martedí, 30 maggio 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

cnsm    la cinquecento    vele d'epoca    confindustria nautica    ambiente    the ocean race    minialtura    ilca    j24    melges    protagonist   

CAMPIONATI INVERNALI

Invernale Bari: vincono "Euristica2", "Obelix1" e "L'Emilio compagnia del mare"

invernale bari vincono quot euristica2 quot quot obelix1 quot quot emilio compagnia del mare quot
redazione

Due prove bellissime hanno chiuso la XXIII edizione del Campionato invernale Vela d'altura Città di Bari. Il Levante entrato sin da subito sul campo di regata con i suoi 8-10 nodi di intensità ha garantito alle 20 imbarcazioni iscritte di regatare in condizioni perfette lasciando tutti con il sorriso, al di là del risultato finale. Ad accompagnare gli equipaggi anche un caldo sole primaverile e temperature quasi estive che hanno reso ancor più piacevole l'ultima giornata di regate.

E allora, al termine delle sette prove complessive, ad aggiudicarsi il "Città di Bari" in altura Gran Crociera è "Euristica 2" di Siro Casolo (CN Bari) seguita al secondo e terzo posto da "Biba" di Giacomo Scalera (Cus Bari) e "Morgana" di Paolo Barracano (Lni Bari).

 

Prima tra i Crociera / Regata si conferma “Obelix 1” (Cus Bari) di Giuseppe Ciaravolo con al timone Ciro Basile. Seconda “Faust x2” (CN Bari) di Paolo Scattarelli che è anche al timone e terza “Anda Ya” (LNI Bari) di Luigi Fantozzi con Marco D’Arcangelo al timone.

 

Per la Minialtura la classifica è guidata da "L’Emilio compagnia del mare” (CV Molfetta) di Compagnia del Mare ASD con al timone Francesco Mastropierro; seguono “Folle Volo Pegasus” (CUS Bari) di Antonio Pastore con al timone Josef Pastore; e "Edb Jebedee" di Gaetano Soriano (CN Il Maestrale) con Andrea Camporeale al timone. ph. Piergiorgio Mariconti 


27/03/2023 11:09:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Cambusa: a Ventimiglia gli indimenticabili tortelli dei "Balzi Rossi"

Liguria e Piemonte si incontrano ai Balzi Rossi nella ricetta dei Tortelli burro, acciuga, misticanze selvatiche e bergamotto dello Chef Enrico Marmo

Genova in festa per il "Grand Finale" della Ocean Race

Un mese al “Grand Finale” di The Ocean Race. A Genova l’Ocean Live Park dal 24 giugno al 2 luglio. Nove giorni di grandi eventi in tutta la città

Caorle: domenica al via La Cinquecento Trofeo Pellegrini 2023

La regata, valida per il Campionato Italiano Offshore FIV con coefficiente 3.0, vedrà al via domenica 28 maggio alle ore 16.00 con 33 imbarcazioni provenienti da Italia, Austria, Germania, Slovenia, Croazia e Svezia

Marco Rossato: un "giretto" d'Italia per prepararsi all'Oceano

Parte dall’Arsenale il Giro d’Italia a Vela del navigatore disabile Marco Rossato per sensibilizzare pubblico e operatori su accessibilità per tutti alle strutture nautiche e tutela dell’ambiente

Caorle: una Cinquecento a "tutta tattica"

Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie

America's Cup: Alinghi Red Bull Racing battezza il suo secondo AC40

Lo sfidante svizzero ha ricevuto il suo secondo AC40. L'imbarcazione è stata battezzata oggi a Barcellona alla presenza di tutto il team e, subito dopo, ha raggiunto il campo di regata dove si disputerà la trentasettesima America's Cup per i primi test

The Ocean Race: a ritmo record verso Aarhus

Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo

XLII Campionato Italiano Open J24 a Cala dei Sardi: buona anche la seconda

Salgono a sei le prove disputate nel Golfo di Cugnana nel cuore della Costa Smeralda. Ottima l’organizzazione e l’ospitalità dello Yacht Club Cala dei Sardi. La Classe J24 protagonista sino a domenica 28 maggio

Protagonist 7.50: pochi giorni al via del Campionato Italiano 2023

Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50

Garda: la POLIMI GSoM Regatta va all'Università La Sapienza di Roma

10 equipaggi delle più rinomate business school mondiali si sono sfidate a Gargnano (BS) nell’ambito della MBA Global Sailing League organizzata dalla business school del Politecnico di Milano

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci