martedí, 30 maggio 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

cnsm    la cinquecento    vele d'epoca    confindustria nautica    ambiente    the ocean race    minialtura    ilca    j24    melges    protagonist   

CAMPIONATI INVERNALI

Invernale Loano: assegnati i titoli di Campioni d’Inverno

invernale loano assegnati titoli di campioni 8217 inverno
redazione

Si è conclusa ieri la prima manche della 5a edizione del Campionato invernale di Marina di Loano, organizzato dal Circolo Nautico Loano in collaborazione con il Circolo Nautico del Finale, il Circolo Nautico Andora, il supporto di Marina di Loano, dello Yacht Club Marina di Loano e il patrocinio del Comune di Loano. 

Le due regate di questo fine settimana hanno visto la giornata di sabato 11 dicembre caratterizzata da un vento sud – sud ovest tra i 5 e i 6 nodi mare piatto nel corso della quale è stata disputata una prova con percorso a bastone, mentre domenica 12 il Comitato di Regata ha dato il via a una regata costiera con partenza Marina di Loano, percorso fino all’altezza di Borgio Verezzi e ritorno con boa da doppiare a Borghetto Santo Spirito e traguardo sempre a Marina di Loano. Il vento da nord ha avuto un’intensità media di 15 nodi con punte di 25 a tratti lungo il percorso.  

I 44 equipaggi iscritti al Campionato Invernale più frequentato della 1° Zona FIV hanno disputato complessivamente 10 regate nelle 8 giornate del programma, che hanno delineato la classifica finale della prima manche del Campionato e quindi assegnato i titoli di Campioni d’Inverno. Complimenti dunque agli armatori e agli equipaggi di Vega (cat. ORC), Aile Blanche (cat. IRC), Kai Zen (cat. Libera SPI 1), Peggy  (cat. Libera SPI 2), Meltemi  (Libera Vele bianche 1) e Lotse (Libera Vele bianche 2) che si aggiudicano il titolo di campioni d’inverno e potranno coì affrontare la seconda manche con possibilità concrete di vittoria finale nel campionato. Le classifiche rimangono comunque sempre molto corte con tanti pretendenti al titolo finale. Rivoluzionata in particolare la classifica della categoria IRC, dove I primi quattro classificati sono racchiusi in cinque punti, con Abayachting Emma III di Emanuela Verrina che è scivolata al quarto posto, cedendo il più alto gradino del podio ad Aile Blanche di Simone Eandi. 

 

Abbiamo registrato tanta partecipazione e un sano agonismo in mare da parte dei concorrenti – ha dichiarato soddisfatto Gianluigi Soro,  Presidente del Circolo Nautico Loano -  che, come organizzatori  abbiamo voluto onorare con una serie di eventi collaterali a terra che hanno previsto attività conviviali e momenti più squisitamente tecnici con la partecipazione di due grandi campioni come Diego Negri e Vittorio D’Albertas.  Con loro abbiamo avuto modo di trascorrere alcune ore molto interessanti approfondendo tematiche di regata, strategia e tecnica. Tutto questo è stato reso possibile dalla grande sinergia realizzata con Marina di Loano, lo Yacht Club Marina di Loano e  con i due circoli co-organizzatori il Circolo Nautico del Finale e il Circolo Nautico Andora. Un evento di questa portata ha un forte impatto sul territorio in particolare in un periodo di bassa stagione che ci è valso il riconoscimento e il patrocinio da parte del Comune di Loano. Grazie anche ancora una volta agli armatori e agli equipaggi che ci hanno dato fiducia. Auguri a tutti di buone feste e arrivederci nel 2023 a partire dal fine settimana del 14- 15 gennaio per la seconda manche del campionato”. 

 

La classifica generale ORC dopo 10 regate (1 scarto)

1 cl. Vega di Salvatore Giuffrida - 14 punti

2 cl. Circe di Cristian Tarantino -  28 punti

3 cl. Aile Blanche di Simone Eandi - 33 punti

 

Classifica generale IRC dopo 10 regate (1 scarto)

1 cl. Aile Blanche di Simone Eandi - 20 punti

2 cl. Corto Maltese di Michele Colsante – 23 punti

3 cl. Beatrice di Gianpiero Francese - 23 punti

4 cl. Abayachting Emma III di Emanuela Verrina – 24 punti 

 

Classifica generale Libera SPI 1 dopo 10 regate (1 scarto)

1 cl. Kai Zen di Giorgio Posso - 18 punti

2 cl. Strolaga II di Alessandro Savasta Fiore - 18 punti

3 cl. Shardana di Fabio Samaia - 26 punti

 

Classifica generale Libera SPI 2 dopo 10 regate (1 scarto)

1 cl. Peggy di Christian Nadile - 10 punti 

2 cl. My Toy di Andrea Pautasso - 20 punti

3 cl. Grazia di Alessandro Agosta - 21 punti

 

Classifica generale Libera Vele bianche 1 dopo 10 regate (1 scarto)

1 cl. Meltemi di Lorenzo Pamparino - 14 punti

2 cl. Itaca di Edoardo Boido - 16 punti 

3 cl. Solaris III di Andrea Schivo - 26 punti

 

Classifica generale Libera Vele bianche 2 dopo 10 regate (1 scarto)

1 cl. Lotse di Pier Luigi Correlli - 22 punti

2 cl. Mami di Mario Bocchiardo - 25 punti

3 cl. Franci di Robero Mascilongo - 32 punti

Le classifiche complete sono disponibili al link: https://www.racingrulesofsailing.org/documents/4904/event

 

Queste le date della II manche: 14-15 gennaio 2023; 28-29 gennaio 2023; 11-12 febbraio 2023: 25-26 febbraio 2023

 


12/12/2022 19:11:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Cambusa: a Ventimiglia gli indimenticabili tortelli dei "Balzi Rossi"

Liguria e Piemonte si incontrano ai Balzi Rossi nella ricetta dei Tortelli burro, acciuga, misticanze selvatiche e bergamotto dello Chef Enrico Marmo

Genova in festa per il "Grand Finale" della Ocean Race

Un mese al “Grand Finale” di The Ocean Race. A Genova l’Ocean Live Park dal 24 giugno al 2 luglio. Nove giorni di grandi eventi in tutta la città

Caorle: domenica al via La Cinquecento Trofeo Pellegrini 2023

La regata, valida per il Campionato Italiano Offshore FIV con coefficiente 3.0, vedrà al via domenica 28 maggio alle ore 16.00 con 33 imbarcazioni provenienti da Italia, Austria, Germania, Slovenia, Croazia e Svezia

Marco Rossato: un "giretto" d'Italia per prepararsi all'Oceano

Parte dall’Arsenale il Giro d’Italia a Vela del navigatore disabile Marco Rossato per sensibilizzare pubblico e operatori su accessibilità per tutti alle strutture nautiche e tutela dell’ambiente

Caorle: una Cinquecento a "tutta tattica"

Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie

The Ocean Race: a ritmo record verso Aarhus

Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo

America's Cup: Alinghi Red Bull Racing battezza il suo secondo AC40

Lo sfidante svizzero ha ricevuto il suo secondo AC40. L'imbarcazione è stata battezzata oggi a Barcellona alla presenza di tutto il team e, subito dopo, ha raggiunto il campo di regata dove si disputerà la trentasettesima America's Cup per i primi test

XLII Campionato Italiano Open J24 a Cala dei Sardi: buona anche la seconda

Salgono a sei le prove disputate nel Golfo di Cugnana nel cuore della Costa Smeralda. Ottima l’organizzazione e l’ospitalità dello Yacht Club Cala dei Sardi. La Classe J24 protagonista sino a domenica 28 maggio

Protagonist 7.50: pochi giorni al via del Campionato Italiano 2023

Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50

Garda: la POLIMI GSoM Regatta va all'Università La Sapienza di Roma

10 equipaggi delle più rinomate business school mondiali si sono sfidate a Gargnano (BS) nell’ambito della MBA Global Sailing League organizzata dalla business school del Politecnico di Milano

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci