giovedí, 18 settembre 2025

CAMPIONATI INVERNALI

Invernale di Anzio: Calipso Enway e La Superba continuano a dominare

invernale di anzio calipso enway la superba continuano dominare
Redazione

Domenica 2 dicembre il golfo di Anzio e Nettuno ha regalato un’altra splendida giornata per la 44° edizione del Campionato Invernale, consentendo di disputare la quarta prova per le classi Altura e ben tre prove per i J24, portando il totale a 7.

Quando le barche sono scese in acqua il vento era assente, ma quando la prima brezza ha iniziato a entrare dal quarto quadrante il Comitato di Regata presieduto da Mario de Grenet ha subito posizionato il campo, dando rapidamente la partenza alla flotta Altura e subito dopo ai J24. Il vento è aumentato rapidamente fino a stabilizzarsi tra 8 e 10 nodi da Maestrale, in una bella giornata di sole e temperatura mite.

Nell’Altura il First 40 Calipso Enway, ben portato dall’armatore Andrea Orestano, dopo una bella lotta per la vittoria in tempo reale con il Salona 41 Meridiana di Sergio Liciani ha ottenuto la quarta vittoria consecutiva in IRC e ORC e allunga ancora in classifica generale.

Nella classifica IRC ottimi piazzamenti degli Half Ton, che ottengono il secondo posto con il Farr 31 Pili Pili di Giorgio Martini e il terzo con lo Ziggurat Prydwen di Davide Castiglia. Nella classifica ORC il secondo posto va a Meridiana e il terzo all’altro Salona 41 Raggio di Sole di Luciana Fiumara, portato da Toi Morani. Seguono a pari merito al quarto posto Pili Pili e l’X 35 Excalibur di Fabrizio Gagliardi, penalizzato dal rientro dopo una partenza anticipata. In classifica generale Calipso Enway domina sia in IRC che ORC, seguito in entrambe le classifiche da Meridiana, mentre al terzo posto troviamo Raggio di Sole in ORC e Pili Pili in IRC.

La numerosa Flotta dei J24 ha portato a termine tre belle prove, recuperando il nulla di fatto dell’ultima giornata. Tutte le prove sono state vinte da La Superba, il J24 del Centro Velico di Napoli della Marina Militare timonato da Ignazio Bonanno, che in classifica domani con sei primi posti e un quarto che può scartare. Nella seconda prova di giornata aveva in effetti tagliato per primo il traguardo Pelle Rossa di Gianni Riccobono, ma è stato squalificato per partenza anticipata. Nella terza prova Pelle Rossa è ancora stato squalificato insieme ad altri due per partenza anticipata con bandiera nera. I secondi posti di giornata sono andati nella prima prova a Raggio Verde di Carmelo Savastano e nella seconda e terza prova a Arpione della Sezione Velica MM di Anzio.

Nella classifica dopo sette prove e uno scarto è sempre più al comando La Superba, seguito da Pelle Nera di Paolo Cecamore che sale dal quinto al secondo posto e da J Giuditta di Riccardo Aleandri che perde una posizione. Quarto posto per Arpione, affidato a Michele Potenza a pari punti con Avoltore di Massimo Mariotti. 

Nel fine settimana del 15-16 dicembre si concluderà la prima manche, con la partecipazione anche della flotta Platu 25 e con le regate J24 del sabato valide per il Trofeo Lozzi.

Il 44° Campionato Invernale di Anzio-Nettuno è organizzato dal Circolo della Vela di Roma, dal Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, dalla Lega Navale Italiana sez. di Anzio, dal Nettuno Yacht Club con la collaborazione della Half Ton Class Italia, della Sezione Velica di Anzio della Marina Militare, del Marina di Capo d’Anzio e del Marina di Nettuno.

 


05/12/2018 09:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci