lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24   

CAMPIONATI INVERNALI

Invernale Fiumicino: voglia di riscatto dopo una domenica senza vento

invernale fiumicino voglia di riscatto dopo una domenica senza vento
redazione

Ultime tre giornate di regate per la XXXIX edizione del Campionato Invernale d'altura di Roma - Trofeo Città di Fiumicino, organizzato dal Circolo Velico Fiumicino sotto l'egida della Federazione Italiana Vela e con il patrocinio dell'Amministrazione comunale. Contrariamente a quanto preannunciato nei giorni scorsi, sabato 8 febbraio non si svolgerà la giornata di recupero: le previsioni meteo di vento leggero della giornata hanno spinto gli organizzatori a mantenere le regate nella sola data di domenica 9 febbraio, che assegneranno anche il Trofeo Air Fire al migliore di ciascun raggruppamento, ed a organizzare per sabato pomeriggio alle 17.00 un nuovo incontro di approfondimento gratuito. Gli oltre 80 equipaggi partecipanti alla kermesse sportiva e i tanti marinai interessati sono invitati all'incontro tenuto da Pino Stillitano e Riccardo Iacchini dal titolo "Boat tuning, come ottimizzare una barca a vela da regata e renderla più competitiva". Accorgimenti, indicazioni dei nostri esperti che permetteranno di migliorare la messa a punto della vostra barca per renderla più veloce in navigazione. 
Domenica 9 febbraio, invece, si torna in acqua dopo l'amaro in bocca lasciato durante l'ultima giornata, quando il vento ha improvvisamente abbandonato il campo di regata consentendo solo a 4 concorrenti di tagliare regolarmente il traguardo e non permettendo al Comitato di regata di effettuare tempestivamente la riduzione di percorso. Poi ancora due domeniche di Campionato (salvo possibili giornate di recupero) prima dell'appuntamento con il "Trofeo Porti Imperiali", dal 27 al 29 marzo, regata velica sulle boe che inaugura la stagione sportiva agonistica sul litorale romano. E' questo infatti il primo evento velico dopo il campionato invernale che segna, di fatto, l'inizio delle regate nazionali che animeranno per tutta la stagione primaverile ed estiva la nostra costa.
"E' diventato un appuntamento classico di grande partecipazione e con un alto livello agonistico - ha detto il presidente del Circolo Velico Fiumicino, Franco Quadrana - tanto da essere riconosciuto dall'Unione Vela d'Altura italiana come evento nazionale di qualificazione per il Campionato italiano Assoluto ORC. L'evento, inoltre, concorre ai fini dell'assegazione del Trofeo Città di Fiumicino - Armatore dell'Anno 2020".

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci