAT - Confcommercio Luciano Serra : “La nostra associazione si pone l'obiettivo di supportare i propri associati in questa nuova sfida per il rinnovo e l'acquisizione delle concessioni demaniali”
A dir poco una giornata campale nelle acque di Puerto Portals, una battaglia senza esclusioni di colpi. Tre barche per una carambola, Platoon e Sled subiscono l’assalto di Gladiator e la classifica impazzisce
A pochi mesi di distanza dalla prima edizione, si è svolto oggi al 63° Salone Nautico Internazionale di Genova il secondo appuntamento del World Yachting Sustainability Forum, organizzato da IBI (International Boat Industry) per Confindustria Nautica
Piero Formenti, Vicepresidente di Confindustria Nautica: “Siamo molto orgogliosi del percorso fatto finora. Siamo partiti inizialmente da 4 eventi patrocinati ed oggi siamo arrivati già a 9 eventi nautici distribuiti su tutto il territorio nazionale"