sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

CAMPIONATI INVERNALI

Invernale di Anzio-Nettuno: vincono Calipso E-Cubit, La Superba e Ursa Minor

invernale di anzio nettuno vincono calipso cubit la superba ursa minor
redazione

Dopo quattro mesi di appassionanti regate si è conclusa domenica scorsa la 48esima edizione del Campionato Invernale Altura e monotipi di Anzio e Nettuno organizzato dal Circolo della Vela di Roma in collaborazione con RCC Tevere Remo, Lega Navale Anzio, Sezione Velica Marina Militare, Marina Capo d’Anzio e Marina di Nettuno

Domenica 12 marzo si sono disputate le ultime prove in una giornata di sole, con vento da Ponente da 14 a 18 nodi e onda residua da Sud Ovest, che all’inizio della giornata arrivava fino a due metri.

J24 e Platu 25 sono usciti presto dal porto di Anzio e hanno disputato due prove agli ordini del Comitato di Regata presieduto da Mario de Grenet, coadiuvato da Enrico Ragno e Alfredo Posillipo.

L’Altura ha dovuto attendere in porto che le onde si placassero per poter uscire in sicurezza da Nettuno, ma l’attesa è valsa la pena perché si è corsa una prova in condizioni ideali e spettacolari.

Il First 40 Calipso E-Cubit di Andrea Orestano (CdV Roma) con la vittoria in questa prova raggiunge nel punteggio Wanax e si aggiudica il Campionato invernale, sia in IRC sia in ORC, per i migliori piazzamenti parziali.

La lotta per le prime tre posizioni è stata molto serrata, con alternanza di posizioni nelle undici prove disputate, di cui due costiere verso Torre Astura.

Il vincitore Calipso è un First 40 invelato da Evolution Sails, timonato dall’armatore Andrea Orestano con un equipaggio corinthian coordinato alla tattica da Massimo Morasca.

Il secondo classificato Wanax Exp Team è un X 37 molto ben preparato con a bordo bravi velisti tra cui Carlo Fornaro.

Al terzo posto Orion E-Cubit, First 45 (già Cavaliere Nero) allestito da Fabrizio Calvo di Velealvento, che aveva a bordo Andrea Ballico ed i velai Alessandro e Giorgio Scarpa.

Tra i J24 (ben 19 prove disputate) netta vittoria de La Superba con il forte equipaggio della Marina Militare con Ignazio Bonanno al timone. A La Superba è stato assegnato anche il Trofeo UNUCI, consegnato dal Vice Presidente della sezione Anzio-Nettuno Marcello Boschi.

Sul podio salgono anche Enjoy 2 di Luca Silvestri (LNI Anzio) e Arpione di Michele Potenza (SVMM Anzio).

Nel Trofeo Lozzi J24 vittoria di Enjoy 2 di Luca Silvestri (LNI Anzio). Seconbo Valhalla Blue Jay di Vincenzo Lamberti e terzo Pelle Rossa di Gianni Riccobono.

Nel prossimo fine settimana Anzio ospiterà la seconda tappa del circuito Nazionale della classe J24.

La flotta dei Platu 25 premia, dopo 19 prove, Ursa Minor di Lorenzo Bertini (AV Senigallia), davanti ad Astragalo di Alberto Cappiello (CdV Roma) e Nannarella di Emanuele De Martinis (CV Ventotene).

Nel corso della premiazione, che si è tenuta nel salone del Circolo della Vela di Roma, tutti i presenti hanno applaudito a lungo Mario de Grenet, da moltissimi anni Presidente del Comitato di Regata dell’invernale di Anzio e Nettuno, che pochi giorni fa è stato insignito della Stella d’Oro al merito sportivo del CONI. Tutti i componenti del Comitato di Regata e il presidente del Comitato delle Proteste Paolo Romano Barbera hanno ricevuto in omaggio una borraccia termica Yeti, con il contributo di Nautyland L’Accricco Mare di Anzio.

Il presidente del CdV Roma Marco Buglielli ha ringraziato tutti i partecipanti, i circoli di Anzio e la Sezione Velica della Marina Militare che hanno contribuito all’organizzazione, l’UNUCI che ha offerto un trofeo Challenge per i J24, e i Marina di Capo d’Anzio e Nettuno per il supporto logistico.

 

La 48esima edizione del Campionato Invernale Altura e Monotipi di Anzio-Nettuno, è organizzata dal Circolo della Vela di Roma con la collaborazione dei circoli di Anzio (RCC Tevere Remo, Lni Anzio, Sezione Velica Marina Militare), dell’UVAI e di Marina Capo d’Anzio e Marina di Nettuno.

 


15/03/2023 11:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci