martedí, 16 settembre 2025

CAMPIONATI INVERNALI

Invernale Fiumicino: dopo l’avviso di burrasca, arriva il diluvio

invernale fiumicino dopo 8217 avviso di burrasca arriva il diluvio
Redazione

Un avvicinamento alla seconda giornata di campionato veramente inconsueto, sotto il profilo meteorologico, in quanto tutti i siti di previsione normalmente consultati modificavano di continuo le previsioni e, spesso, in contrasto uno con l’altro.

25/11 Appuntamento alla domenica mattina per gli equipaggi delle 75 barche partecipanti al campionato. Alle otto condizioni abbastanza positive con vento di dieci nodi da est sud est e mare poco mosso e, cosa molto importante , Fiumara ed il porto di Ostia praticabili nonostante la burraschetta notturna.

Ma le ambizioni dei velisti si spengono poco dopo in quanto il nuovo bollettino del Meteomar segnala burrasca in corso per il tirreno centrale settore est e, quindi, dopo attente valutazioni il comitato di regata, presieduto da Luciano Crocetti, emette un comunicato con il differimento della regata a data da destinarsi in quanto non si prevedono situazioni per garantire a tutti i concorrenti la dovuta sicurezza.

Il comitato organizzatore pubblica, a sua volta, il comunicato che annuncia il recupero della regata sabato otto dicembre.

Il vento ha iniziato a calare per poi diventare quasi nullo mentre, in compenso, è iniziata una pioggia battente e persistente che ha imperversato fino al primo pomeriggio facendo ritrovare il sorriso agli equipaggi che hanno visto una scampata zuppata in una attesa del vento risultato assente che avrebbe, di fatto ,  impedito la gara.

Appuntamento per sabato 8 e domenica 9 dicembre con un doppio appuntamento per un fine settimana regatistico e, nel frattempo, incrociamo le dita.


26/11/2018 12:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci