sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

CAMPIONATI INVERNALI

Invernale Fiumicino: Purchipetola e Geex allungano le distanze

invernale fiumicino purchipetola geex allungano le distanze
redazione

Giornata spettacolare sul litorale romano per la tappa del XXXIX Campionato Invernale d’altura di Roma, l’evento sportivo velico organizzato dal Circolo Velico Fiumicino sotto l’egida della FIV che coinvolte circa 1000 atleti. Il vento da Sud est è salito da 8 fino a circa 15 nodi permettendo di disputare ben divertenti ed agguerrite prove, dove il piacere di navigare ha animato tutti gli 80 equipaggi in gara. Nella classifica a tempi compensati con sistema IRC, è stata Purchipetola, l’Ampex 30 di Domenico Rega, a dominare entrambe le prove nei Crociera, seguita costantemente dal Sun Fast 32 Panta Rei di Giovanni Carusio, mentre si sono alternati in terza posizione il Suffier SC 800 Lysitheadi Roberto Bocci Ummagumma, il Grand Soleil 37 di Antonello Stellato. Risultati confermati anche nella classifica a tempi compensati ORC con ancora il dominio di Domenico Rega. Combattuta la conquista della vetta della classifica nella categoria Regata, dove sono presenti le imbarcazioni più competitive. Il vento intorno ai 10 nodi della prima prova della giornata ha dato ragione all’Elan 40 “Tevere Remo Fergiva” di Carlo Di Carlo, con due minuti di distacco sull’X-332 Sport “No Fix” di Carlo Colabucci che riesce a tagliare per primo il traguardo nella seconda prova del giorno con rating IRC. L’alternanza di posizioni fra le due viene interrotta da Mart D’Este che riesce a mettere a segno un secondo posto nell’ultima prova. Nella classifica ORC, è Angelo Lobinu con Geex a sbaragliare i concorrenti, concludendo entrambe le prove in prima posizione e allungando le distanze da No Fix sulla classifica generale. Chiude il podio di questa classifica provvisoria l’NM38 Dart Milla di Stillitano/Piancastelli, autore di un secondo e terzo posto nella giornata di domenica.Nel raggruppamento Vele Bianche, che comprende le imbarcazioni per la prima volta in regata al Campionato Invernale d’Altura di Roma Trofeo Città di Fiumicino, è il Bavaria 35 Match di Giorgio Stelluti Cesi IstericaSissia tagliare per primo il traguardo della sesta prova, davanti al Genesi 43 Take Five e a Trip di Maurizio Tripiciano, che in questi mesi abbiamo sempre visto nei primi posti e che ieri ha invece sofferto nella seconda prova di giornata a causa di una squalifica. Ai primi di giornata è andato il Trofeo Air Fire che da qualche anno affianca il campionato invernale della Capitale.
"Finalmente una bella giornata di vento, di mare e di sole con una temperatura adeguata per soddisfare tutti.- ha commentato Franco Quadrana, presidente del Circolo Velico Fiumicino, in regata a bordo di Kalima - Molto attenti alle mutevoli condizioni iniziali i giudici del comitato di regata che molto abilmente hanno ritardato un poco la partenza per poi poter regatare con delle condizioni stabili. Agguerriti, come sempre, gli equipaggi in special modo la categoria crociera partiti alla fine con bandiera nera. Alla fine due bellissime regate e tutti a casa soddisfatti". Prossimo appuntamento fra due settimane per la penultima giornata.

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci