venerdí, 28 novembre 2025

CAMPIONATI INVERNALI

Invernale Loano: i risultati della 2a giornata di regate

invernale loano risultati della 2a giornata di regate
redazione

Un fine settimana meteorologicamente perfetto ha consentito alle 36 imbarcazioni iscritte alla seconda edizione del Campionato Invernale di Marina di Loano 2019-20, lo svolgimento regolare del programma. L’evento è organizzato da il Circolo Nautico del Finale, il Circolo Nautico Loano, il CNAM Alassio e la collaborazione dello Yacht Club Marina di Loano.

 

Due le regate sulle boe organizzate sabato 9 dal Comitato di Regata con vento da Nord poi ruotato a Nord Est e intensità tra gli 8 e i 10 nodi (fino a 12 nodi su raffica) e mare calmo. 

Oggi domenica 10 novembre è stata disputata una prova costiera di 8,5 miglia, con vento da Nord fino a oltre 20 nodi in alcuni tratti del percorso, che prevedeva: un primo bordeggio di bolina fino alla boa di disimpegno posta davanti a Pietra Ligure, a seguire un lato al lasco fino a Borgio Verezzi e subito dopo un lato di poppa con boa davanti a Borghetto Santo Spirito e sprint finale con ritorno di bolina fino all’arrivo posizionato davanti a Marina di Loano. In evidenza in questa prova Vega di Salvatore Giuffrida che vince in tempo compensato ed Emma 2 di Manuela Verrina seconda classificata. I due equipaggi riescono così a precedere il Farr 40 Robi e 14 terzo classificato, che rimane al comando della classifica generale provvisoria di classe.

 

Questi i risultati della classifica generale provvisoria dopo due giornate:

in classe ORC 1-ORC 2 

primo posto per Robi e 14 di Massimo Schieroni (YC Savona) – 8 punti

secondo posto per Vega di Salvatore Giuffrida (LNI Sestri Ponente) – 11 punti 

terzo posto per Corto Maltese di Michele Colasante (C.N. Ilva) – 17 punti) 

 

in classe IRC invariate le prime tre posizioni con:                   

primo posto per Robi e 14 di Massimo Schieroni (YC Savona) – 5 punti 

secondo posto per Corto Maltese di Michele Colasante (C.N. Ilva) – 11 punti 

 terzo posto per Emma 2 di Emanuela Verrina (C.N. Loano) – 14 punti

 

in classe Libera SPI 3 

primo posto per Atlantis di Alessandro Botto (C.N. Andora) – 11 punti

secondo posto per Alisee di Cristian Nadile - 13 punti

terzo posto  per Kaizen Giorgio Possio – 14 punti

 

In classe Libera SPI 2 si invertono le posizioni tra i primi tre con una classifica che sempre molto corta: 

primo posto per Alhena di Fabio Samaia (CN Loano) – 13 punti

secondo posto per Smania di Roberto Guido Bianchi – 15 punti

terzo posto per Cristiana di Maria Teresa La Ferla (CN Finale) 16 punti

 

in classe Libera VB 2 cambio di posizioni tra i primi tre

primo posto per Raahlu di Roberto Mascilongo – 11 punti

secondo posto per Marijo di Olaf Bertalot Garoglio – 13 punti

terzo posto per Pegy di Romano Nadile- 21 punti 

 

in classe Libera VB 3 si invertono le posizioni tra il secondo e il terzo e nuova classifica come segue:

primo posto per VIVA II di Carlo Lagolio – 6 punti

secondo posto per Vogliamatta di Walter Spagna - 13 

terzo posto  per Carioca di Daniele Brovero – 17 punti

 

in classe Libera VB 4 

primo posto per Samba di Crocifisso Calignano  - 7 punti

secondo posto per Karuna di Emilio Maggi – 8 punti

terzo posto per Pippi di Vincenzo Ferrara – 16 punti 

 

La terza tappa del Campionato Invernale di Marina di Loano è in programma per sabato 23 e domenica 24 novembre.

 


11/11/2019 10:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Il Trofeo Princesa Sofía protagonista allo Yacht Racing Forum 2025

Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci