domenica, 13 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    vele d'epoca    ambiente    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    wwf   

CAMPIONATI INVERNALI

L'Invernale di Chioggia sfiderà il gelo di Gennaio

invernale di chioggia sfider 224 il gelo di gennaio
redazione

Il Campionato Invernale di vela d’altura, organizzato a Chioggia dal lontano 1976 da Il Portodimare e divenuto negli anni un appuntamento classico ed irrinunciabile per la chiusura della stagione sportiva nell’alto-medio Adriatico, si prepara quest’anno a cambiare format.

 

Sono tante infatti le novità messe in campo per l’edizione 2019 da Il Portodimare e Darsena Le Saline, il moderno Marina situato a Chioggia fondamentale partner logistico del sodalizio patavino nell’organizzazione di importanti eventi velici

 

Visionando il bando di regata il primo cambiamento riguarda proprio il periodo in cui si svolgerà l’evento, come spiega il presidente de Il Portodimare Stefano Genova: ”Il Campionato Invernale tornerà quest’anno ad essere un vero e proprio ‘invernale’. Non più un appuntamento di quattro weekend nell’arco del mese di novembre, ma gli stessi appuntamenti da quest’anno verranno distribuiti nel corso dell’intero periodo invernale, da novembre fino a fine gennaio”.

 

Proprio per questo motivo il Marina metterà a disposizione dei partecipanti condizioni di ormeggio straordinarie: “Salutiamo il Campionato Invernale d’Altura 2019, a cui siamo tradizionalmente legati e affezionati, e ne accogliamo con entusiasmo il nuovo format, a cui contribuiremo come sempre con il supporto logistico. Le imbarcazioni provenienti da altri porti e iscritte alla manifestazione, potranno usufruire dell’ormeggio gratuito da Novembre 2019 a Gennaio 2020, e godere di vantaggi nel caso necessitino di movimentazione gru o altri servizi tecnici dal nostro cantiere.”

 

La partecipazione è consentita a tutte le imbarcazioni d’altura in possesso di un valido certificato di stazza ORC (standard o ORC Club) e/o IRC ( Standard o semplificato),alla classe Minialtura, alla classe Meteor, Open Crociera/Regata con Rating FIV che sarà emesso a carico del circolo organizzatore.

 

Il programma prevede quindi la giornata di sabato 9 novembre dedicata al perfezionamento delle iscrizioni con la prima prova prevista alle ore 12 di domenica 10 novembre. Il Campionato proseguirà poi sabato 23, domenica 24 novembre e domenica 15 dicembre. L’evento terminerà sabato 25 e domenica 26 gennaio 2020. Sono previsti percorsi a bastone, che in base alle condizioni meteorologiche potranno essere modificati in costieri anche con partenze ad handicap. Ad illustrare il ritorno delle partenze ad handicap è lo stesso presidente del Comitato di Regata  Gianfranco Frizzarin che spiega come:”questo tipo di regate non sono di certo una novità, già negli anni ottanta Il Portodimare, a titolo sperimentale,  effettuava regate con partenza ad handicap, calcolando il compenso di ogni barca e scontandolo già in partenza, facendo partire le imbarcazioni in base al loro rating. Così facendo l’arrivo sarebbe stato in tempo reale senza dover calcolare quindi nessun compenso”.

 

Altra grande novità riguarda i momenti convivali, che prevederanno oltre ai tradizionali pasta party, anche happy hour ed una cena di gala. Di particolare rilevo anche due appuntamenti in programma sabato 23 novembre e sabato 25 gennaio, che vedranno protagonisti alcuni esponenti di livello internazionale del mondo della vela e della nautica che verranno svelati nelle prossime settimane.

 

Il Campionato Invernale di vela d’Altura è organizzato grazie alla collaborazione tra Il Portodimare e Darsena Le Saline, con il supporto dei partner: Banca Patavina, Cantina San Giuseppe, Ingemar, Bottaro.


24/09/2019 09:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci