Dopo quattro mesi di appassionanti regate si è conclusa domenica scorsa la 48esima edizione del Campionato Invernale Altura e monotipi di Anzio e Nettuno organizzato dal Circolo della Vela di Roma in collaborazione con RCC Tevere Remo, Lega Navale Anzio, Sezione Velica Marina Militare, Marina Capo d’Anzio e Marina di Nettuno
Domenica 12 marzo si sono disputate le ultime prove in una giornata di sole, con vento da Ponente da 14 a 18 nodi e onda residua da Sud Ovest, che all’inizio della giornata arrivava fino a due metri.
J24 e Platu 25 sono usciti presto dal porto di Anzio e hanno disputato due prove agli ordini del Comitato di Regata presieduto da Mario de Grenet, coadiuvato da Enrico Ragno e Alfredo Posillipo.
L’Altura ha dovuto attendere in porto che le onde si placassero per poter uscire in sicurezza da Nettuno, ma l’attesa è valsa la pena perché si è corsa una prova in condizioni ideali e spettacolari.
Il First 40 Calipso E-Cubit di Andrea Orestano (CdV Roma) con la vittoria in questa prova raggiunge nel punteggio Wanax e si aggiudica il Campionato invernale, sia in IRC sia in ORC, per i migliori piazzamenti parziali.
La lotta per le prime tre posizioni è stata molto serrata, con alternanza di posizioni nelle undici prove disputate, di cui due costiere verso Torre Astura.
Il vincitore Calipso è un First 40 invelato da Evolution Sails, timonato dall’armatore Andrea Orestano con un equipaggio corinthian coordinato alla tattica da Massimo Morasca.
Il secondo classificato Wanax Exp Team è un X 37 molto ben preparato con a bordo bravi velisti tra cui Carlo Fornaro.
Al terzo posto Orion E-Cubit, First 45 (già Cavaliere Nero) allestito da Fabrizio Calvo di Velealvento, che aveva a bordo Andrea Ballico ed i velai Alessandro e Giorgio Scarpa.
Tra i J24 (ben 19 prove disputate) netta vittoria de La Superba con il forte equipaggio della Marina Militare con Ignazio Bonanno al timone. A La Superba è stato assegnato anche il Trofeo UNUCI, consegnato dal Vice Presidente della sezione Anzio-Nettuno Marcello Boschi.
Sul podio salgono anche Enjoy 2 di Luca Silvestri (LNI Anzio) e Arpione di Michele Potenza (SVMM Anzio).
Nel Trofeo Lozzi J24 vittoria di Enjoy 2 di Luca Silvestri (LNI Anzio). Seconbo Valhalla Blue Jay di Vincenzo Lamberti e terzo Pelle Rossa di Gianni Riccobono.
Nel prossimo fine settimana Anzio ospiterà la seconda tappa del circuito Nazionale della classe J24.
La flotta dei Platu 25 premia, dopo 19 prove, Ursa Minor di Lorenzo Bertini (AV Senigallia), davanti ad Astragalo di Alberto Cappiello (CdV Roma) e Nannarella di Emanuele De Martinis (CV Ventotene).
Nel corso della premiazione, che si è tenuta nel salone del Circolo della Vela di Roma, tutti i presenti hanno applaudito a lungo Mario de Grenet, da moltissimi anni Presidente del Comitato di Regata dell’invernale di Anzio e Nettuno, che pochi giorni fa è stato insignito della Stella d’Oro al merito sportivo del CONI. Tutti i componenti del Comitato di Regata e il presidente del Comitato delle Proteste Paolo Romano Barbera hanno ricevuto in omaggio una borraccia termica Yeti, con il contributo di Nautyland L’Accricco Mare di Anzio.
Il presidente del CdV Roma Marco Buglielli ha ringraziato tutti i partecipanti, i circoli di Anzio e la Sezione Velica della Marina Militare che hanno contribuito all’organizzazione, l’UNUCI che ha offerto un trofeo Challenge per i J24, e i Marina di Capo d’Anzio e Nettuno per il supporto logistico.
La 48esima edizione del Campionato Invernale Altura e Monotipi di Anzio-Nettuno, è organizzata dal Circolo della Vela di Roma con la collaborazione dei circoli di Anzio (RCC Tevere Remo, Lni Anzio, Sezione Velica Marina Militare), dell’UVAI e di Marina Capo d’Anzio e Marina di Nettuno.
Saranno sulla linea di partenza della "Roma per 2" i fratelli Carmine e Vincenzo Vetrugno con il catamarano Double Trouble con il quale a settembre partiranno per il giro del mondo senza scalo
Vittoria dell'equipaggio della Marina Militare Crivelli Visconti-Calabrò davanti a Marchesini-Semeraro
Negli Under 12 vince l’ucraino (CN Rimini) Yasnolobov Sviatoslav. Negli under 15 vittoria dell'oristanese Andrea Carboni. Dominio negli under 17 di Niccoló Giomarelli
Le condizioni insolitamente leggere hanno visto la flotta ricompattarsi ulteriormente fino quasi a un re-start
Quattro regate con vento opposto al primo giorno sui 6-8 nodi dai quadranti sud e forte corrente. Yasnolobov (U12, CN Rimini), Carboni (U15, Veliamoci-Sardegna) e Giomarelli (U17, CV Castiglionese) i capoclassifica di categoria
Le Primevele di Primavera (1-2 Aprile), Pasquavela (8-10 Aprile), la Lunga Bolina (23-25 Aprile) e la Lunga Bolina Coastal Cruise (23-24 aprile): queste le quattro regate che hanno tutte come trade union la partenza e l’arrivo a Porto Santo Stefano
Collocato il pontone Santa Lucia all'interno di Marina Fiera nel waterfront di levante, primo passo per la realizzazione del futuro ponte mobile
Sole e tre regate nella giornata inaugurale. La manifestazione patrocinata oltre che dal Comune di Taranto, anche dal Comitato organizzatore dei Giochi del Mediterraneo 2026
Si è conclusa con la vittoria degli equipaggi Torresani-Fabiani per la categoria Serie e Capozzi – Di Monaco per i Proto, l’edizione 2023 della Arcipelago 6.50: la prima regata del Campionato Italiano Classe Mini 6.50
Si chiude il Campionato Invernale ESTE24 2022/23 con la vittoria di Andrea Pietrolucci e l’equipaggio di Milù4, davanti ad Antonio Sodo Migliori su Ricca D’Este27 e La Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini