E’ fissato per domenica 2 febbraio il quinto appuntamento con il Campionato Invernale della Vela d'altura del Golfo di Napoli.
Il Club Nautico della Vela organizza, infatti, il Trofeo Gaetano Martinelli per la Classe ORC 0-5; il Premio Speciale Paola Martinelli per la Classe ORC - Gran Crociera; il Trofeo Oreste Albanesi per la Classe Sportboat e il Trofeo Alessandro Chiodo per il primo Meteor, classificato overall, nella classifica degli Sportboat.
Una domenica all’insegna della competizione, quindi, con gli equipaggi che scenderanno in acqua più agguerriti che mai per aggiudicarsi uno dei molti trofei in palio.
Il Trofeo Gaetano Martinelli, che da il nome alla quinta tappa del campionato, sarà assegnato al primo classificato ORC 0-5.
Gaetano Martinelli fu un ottimo timoniere in classe Star e, poi, successivamente, un rispettato e competente giudice di regata, nonché presidente del sodalizio del Borgo Marinari. Il Trofeo venne istituito per la prima volta nel 1995, dopo la scomparsa di Martinelli al quale Peppino Gesuè, nel libro del Centenario del Club, dedicò queste parole: "Il ricordo della sua presenza, a partire dagli anni Quaranta, lascia indelebile il segno della signorilità, della sua fedeltà e delle sue qualità... Le sue capacità si rivelarono presto e si mantennero sempre; la sua dedizione verso le nuove leve fu completa, la sua innata sensibilità alla condotta delle barche gli derivava dal suo amore per il mare. Il suo ricordo ed il suo insegnamento sono imperituri".
Il Club Nautico della Vela ha previsto, anche, il Premio speciale Paola Martinelli, figlia di Gaetano, venuta a mancare tre anni fa. Il riconoscimento, fortemente voluto dal marito Maurizio per onorare la memoria di Paola, sarà assegnato al primo classificato overall tra i Gran Crociera.
Altri due i trofei in palio: il Trofeo Alessandro Chiodo, dedicato, da 18 anni, ad un giovane appassionato di vela, venuto a mancare a soli 23 anni che, dopo aver imparato e regatato sulle derive, aveva scelto proprio il meteor, a bordo del quale, da qualche anno, insegnava ad andar per mare ai nuovi iscritti al Club Nautico della Vela, di cui era socio ed istruttore; e il Trofeo Oreste Albanesi - responsabile della Scuola Vela d’Altura del sodalizio ed eccellente Istruttore - che si disputa, quest’anno, in classe Sportboat (Minialtura).
“Il Trofeo Chiodo, riservato alla classe Meteor, è un appuntamento a cui tengo particolarmente – sottolinea Antonella Panella, Delegata Classe Meteor – Vi partecipano, ogni anno, gli amici di Alessandro Chiodo, venuto a mancare ormai da tantissimi anni ma che ha lasciato, dietro di sé, una eredità fatta di energia, passione e amore per il mare che non è andata dispersa. E che i Meteor possano rappresentare proprio un simbolo di quell’amicizia che ancora lega questo gruppo di appassionati è motivo di orgoglio, per me. In acqua, a celebrare questo sentimento, scenderà anche Massimo Mercurio Miranda, il campione non vedente che meglio rappresenta il valore e la forza che la passione per il mare può dare nella vita”.
La premiazione dei vincitori dei diversi trofei si terrà giovedì 6 febbraio, alle 19:30 presso la sede sociale del Club Nautico della Vela. ph. A. Panella
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro