giovedí, 27 novembre 2025

CAMPIONATI INVERNALI

L'Invernale di Chioggia sfiderà il gelo di Gennaio

invernale di chioggia sfider 224 il gelo di gennaio
redazione

Il Campionato Invernale di vela d’altura, organizzato a Chioggia dal lontano 1976 da Il Portodimare e divenuto negli anni un appuntamento classico ed irrinunciabile per la chiusura della stagione sportiva nell’alto-medio Adriatico, si prepara quest’anno a cambiare format.

 

Sono tante infatti le novità messe in campo per l’edizione 2019 da Il Portodimare e Darsena Le Saline, il moderno Marina situato a Chioggia fondamentale partner logistico del sodalizio patavino nell’organizzazione di importanti eventi velici

 

Visionando il bando di regata il primo cambiamento riguarda proprio il periodo in cui si svolgerà l’evento, come spiega il presidente de Il Portodimare Stefano Genova: ”Il Campionato Invernale tornerà quest’anno ad essere un vero e proprio ‘invernale’. Non più un appuntamento di quattro weekend nell’arco del mese di novembre, ma gli stessi appuntamenti da quest’anno verranno distribuiti nel corso dell’intero periodo invernale, da novembre fino a fine gennaio”.

 

Proprio per questo motivo il Marina metterà a disposizione dei partecipanti condizioni di ormeggio straordinarie: “Salutiamo il Campionato Invernale d’Altura 2019, a cui siamo tradizionalmente legati e affezionati, e ne accogliamo con entusiasmo il nuovo format, a cui contribuiremo come sempre con il supporto logistico. Le imbarcazioni provenienti da altri porti e iscritte alla manifestazione, potranno usufruire dell’ormeggio gratuito da Novembre 2019 a Gennaio 2020, e godere di vantaggi nel caso necessitino di movimentazione gru o altri servizi tecnici dal nostro cantiere.”

 

La partecipazione è consentita a tutte le imbarcazioni d’altura in possesso di un valido certificato di stazza ORC (standard o ORC Club) e/o IRC ( Standard o semplificato),alla classe Minialtura, alla classe Meteor, Open Crociera/Regata con Rating FIV che sarà emesso a carico del circolo organizzatore.

 

Il programma prevede quindi la giornata di sabato 9 novembre dedicata al perfezionamento delle iscrizioni con la prima prova prevista alle ore 12 di domenica 10 novembre. Il Campionato proseguirà poi sabato 23, domenica 24 novembre e domenica 15 dicembre. L’evento terminerà sabato 25 e domenica 26 gennaio 2020. Sono previsti percorsi a bastone, che in base alle condizioni meteorologiche potranno essere modificati in costieri anche con partenze ad handicap. Ad illustrare il ritorno delle partenze ad handicap è lo stesso presidente del Comitato di Regata  Gianfranco Frizzarin che spiega come:”questo tipo di regate non sono di certo una novità, già negli anni ottanta Il Portodimare, a titolo sperimentale,  effettuava regate con partenza ad handicap, calcolando il compenso di ogni barca e scontandolo già in partenza, facendo partire le imbarcazioni in base al loro rating. Così facendo l’arrivo sarebbe stato in tempo reale senza dover calcolare quindi nessun compenso”.

 

Altra grande novità riguarda i momenti convivali, che prevederanno oltre ai tradizionali pasta party, anche happy hour ed una cena di gala. Di particolare rilevo anche due appuntamenti in programma sabato 23 novembre e sabato 25 gennaio, che vedranno protagonisti alcuni esponenti di livello internazionale del mondo della vela e della nautica che verranno svelati nelle prossime settimane.

 

Il Campionato Invernale di vela d’Altura è organizzato grazie alla collaborazione tra Il Portodimare e Darsena Le Saline, con il supporto dei partner: Banca Patavina, Cantina San Giuseppe, Ingemar, Bottaro.


24/09/2019 09:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Il Trofeo Princesa Sofía protagonista allo Yacht Racing Forum 2025

Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci