giovedí, 27 novembre 2025

CIRCOLI VELICI

Inaugurata a Porto Ercole l'ASA - Argentario Sailing Academy

inaugurata porto ercole asa argentario sailing academy
redazione

Porto Ercole 3 giugno 2019: è stata inaugurata lo scorso 18 maggio a Porto Ercole, nel Comune di Monte Argentario, la sede dell'ASA - Argentario Sailing Academy, una nuova realtà nel mondo della vela giovanile che punta ad alimentare il patrimonio di velisti e marinai provenienti da questa zona della Toscana meridionale.  All’evento hanno partecipato Cecilia Costagliola vicesindaco del Comune di Monte Argentario e assessore alle attività culturali e politiche giovanili, Erasmo Quondam, assessore alle attività produttive e sociali, Giuseppe Sordini, delegato allo sport, Maria Elena Rispoli, presidente dell’ASA e Don Adorno Della Monaca, parroco di Porto Ercole.

Federico Andreotti, 47 anni, romano, direttore dell’Argentario Sailing Accademy e promotore del progetto, ha fatto gli onori di casa. Andreotti, velista professionista di successo e marinaio di grande esperienza è Istruttore della Federazione Italiana di Vela e vanta una formazione specifica per l’insegnamento dello sport vela, maturata anche all’estero in Francia, con lunghi anni di attività come formatore per la Federazione Francese di Vela.  “L’Argentario Sailing Academy – ha dichiarato Federico Andreotti - ha l’ambizione di diventare un riferimento per chi vorrà provare la vela e magari cimentarsi in qualche regata. Abbiamo già il riconoscimento dalla Federazione Italiana Vela come scuola vela e siamo in attesa dell’affiliazione alle Federazione, un passaggio che ci consentirà di costruire la nostra squadra corse. Nel frattempo, siamo di supporto agli altri circoli velici che vedono delle potenzialità da sviluppare nei loro allievi di scuola vela. Abbiamo a disposizione quattro Laser Bahia come barche scuola, che sono in grado di consentirci di ospitare fino a 40 allievi al giorno sotto la supervisione attenta dei nostri istruttori perché crediamo nell'importanza di iniziare a praticare questo sport in maniera strutturata. Il nostro obiettivo dichiarato è quello di contribuire ad accrescere il numero di possibili campioni provenienti dalla IIa Zona della Federazione Italiana Vela, sviluppando l’attività giovanile”.

 

La società sportiva ASA – Argentario Sailing Academy ha una sede istituzionale presso il porto di Porto Ercole e una sede a mare sulla spiaggia della Feniglia, che accoglie bambini e ragazzi dai 6 anni in su che vorranno provare le emozioni di navigare nelle acque antistanti la spiaggia, sotto gli occhi  vigili dei genitori. Tra le iniziative in programma per la stagione estiva ci saranno incontri con armatori di successo, nonché campioni affermati e verranno organizzate serate a tema per la presentazione di libri o per la scoperta della storia del promontorio di Monte Argentario.

 

Federico Andreotti – Capo base presso i corsi di vela de I Glénans, formatore per la Federazione Francese di Vela, Istruttore per la Federazione Italiana di Vela e navigatore oceanico, è stato imbarcato per molti anni come comandante e velista di fiducia di molti armatori di successo. Oggi mette a disposizione le sue competenze e la sua passione per avvicinare i bambini alla vela e al mare.

 


04/06/2019 10:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci