Domenica 15 dicembre terza tappa del Campionato invernale di vela d’altura del Golfo di Napoli 2019-20: il Reale Yacht Club Canottieri Savoia mette in palio la Coppa Giuseppina Aloj, trofeo istituito oltre quarant’anni fa in memoria della moglie del dottor Aloj, socio del circolo bianco blu di Santa Lucia. Una regata dalla grande tradizione, che nel calendario del Campionato Invernale di Napoli, giunto alla 49 esima edizione, segue la Coppa Arturo Pacifico e anticipa la Coppa Ralph Camardella (19 gennaio 2020).
Scenderanno in mare, domenica prossima, le cinquantacinque imbarcazioni iscritte al Campionato, che fanno parte delle classi Orc 0-2, Orc 3-5, Grancrociera e Sportboat. Il segnale di avviso verrà dato alle ore 10. La Coppa Aloj sarà assegnata al primo classificato nella classe Orc 0-2, cerimonia di premiazione giovedì 19 dicembre alle ore 19 nei saloni del Circolo Savoia.
La classifica generale del Campionato vede al comando: Scugnizza dell’armatore Vincenzo De Blasio (Circolo Canottieri Napoli) nella classe Orc 3-5; Le Coq Hardì di Maurizio Pavesi (Circolo del Remo e della Vela Italia) tra gli Orc 0-2; Blue Spirit di Walter Maciocco (Lega Navale di Napoli) nella classe Grancrociera; Raffica di Pasquale Orofino (Circolo Nautico Punta Imperatore) tra gli Sportboat.
I circoli coinvolti nell’organizzazione dell’evento rappresentano il fiore all’occhiello della vela in Campania: dal Circolo Remo e Vela Italia al Reale Yacht Club Canottieri Savoia; dal Club Nautico della Vela al Circolo Canottieri Napoli; dal Circolo Nautico Posillipo alla Sezione Velica dell’Accademia Aeronautica; senza dimenticare il Circolo Nautico di Torre del Greco, le due sezioni della Lega Navale Italiana, quella di Napoli e quella di Pozzuoli, e la Sezione Velica della Marina Militare. Ph.@A.Panella
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio