domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

CAMPIONATI INVERNALI

Invernale Anzio: due giorni di grandi regate con condizioni ideali

invernale anzio due giorni di grandi regate con condizioni ideali
redazione

Prosegue a pieno ritmo l’intensa attività velica nel Golfo di Anzio. Nel fine settimana sono ripresi i Campionati Invernali dei monotipi J24 e Platu 25 e quello riservato all’Altura.

Sole e condizioni ideali in entrambi i giorni, con un totale di 13 prove completate nelle varie classi. 

La domenica sono stati predisposti dai mezzi dei circoli organizzatori ben due campi di regata. In tarda mattinata si è disteso un bel vento da Ponente tra 8 e 12 nodi che ha consentito di disputare le prove dei Monotipi (J24 e Platu 25) sul campo più a terra, agli ordini del Comitato presieduto da Mario de Grenet con componenti Giovanni Colucci e Alfredo Posillipo, e quelle dell’Altura sul campo a largo, gestito da Luigi Cicala ed Ettore Paradiso, con l’assistenza in mare del Nettuno Yacht Club.

Le classi Altura hanno potuto completare due prove combattute e impegnative.

Per la stazza IRC, la giornata è stata dominata da due barche: l’X-37 Wanax di Giovanni Jonata di Cosimo (CV Fiumicino) ed il First 31.7 Marlin Blu di Franco Cesarini (CdV Roma), che si sono spartite primo e secondo posto. Il terzo posto in entrambe le prove è andato al First 40 Calipso E-Cubit di Andrea Orestano.

Entrambe le vittorie nella stazza ORC sono andate a Wanax. Al secondo posto nella prima prova di giornata si è piazzato il Dehler 42 Twins Twice di Francesco Sette (CN G. Marconi) e nella seconda l’X-35 Excalibur E-Cubit di Fabrizio Gagliardi (CdV Roma).

In IRC (14 barche iscritte) al comando della classifica provvisoria dopo 4 prove senza scarto c’è il First 40 Calipso E-Cubit di Andrea Orestano (CdV Roma, 2-2-3-3) davanti all’X-35 Excalibur E-Cubit di Fabrizio Gagliardi (CdV Roma, 5-4-5-4) e a Wanax (dnf-1-1-2).

In ORC (10 barche iscritte) Calipso E-Cubit (2-2-4-3) precede Excalibur E-Cubit (4-4-3-2). Terzo posto per Wanax (dnf-1-1-1).

 

Sabato 15 gennaio sono scesi in acqua i J24 per il Trofeo Lozzi e i Platu 25 per il loro Campionato Invernale.

Il Comitato di regata presieduto da Livia Serafini ha potuto sfruttare al meglio la splendida giornata di sole, con vento da Maestrale di 7-8 nodi, dando vita a ben tre prove disputate per entrambe le classi.

Nel Trofeo Lozzi J24 erano dieci le barche in acqua. Tripletta per Valhalla Blue J di Vincenzo Lamberti (1-1-1). Nella classifica provvisoria dopo quattro prove, in testa è Arpione di Michele Potenza (4-2-2-2) davanti a Pelle Rossa di Gianni Riccobono (2-4-4-3) e allo stesso Valhalla Blue J (dnc-1-1-1).

Nei Platu 25 sono state disputate le prove numero 5, 6 e 7 del Campionato. Dominio assoluto di Ursa Minor di Lorenzo Bertini, con tre primi.

Domenica 16, ancora con condizioni ideali e vento leggermente più intenso, i Platu 25 hanno disputato tre prove; due invece per i J24, a causa di qualche irruenza di troppo nella prima partenza che ha portato a due richiami generali e a ben sei barche squalificate per bandiera nera (ovvero si trovavano oltre la linea di partenza nell’ultimo minuto prima dello start).

Per il Campionato Invernale J24 (ben 20 le barche iscritte al Campionato) il totale delle prove è arrivato a sei (con uno scarto). In testa domina La Superba di Ignazio Bonanno (Marina Militare, dnc-1-1-1-1-1), davanti a Pellerossa di Riccobono (CdV Roma, 6-3-7-3-4-2) e Avoltore del veterano della classe Massimo Mariotti (CNV Argentario, 8-2-4-4-8-3).

Per i Platu 25 (10 barche iscritte), con queste altre tre regate disputate la classifica è arrivata a dieci prove con uno scarto. Il dominio di Ursa Minor di Lorenzo Bertini (CN Senigallia) è proseguito anche domenica con altri tre primi posti. In classifica provvisoria, Ursa Minor (tutti primi nelle dieci prove) precede Astragalo di Alberto Cappiello (CdV Roma, 2-3-dnf-2-2-3-4-2-3-2). Terzo posto per Di Nuovo Simpatia di Ferdinando Dandini de Sylvia (RCC Tevere Remo, 3-4-2-4-3-2-2-3-4-4).

 


17/01/2022 22:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Lago di Caldonazzo: il J24 Bruschetta Guastafeste si aggiudica il Trofeo Fabio Apollonio

Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon

Conclusa a Malcesine la XII Foiling Week

La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci